Contributi 2025 in gestione separata, salgono minimali e massimali INPS

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Versamenti alla gestione separata INPS adeguati all'inflazione: minimali e massimali, aliquote e contributi minimi per professionisti e parasubordinati.

I professionisti iscritti in via esclusiva alla gestione separata INPS nel 2024 pagheranno una contribuzione minima di 4mila 837,29 euro, circa 36,5 euro in più rispetto allo scorso anno. Per i parasubordinati e le figure assimilate la cifra sale a 6mila 499,82 euro, con un incremento di circa 49 euro. Per gli iscritti ai quali si applica l’aliquota minima del 24%, come i pensionati o gli assicurati presso altre forme di previdenza obbligatorie, l’accredito dell’intero è pari a 4mila 453,2 euro, 33,6 euro in più rispetto al 2024.

Le indicazioni sono contenute nella circolare INPS 27/2025, con la quale come ogni anno l’istituto previdenziale adegua minimali e massimali all’inflazione, quest’anno pari allo 0,8%.   

Leggi l'articolo alla seguente pagina: https://www.pmi.it/economia/lavoro/462422/contributi-2025-gestione-separata-minimali-e-massimali-inps.html?utm_source=tagnewsletter&utm_medium=email

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
E' concesso un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino diretti
27/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Un'importante novità per il turismo calabrese: la Camera di Commercio di Cosenza ha siglato un accordo di adesione e interoperabilità con il Ministero del Turismo al Tourism Digital Hub (TDH).
15/04/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Contributi delle Camere di commercio dell'Emilia-Romagna e della Regione Emilia-Romagna per le piccole e medie imprese manifatturiere esportatrici e non esportatrici. Domande dal 2 al 20/9/2024
27/08/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi