Certificazione per la parità di genere. Un passo avanti per le donne, il lavoro le aziende

Formazione
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Il progetto “Certificazione della parità di genere. Un passo avanti per le donne, il lavoro, le aziende” è promosso da Acli provinciali Rimini aps - Coordinamento Donne Acli Rimini ed è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Delibera di Giunta Regionale n. 748 del 15/5/2023).

Partner del progetto sono Acli Arte e Spettacolo Sede provinciale di Rimini, Acli provinciali Ravenna, Camera di commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Ravenna, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Rimini, Ordine consulenti del lavoro - Consiglio provinciale di Forlì-Cesena, Fondazione dottori commercialisti ed esperti contabili Rimini, Comune di San Giovanni in Marignano, Unione di Comuni Valmarecchia, Coordinamento Donne Rimini, Librazione società cooperativa sociale.

Il progetto prevede un tour informativo nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna. In ciascuna di queste località sarà organizzata una tavola rotonda rivolta alla cittadinanza e alle aziende per presentare la Certificazione della parità di genere, che risulta essere uno strumento ancora poco conosciuto e applicato.

Introdotto dal PNRR e disciplinato dalla legge n. 162 del 2021 (legge Gribaudo) e dalla legge n. 234 del 2021 (legge Bilancio 2022), il Sistema di certificazione della parità di genere ha l’obiettivo di assicurare una maggiore qualità del lavoro femminile, promuovendo la trasparenza sui processi lavorativi nelle imprese, riducendo il “gender pay gap” (“divario retributivo di genere” che indica la differenza tra il salario annuale medio percepito dalle donne e quello percepito dagli uomini), aumentando le opportunità di crescita in azienda e tutelando la maternità.

Le aziende in possesso di tale certificazione potranno contare su vantaggi concreti come sgravi fiscali e punteggi premiali in gare di appalto.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Ultimo incontro del ciclo di Webinar del Progetto D.I.A.N.A.
11/11/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Sul portale SNI (Servizi Nuove Imprese) sono disponibili colloqui di approfondimento con l’esperto sulle seguenti tematiche
27/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Nati-mortalità delle imprese a Taranto per settore attività economica
(dati aggiornati al 2° trimestre 2023 - fonte Infocamere)
31/07/2023
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa