Camera di Commercio di Cosenza: Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: focus su trasparenza e tracciabilità

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Comunicazione e Marketing
Cosenza, 09 febbraio 2024 – Si è tenuto venerdì 09 febbraio presso la Camera di Commercio di Cosenza un seminario formativo sul tema del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, con l'obiettivo di illustrare le novità introdotte dal testo unico che disciplina appalti e affidamento delle opere.

 

 

Trasparenza e tracciabilità sono i capisaldi del nuovo Codice, come sottolineato dal Sindaco di Cosenza Franz Caruso nel suo saluto introduttivo. Il Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella ha evidenziato l'importanza di una gestione efficiente e trasparente dei contratti pubblici per il benessere del territorio.

Digitalizzazione e qualificazione delle stazioni appaltanti sono due aspetti chiave del nuovo Codice. Il Presidente dell'ANAC Giuseppe Busia ha illustrato i vantaggi della digitalizzazione, che semplifica le procedure e garantisce maggiore trasparenza.

Il ruolo del Collegio consultivo tecnico è stato al centro dell'intervento di Raffaele Tuccillo, consigliere Tar Lazio. Il Presidente Sezione Centrale di controllo Mauro Orefice ha posto l'accento sull'importanza della formazione del personale e sul legame tra il Codice e gli obiettivi del PNRR.

Francesco Fimmanò, Professore ordinario e direttore scientifico Universitas Mercatorum, ha analizzato gli effetti del Codice sulla crisi d'impresa.

La sessione pomeridiana si è aperta con l'intervento di Carmela Margherita Rodà, Componente del Consiglio di presidenza della Corte dei Conti. Giampiero Pizziconi, Consigliere della Corte dei Conti, ha approfondito il tema dell'In House.

Quirino Morelli, Procuratore Generale della Corte dei Conti Piemonte, ha trattato il tema della responsabilità. Aldo Sandulli, Professore ordinario di Diritto Amministrativo LUISS Guido Carli, ha illustrato i principi del risultato e della fiducia.

Le conclusioni sono state affidate a Erminia Giorno, Segretario Generale, che ha sottolineato l'importanza del perseguimento del risultato all'interno delle amministrazioni pubbliche.

 

Il seminario ha rappresentato un'occasione importante per approfondire le novità del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici e per favorire un confronto tra esperti e operatori del settore.

In allegato il programma completo del seminario.

Per maggiori informazioni:

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Ultimi posti per il corso "The leadership is pink" primo modulo del percorso "Movie for women’s training" dedicato all’analisi delle caratteristiche di una leader efficace e degli
20/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Evento in presenza - lunedì 10 marzo dalle ore 10:00 alle ore 12:15 nell'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze
04/03/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
TRIO rappresenta il sistema di apprendimento online sviluppato dalla Regione Toscana, che offre una vasta gamma di prodotti e servizi formativi a titolo gratuito.
24/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali