Camera di Commercio Cosenza: Il progetto #MentorTalk

Eventi
Orientamento
Adempimenti amministrativi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Comunicazione e Marketing

Il progetto #MentorTalk promosso e realizzato nel periodo marzo-maggio 2024 dalla Camera di commercio di Cosenza ha avuto l'obiettivo di favorire il dialogo e il confronto tra giovani e mondo imprenditoriale locale con reciproco scambio di benefici tra i soggetti partecipanti.

 

L’iniziativa ha coinvolto 16 studenti maggiorenni frequentanti l’ultimo anno degli istituti di istruzione secondaria e 8 imprenditori della provincia di Cosenza, i quali hanno partecipato a 3 incontri in videocall (di circa 1 ora ciascuno). Durante gli incontri virtuali gli studenti hanno fatto domande ai mentor, condiviso link e documenti per ricevere pareri, raccontato esperienze. 

Gli imprenditori hanno risposto alle domande, dato consigli e ‘compiti’, e suggerito obiettivi ai ragazzi per stimolare la conversazione e per guidarli verso competenze effettive. In particolare, durante gli incontri mentor e studenti hanno riflettuto sulle attitudini imprenditoriali e hanno lavorato alla realizzazione di un'idea imprenditoriale.

 

Il progetto ha inteso favorire l’acquisizione e il potenziamento delle competenze necessarie alla transizione scuola-lavoro per gli studenti offrendo loro l’opportunità di usufruire di un canale di dialogo diretto con un rappresentante del mondo imprenditoriale locale per chiarire perplessità e dubbi riguardanti il proprio percorso professionale e sperimentare alcune dinamiche proprie del settore professionale di interesse.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Salerno
Aggiornamenti per le p.IVA a regime nel 2024: fattura elettronica obbligatoria e perdita di semplificazioni contabili.
14/12/2023
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Messina
29/09/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
È attiva per la Regione Veneto la fase sperimentale (fino al 1 settembre 2024) della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR
07/08/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi