Martedì 04 Novembre 2025
      
    Come finanziare l’avvio e/o lo sviluppo della tua startup? Scoprilo nella scheda dedicata!
Pubblicazione
              19/12/2023
          Orientamento
          Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
              Crowdfunding e Business Angels
              Imprenditoria
          Per finanziare una nuova impresa è importante scegliere la soluzione di finanziamento più adatta
      
            Questa Scheda, che fa parte della collana “Teseo – Schede per lo startup d’impresa”, presenta le principali soluzioni di finanziamento che una startup può richiedere per iniziare l’attività d’impresa e per farla poi crescere. Investimenti personali o di persone amiche, banche, Consorzi Fidi, bandi e incentivi, incubatori e acceleratori, venture capital, business angels, microcredito, business competition e crowdfunding: non esistono soluzioni di finanziamento migliori o peggiori, ma sicuramente ce ne sono alcune più appropriate di altre in base alla tipologia di attività, allo stadio in cui si trova la startup e/o alle preferenze dell’imprenditore o dei soci.
La Scheda è consultabile e scaricabile a questo link
Potrebbe interessarti
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Bando 2023 per il sostegno dei grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico, attraverso un contributo alle spese di comunicazione e promozione.
02/11/2023
- Orientamento
 
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
 
SNI - Camera di commercio del Molise
Il programma Erasmus per giovani imprenditori è dedicato sia ad aspiranti imprenditori che hanno un progetto imprenditoriale da avviare sia ad imprenditori già affermati, senza limiti di età.
17/10/2023
- Orientamento
 - Formazione
 
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
 - Erasmus
 - Imprenditoria
 
SNI -  Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Ancora aperto il bando della Regione Emilia Romagna. Domande fino al 30/9/2024 mediante PEC.
30/08/2024
- Eventi
 
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
 

