CCIAA Riviere di Liguria: La Spezia: 303 nuove imprese iscritte nel secondo trimestre 2023 ma saldo sempre negativo

Orientamento
Studi e ricerche
Imprenditoria
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
CCIAA Riviere di Liguria: La Spezia: 303 nuove imprese iscritte nel secondo trimestre 2023 ma saldo sempre negativo
Ecco la fotografia a fine giugno delle imprese in provincia della Spezia

Nel corso del secondo trimestre 2023, in provincia della Spezia, si sono iscritte alla Camera di Commercio Riviere di Liguria 303 nuove imprese mentre se ne sono cancellate 318, con un saldo negativo pari a -15 unità. 

Da un confronto tra aree geografiche, si evidenzia come il tasso di crescita (+0,51%) che ha riguardata le imprese della provincia della Spezia risulti superiore sia a quello ligure (+0,11%) che a quello del Nord-Ovest (+0,50%) e dell’Italia (+0,47%). 

Analizzando i dati disaggregati per settore economico è possibile osservare l’andamento dei tassi di natalità e mortalità delle imprese della provincia della Spezia per ciascun settore ed evidenziare quali sono i settori trainanti. In particolare, emerge come nel 2° trimestre 2023 il contributo più rilevante venga dalle “Attività dei servizi di alloggio e ristorazione” per le quali si registra un saldo pari a +34 unità ed una variazione dello stock su trimestre 2023 del +1,20%. 

Nel periodo considerato si segnalano, però, saldi positivi anche per altri settori: in particolare, spiccano le “Costruzioni” (con un saldo di +29 unità ed una variazione dello stock pari a +0,86%), le “Attività manifatturiere” (saldo +22, variazione +1,29%) e le “Attività immobiliari” (con un saldo di +15 ed una variazione dello stock di +1,51%). 

Infine, tra i settori contraddistinti da un saldo negativo, spicca il “Commercio” per il quale si registra un saldo di -13 unità ed una variazione dello stock pari a -0,28%

Analizzando, infine, l’andamento dei saldi tra iscrizioni e cessazioni notiamo che, per quanto riguarda le società di capitale, tale saldo risulta diminuito, essendo passato dal +104 del 2° trimestre 2022 al +92 del 2° trimestre 2023. In diminuzione appaiono anche il saldo delle imprese individuali, che passa da +54 a + 16, quello delle società di persone, che passa dal +3 del 2° trimestre 2022 allo zero dell’analogo periodo 2023, e quello delle altre forme giuridiche che passa dal +2 del 2° trimestre 2022 al -2 del 2° trimestre 2023.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Agenzia ICE valorizza e tutela l'unicità dei prodotti di 300 PMI italiane all’estero grazie all’innovativo progetto TrackIT blockchain: candidature entro il 31 dicembre 2024.
Per maggiori
21/03/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Pubblicata la Circolare operativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che attiva sui mercati europei e internazionali la misura Smart & Start Italia, finalizzata a sostenere la
25/08/2025
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Partecipa all'evento!
05/06/2025
  • Eventi
  • Imprenditoria