Bando per contributi al settore florovivaistico

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Con Determinazione dirigenziale n. G09327 del 18/07/2025 la Regione Lazio ha approvato il Bando pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese agricole colpite dalla crisi economica derivante dalla diffusione dell'epidemia da COVID -19 di cui alla legge regionale n. 25/2020, art. 3, comma 17, come modificata dalla legge regionale n.4/2025, art.29, ai fini di sostenere le attività di coltivazione, riproduzione e commercio di fiori e piante.

L’intervento ha l’obiettivo di sostenere le attività di coltivazione, riproduzione e commercio di fiori e piante, colpite dalla crisi economica derivante dalla diffusione dell’epidemia da COVID -19 attraverso contributi alle imprese agricole aventi sede nel territorio regionale e che realizzano interventi di ammodernamento aziendale a copertura, fino ad un massimo del 50%, delle spese sostenute per l’acquisto di macchine e attrezzature innovative.

L’importo complessivo dei fondi a disposizione del bando è pari a € 995.000,00.
 

Modalità di presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale regionale, utilizzando SPID, CIE o CNS, e caricando tutta la documentazione richiesta dal bando. Il portale è raggiungibile a questo indirizzo Vivaismo.

La data di apertura dello sportello per la raccolta delle domande sarà ufficialmente comunicata sul sito della Regione Lazio.

La chiusura dello sportello avverrà su disposizione della Direzione competente tenendo conto della dotazione finanziaria disponibile e comunque entro e non oltre le ore 23.59 del 30 ottobre 2025.

Informazioni e contatti

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Operativo il bando finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto per sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole
27/08/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Al fine di valorizzare i prodotti agroalimentari di eccellenza che la provincia di Cosenza è capace di produrre, frutto di un caleidoscopio di culture, tradizioni e sapori, la Camera di Commercio di
07/11/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Contributo del 70% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 5.000 euro, per l'attuazione di progetti per il ricambio generazionale aziendale.
25/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi