Lunedì 31 Marzo 2025
Contributo TRATTORI 2025: dal 65% all'80% bando inail a fondo perduto agricoltura macchinari agricoli
Pubblicazione
27/03/2025
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Chi può partecipare al Bando Inail?
Le imprese agricole di qualsiasi Regione d’Italia possono partecipare al bando.
Le micro e piccole imprese che operano nel settore della produzione agricola primaria di prodotti agricoli, e il cui titolare o rappresentante legale sia un Coltivatore diretto, rientrano tra i destinatari delle agevolazioni previste.
Incentivo
Quali sono gli incentivi previsti dal Bando Inail?
Contributo a fondo perduto: 65% per Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o Coltivatori diretti con età superiore a 41 anni
Giovani agricoltori: 80% a fondo perduto per chi non ha ancora compiuto 41 anni.
Pagamento diretto
Come viene erogato il contributo?
L’incentivo non consiste in un credito d’imposta, ma in un bonifico diretto sul conto corrente bancario dell’impresa agricola destinataria del contributo, in caso di esito positivo della domanda.
Le imprese agricole di qualsiasi Regione d’Italia possono partecipare al bando.
Le micro e piccole imprese che operano nel settore della produzione agricola primaria di prodotti agricoli, e il cui titolare o rappresentante legale sia un Coltivatore diretto, rientrano tra i destinatari delle agevolazioni previste.
Incentivo
Quali sono gli incentivi previsti dal Bando Inail?
Contributo a fondo perduto: 65% per Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o Coltivatori diretti con età superiore a 41 anni
Giovani agricoltori: 80% a fondo perduto per chi non ha ancora compiuto 41 anni.
Pagamento diretto
Come viene erogato il contributo?
L’incentivo non consiste in un credito d’imposta, ma in un bonifico diretto sul conto corrente bancario dell’impresa agricola destinataria del contributo, in caso di esito positivo della domanda.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Il MASAF proroga al 31 maggio 2024 il Bando Pubblico per “Ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l’introduzione di tecniche di agricoltura di precisione.
04/04/2024
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Tutti i giovedì del mese dalle 16 alle 18 seminari online gratuiti.
06/03/2024
- Eventi
- Orientamento
- Formazione
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Con un fondo di 9 milioni di euro messo a disposizione nel prossimo biennio, le piccole e medie imprese (PMI) di tutta Europa hanno ora l'opportunità unica di realizzare progetti che mirano a
20/02/2024
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)