Concorso "Top of the Pid" 2023: l'azienda umbra TeamDev Ecosystem vince nella categoria "Sociale" la finale nazionale

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Sociale
Imprenditoria Innovativa
Il Concorso, giunto alla sua quinta edizione, è organizzato da Unioncamere nell’ambito dei servizi offerti alle imprese dai PID camerali per individuare e dare visibilità a progetti innovativi di doppia transizione - digitale e green - realizzati dalle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) italiane.
Con il supporto della Camera di Commercio dell'Umbria e di Confcommercio Umbria, la TeamDev Ecosystem ha partecipato al Top of the PID 2023 col proprio progetto WiseTown, la piattaforma digitale destinata alla PA e in particolar modo ai cittadini per rendere le città maggiormente sostenibili, inclusive e più vivibili.
WiseTown migliora l’efficienza e la sostenibilità delle città, raccogliendo dati da varie fonti come sensori, IoT, Open Data e dataset dell’Ente, elaborandoli con l’intelligenza artificiale per creare una base di conoscenza per la progettazione di città inclusive e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Grande soddisfazione per l’impresa umbra, composta da un team giovane e dinamico capitanato dal CEO Andrea Cruciani e per tutta la città di Perugia, che ha già adottato con successo le tecnologie targate WiseTown per realizzare il proprio Digital Twin. Un modello all’avanguardia che, data la propria scalabilità, si appresta ad essere esportato in ulteriori contesti urbani nazionali ed internazionali.

L’azienda umbra si è affermata per la categoria Sociale al “Top of the Pid” 2023, il Premio Impresa Digitale che, giunto alla sua quinta edizione, ha registrato ben 147 candidature.

La proclamazione ufficiale si è svolta a Roma nell’ambito di Maker Faire Rome. Ben 3348 i votanti che hanno deciso i sei vincitori del Premio promosso dai Punti Impresa Digitale delle Camere di Commercio italiane per le varie categorie in concorso: Sostenibilità, Manifattura Intelligente e Avanzata, Servizi e Commercio, Turismo, Nuovi modelli di business 4.0 e appunto Sociale.

Link al video del progetto

https://www.youtube.com/watch?v=kTibB56Dly4

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Favorire la creazione di lavoro per donne e persone vulnerabili, sostenere i giovani nella transizione al mercato del lavoro, compresi i NEET, investire nelle competenze e modernizzare i servizi.Il
18/10/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
PNI - Camera di commercio di Sondrio
"Mi metto in proprio!" incontro di orientamento per aspiranti imprenditori
10/01/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
L’Azienda speciale Centro Italia della CCIAA di Rieti Viterbo, nell’ambito del progetto Servizio Nuove Imprese e in collaborazione con l’ODAF di Viterbo, promuove un ciclo di seminari gratuiti
30/05/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Innovativa