Campionati Imprenditorialità JA Italia: una scuola di Taranto alla fase di selezione

Formazione
Educazione finanziaria
Imprenditoria
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
Presentato oggi nella Camera di commercio di Brindisi - Taranto il progetto realizzato e curato dagli studenti di una classe dell'Ist. Pitagora di Taranto che parteciperà alle selezioni dei team finalisti dei Campionati di imprenditorialità JA Italia, con l'obiettivo di qualificarsi per la competizione nazionale di fine maggio.

La IV A (SIA) dell'Istituto Tecnico Economico Statale "Pitagora" di
Taranto, coordinata dalla prof.ssa Farina e con il supporto dell'esperto dott. Fanelli, dopo un lungo percorso preparatorio anche sostenuto da Zurich, ha avviato la mini-impresa BS2 impresa JA, ideando l'innovativa Polizza Be Social, BE Safe.
Oggi, i giovani imprenditori hanno incontrato il Presidente della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, Vincenzo Cesareo, il Segretario generale f.f. e Conservatore del Registro Imprese, Claudia Sanesi, il Responsabile Registro Imprese, Alcide Bruschi e le responsabili dell'Ufficio SNI e Orientamento dell'Ente - sede di Taranto, Francesca Sanesi e Barbara Saltalamacchia, per presentare il progetto che parteciperà alle selezioni dei team finalisti dei Campionati di imprenditorialità JA Italia, con l'obiettivo di qualificarsi per la competizione nazionale di fine maggio.
«Queste esperienze sono altamente formative per questi giovani che si mettono in gioco per la competizione ma, principalmente, anche attraverso l'iscrizione di B2S nel registro delle mini - imprese di JA, si preparano alle sfide, sempre più complesse, del mercato del lavoro - hanno detto agli studenti il Presidente ed il Segretario generale. Oggi ci teniamo a sottolineare la vicinanza dell'Ente che seguirà i diversi eventi, augurando il massimo successo».

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Uno strumento semplice ed efficace per trovare agevolazioni per far nascere la tua nuova impresa
18/12/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
3 luglio 2025, ore 14.30 parte la V edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria” con il 1° webinar “Il valore del denaro: consapevolezza e autostima economica”.
26/06/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
Creatività, entusiasmo e intraprendenza sono doti fondamentali per qualsiasi iniziativa imprenditoriale.
Ma quando si avvia un’impresa il rischio è sempre dietro l’angolo: un piano d’impresa
19/08/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Migrante