Comunità Energetiche Rinnovabili: Guida al Decreto CER

Eventi
Formazione
Responsabilità sociale
L’evento si svolgerà mercoledì 20 marzo dalle ore 10:00 presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze.

La Camera di Commercio di Firenze, insieme alla propria Azienda Speciale PromoFirenze e in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e DINTEC, nell’ambito del Progetto Transizione Energetica 2023 organizza la tappa locale del ciclo di eventi Comunità Energetiche Rinnovabili: Guida al Decreto CER - Novità, Incentivi e Prospettive, l’iniziativa del sistema camerale toscano dedicata alla presentazione del nuovo decreto del Ministero dell’Ambiente per le Comunità Energetiche.

L’evento si svolgerà mercoledì 20 marzo dalle ore 10:00 presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze (ingresso da Piazza Mentana 1 - Firenze).

Nel corso dell’incontro saranno approfonditi i contenuti del nuovo decreto del MASE, che ha posto fine al regime transitorio e dato il via al nuovo quadro regolatorio sulle Comunità Energetica Rinnovabili. Grazie ai contributi del Gestore dei Servizi Energetici, dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e di altri esperti del mondo dell’energia saranno analizzate le novità più rilevanti rispetto alla precedente normativa, fornendo le prime anticipazioni sulle regole operative per la registrazione delle Comunità Energetiche presso il GSE.

Saranno inoltre discusse le prospettive di sviluppo del modello CER nel prossimo futuro, alla luce delle disposizioni normative e delle prescrizioni relative alla gestione dell’incentivo per la condivisione dell’energia, che dovrà essere obbligatoriamente dedicato per una parte consistente (almeno il 45%) ai soli consumatori diversi dalle imprese e/o utilizzato per finalità sociali.

 

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi al seguente link. 

maggiori informazioni a questo link: https://www.fi.camcom.gov.it/comunit%C3%A0-energetiche-rinnovabili%C2%A0-guida-al-decreto-cer

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID – Punto Impresa Digitale, segnala che dal 5 febbraio 2025 all’8 aprile 2025 è possibile presentare le domande per accedere al Fondo per il
16/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Martedì 05 dicembre 2023 - Corso Transizione energetica per le PMI: istruzioni per l'uso - 4° Modulo.
01/12/2023
  • Eventi
  • Responsabilità sociale
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Per fruire delle agevolazioni tributarie, le associazioni sportive dilettantistiche, prima della riforma delle norme in materia, dovevano rispettare lo specifico requisito d’iscrizione al Coni
12/09/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria Sociale
  • Responsabilità sociale