BANDO MIMIT 2024 MARCHI COLLETTIVI:

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
SNI TARANTO
ll Bando Marchi Collettivi 2024 sostiene le attività di promozione all'estero di marchi collettivi e di certificazione.

I marchi devono essere già registrati al momento della presentazione della domanda.

La misura è promossa dal Ministero e gestita da Unioncamere.

Le domande possono essere presentate dal 18 dicembre 2024 e fino al 20 gennaio 2025.

A chi si rivolge

  • Associazioni rappresentative delle categorie produttive
  • consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n.128
  • altri organismi di tipo associativo o cooperativo.

Cosa finanzia

Le agevolazioni sono concesse nella misura del 70% delle spese valutate ammissibili.

Sono finanziabili iniziative quali:

  • partecipazione a fiere e saloni internazionali;
  • eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • incontri bilaterali con associazioni estere;
  • seminari in Italia con operatori esteri e all'estero;
  • azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali on-line;
  • creazione di comunità virtuali a supporto del marchio.

L’importo massimo dell’agevolazione in favore di ciascun soggetto beneficiario non può superare 150 mila euro.

I progetti devono concludersi entro sei mesi dalla notifica di concessione dell’agevolazione.

Per maggiori informazioni: https://www.unioncamere.gov.it/comunicazione/primo-piano/contributi-la-promozione-allestero-dei-marchi-collettivi-e-di-certificazione-aperto-il-bando-2024.

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail: sni@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese
12/11/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
PNI - Camera di commercio di Sondrio
LE DINAMICHE SETTORIALI IN PROVINCIA DI SONDRIO - II trimestre 2023
19/10/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Agrigento
Per le imprese della filiera turistica del territorio. Percorso gratuito di formazione e innovazione su temi come la sostenibilità, il budgeting, la comunicazione e l’accoglienza. 12.02.2024
08/02/2024
  • Formazione
  • Imprenditoria