Giovedì 23 Gennaio 2025
Competenze territoriali sulla Certificazione della Parità di Genere
Pubblicazione
11/04/2024
Eventi
Formazione
Adempimenti amministrativi
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Responsabilità sociale
La Conferenza ha l’obiettivo di promuovere la Certificazione della Parità di Genere e informare e formare le Imprese e Pubbliche Amministrazioni sui vantaggi economico sociali della certificazione come strumento di sviluppo del tessuto economico, sociale e produttivo locale. Il Sistema di Certificazione della parità di genere ha l’obiettivo di assicurare una maggior qualità del lavoro femminile, promuovendo la trasparenza dei processi lavorativi delle imprese, riducendo il gender pay gap, aumentando le opportunità di crescita in azienda e tutelando la maternità e la paternità. L'iniziativa patrocinata dalla Camera di Commercio dell'Emilia, fornirà il quadro completo dell’iter di certificazione e conseguenti benefici.
Gli incontri toccheranno i principali poli dove si concentreranno le imprese della provincia di Parma, con specifica attenzione anche a quelle zone dove è importante dare nuove opportunità di sviluppo per favorire la crescita.
Calendario Conferenze territoriali:
1) 16/4/ 2024 ore 15 Fidenza
2) 9/5/2024 ore 15 Langhirano
3) 16/5/2024 ore 15 Polesine Zibello
4) 23/5/2024 ore 15 Parma
5) 24/9/2024 ore 15 Parma
Allegati
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Da venerdì 18 ottobre 2024 e fino al 4 aprile 2025, presso il dipartimento di Scienze Politiche, aprono ufficialmente i seminari su “Il diritto privato digitale europeo”. Si esploreranno i principali
18/10/2024
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Piattaforma per adempimenti amministrativi
29/12/2023
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Quali sono i benefici, a chi spettano, dove trovare tutte le informazioni su come accedervi, gli obiettivi: una guida per le imprese alla Legge startup e PMI innovative, in vigore dal 22 novembre
14/01/2025
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
- Innovazione