Come aprire una partita IVA online

Orientamento
Formazione
Adempimenti amministrativi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Educazione finanziaria
Se sei pronto a lanciarti nell'avventura dell'imprenditorialità e hai deciso di aprire la tua partita IVA, sappi che oggi puoi farlo comodamente online. Questa procedura ti consente di evitare lunghe code agli sportelli pubblici, gestendo tutto direttamente dal tuo computer.

Aprire una Partita IVA da Libero Professionista

Se la tua attività sarà quella di un libero professionista, il processo è relativamente semplice. Collegati al sito dell'Agenzia delle Entrate e compila il modello AA9/12 con i tuoi dati anagrafici, codice fiscale, indirizzo di residenza e sede dell'attività, oltre a specificare l'attività che intendi svolgere. Presta particolare attenzione al codice ATECO e al regime fiscale che desideri applicare. Dopo l'invio, riceverai il numero di partita IVA dall'Agenzia delle Entrate.

Aprire una Partita IVA da Commerciante o Artigiano

Per coloro che intraprendono un'attività commerciale o artigianale, il processo è differente. Devi utilizzare la procedura telematica della Comunicazione Unica (ComUnica), che include tutti i dati necessari per l'iscrizione al Registro delle Imprese, alla gestione INPS, e all'INAIL se necessario. Inoltre, se svolgi un'attività commerciale, dovrai inviare la SCIA al SUAP. Assicurati di avere una casella PEC e Firma Digitale. Dopo l'invio, riceverai la visura camerale che attesta l'iscrizione alla Camera di Commercio e include i dati relativi alla tua attività e la partita IVA.

Assistenza Professionale per un Avvio Senza Errori

Per evitare errori durante l'apertura della partita IVA online, è consigliabile rivolgersi a un consulente fiscale. Questo professionista ti aiuterà a impostare correttamente la domanda di apertura e chiarirà ogni tuo dubbio riguardo ai costi e agli adempimenti necessari.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza organizza una giornata formativa interamente dedicata al nuovo codice dei contratti pubblici, dlgs 36/2023.
25/01/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Servizio sul web della Regione Umbria
20/09/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La misura si rivolge a startup e microimprese per l’acquisto di servizi professionali, resi da avvocati e consulenti in proprietà industriale, per la brevettazione delle invenzioni industriali.
23/01/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export