Bando Coopstart Umbria

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Sociale
Sostegno alle neo-imprese costituite in forma di cooperativa

Saranno aperti fino al 15 gennaio 2024 i termini per candidarsi al bando Coopstartup Umbria che si rivolge a gruppi di almeno 3 persone che intendano costituire un’impresa cooperativa e neo-cooperative costituite dall’1 gennaio 2022, purché con sede legale e operativa in Umbria. 

Promosso da Legacoop Umbria - l’associazione di rappresentanza delle società cooperative umbre che aderiscono alla Lega Nazionale delle Cooperative e Mutue - e Coopfond - il fondo mutualistico di promozione e sviluppo della cooperazione di Legacoop -, il bando si avvale della collaborazione e del sostegno di Banca Etica - prima e tuttora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica che è disponibile, previa verifica del merito creditizio, a concedere finanziamenti a tassi agevolati per un valore pari all'80% dell'investimento. 

La partecipazione al bando prevede le seguenti opportunità.

A) Per tutti i gruppi/neocooperative iscritti al bando:

  • L’accesso gratuito ad un programma di formazione generale online, finalizzato alla costituzione e allo sviluppo di startup cooperative, attraverso la piattaforma di e-learning “10 Steps and Go”.

B) Per i gruppi/neocooperative che supereranno la prima selezione, parteciperanno ad un percorso di formazione specifica finalizzato a trasformare l’idea iniziale in progetto d’impresa, comprendente:

  • Partecipazione al programma di formazione specifica;
  • Valutazione specifica del progetto d’impresa da parte di esperti con percorsi One to One;
  • Affiancamento personalizzato per l’affinamento del Business Plan e del video di presentazione;
  • L’accompagnamento alla costituzione in cooperativa da parte di Legacoop Umbria.

C) Per i gruppi/neocooperative che supereranno la seconda selezione sono previsti i seguenti premi, che saranno erogati dopo la costituzione in cooperativa e l’adesione a Legacoop:

  • Contributo a fondo perduto di € 10.000, finalizzato a coprire le spese di avviamento della nuova impresa;
  • Finanziamenti a tassi agevolati previa verifica del merito creditizio ad insindacabile giudizio dell’istituto bancario, per un valore pari all’80% dell’investimento;
  • Accompagnamento post-startup, nei 36 mesi successivi alla costituzione, da parte di Legacoop Umbria. Le attività di tutoraggio e consulenza riguarderanno ambiti amministrativi e gestionali (ad es. amministrazione, finanza e controllo di gestione; comunicazione, marketing e commercializzazione; fiscalità e lavoro; agevolazioni e finanziamenti; organizzazione e risorse umane, servizi legali), ma anche servizi da definire e co-progettare caso per caso a seconda delle esigenze specifiche delle neo-cooperative.

 

Il testo integrale del Bando e le istruzioni per la presentazione delle domande possono essere consultate nella pagina https://www.coopstartup.it/progetti/coopstartup-umbria/.

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Aperte le candidature alla 27esima edizione del Premio EY L’Imprenditore dell’anno EY, che valorizza quelle eccellenze imprenditoriali che, con impegno e perseveranza, si sono distinte nel proprio
06/05/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
Terza edizione della misura “Competenze per le innovazioni” che rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza della formazione per agevolare l’innalzamento del livello del capitale
19/12/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Al via il bando dedicato all'avvio di nuove imprese giovanili.

Presentazione delle domande dalle ore 10.00 del 22 ottobre 2024 e fino alle ore 12.00 del 14 marzo 2025.
01/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi