Banca della terra

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì promuove la “Banca della terra”, strumento che mette a disposizione terreni e fabbricati a destinazione agricolo-forestale (tramite operazioni di affitto o di concessione), per l’avvio o l’ampliamento di un’attività.

La “Banca della terra”  favorisce l’accesso degli imprenditori privati (in particolare i giovani agricoltori) ai terreni agricoli e forestali, ed è gestita dall’Ente Terre Regionali Toscane.

Al fine di agevolare il ricambio generazionale in agricoltura, i giovani imprenditori agricoli under 40 (40 anni non compiuti), possono accedere con priorità (come stabilito dall’art. 2 del Regolamento 60/R del 2014).

Sulla pagina dedicata alla Banca della Terra vengono costantemente pubblicati i bandi su cui è possibile presentare domanda.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, promuove l’avvio di nuove imprese che operano nel settore forestale e che svolgono attività di selvicoltura.
18/03/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
La circolare 33/2024 dell'INPS, datata 7 febbraio, ha reso noto che per l'anno in corso, il minimo di reddito su cui vengono calcolati i contributi per artigiani e commercianti è stato
09/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
11/12/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi