Camera di Commercio Cosenza: come costituire e progettare le CER Aspetti giuridici e legali delle CER

Eventi
Responsabilità sociale
La Camera di Commercio di Cosenza si fa promotrice dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sul territorio, attraverso un ciclo di due eventi informativi e un desk operativo dedicato alle imprese.

l primo evento, in programma per lunedì 12 maggio alle ore 15:30 presso il Largo dell'Economia, 1, sarà focalizzato sulla pianificazione economica e l'autoconsumo nelle CER. L'Ing. Massimo Carbone, esperto Dintec, guiderà i partecipanti attraverso la genesi delle direttive europee RED II e IEM, l'identificazione degli stakeholder e le opportunità per cittadini, imprese e comuni, le modalità di partecipazione ad una CER e gli aspetti contrattuali, nonché la stesura del business plan e le differenze tra CER di zona di mercato e autoconsumo individuale a distanza. 

Il secondo appuntamento, previsto per lunedì 19 maggio alle ore 15:30 sempre al Largo dell'Economia, 1, approfondirà gli aspetti giuridici e legali delle CER. L'Avv. Samantha Battiston, esperta Dintec, illustrerà l'inquadramento generale delle CER nel panorama normativo, la loro struttura democratica, le regole tecniche e i riflessi sul funzionamento, e i vari step del percorso di costituzione, evidenziando gli aspetti da considerare e le problematiche applicative.   

Entrambi gli eventi inizieranno con i saluti istituzionali della Camera di Commercio di Cosenza.   

 

A seguito del secondo evento, si terrà un desk operativo per favorire il dialogo e il confronto diretto tra le imprese e gli esperti tecnici, offrendo un'occasione preziosa per chiarire dubbi e approfondire le tematiche trattate.   

Gli eventi sono rivolti a comuni, imprese, esperti tecnici, associazioni di categoria, privati e liberi professionisti.   

Per informazioni e iscrizioni, è possibile consultare il sito web della Camera di Commercio di Cosenza o contattare l'indirizzo email provveditorato@cs.camcom.it.   

La Camera di Commercio di Cosenza, con questa iniziativa, intende supportare attivamente la transizione energetica del territorio, promuovendo la conoscenza e la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili come strumento per uno sviluppo sostenibile.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Sinergie SNI e PID - Primo appuntamento gratuito di due, che proporranno la doppia sfida – digitale ed ecologica – come argomento necessariamente integrato.
04/09/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Camera di commercio Chieti Pescara segnala l’accordo di collaborazione tra Banco BPM e SIMEST, società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, per promuovere e sostenere strategie di crescita e di
05/04/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Responsabilità sociale
PNI - Camera di Commercio di Brescia
Disponibile il servizio di prenotazione degli incontri individuali per l'agenda Laboratorio ESG
21/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale