Banca della terra

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì promuove la “Banca della terra”, strumento che mette a disposizione terreni e fabbricati a destinazione agricolo-forestale (tramite operazioni di affitto o di concessione), per l’avvio o l’ampliamento di un’attività.

La “Banca della terra”  favorisce l’accesso degli imprenditori privati (in particolare i giovani agricoltori) ai terreni agricoli e forestali, ed è gestita dall’Ente Terre Regionali Toscane.

Al fine di agevolare il ricambio generazionale in agricoltura, i giovani imprenditori agricoli under 40 (40 anni non compiuti), possono accedere con priorità (come stabilito dall’art. 2 del Regolamento 60/R del 2014).

Sulla pagina dedicata alla Banca della Terra vengono costantemente pubblicati i bandi su cui è possibile presentare domanda.

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Invitalia: le risposte alle domande più comuni
19/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Molise
Il Green Transition Fund (GTF), che ha l’obiettivo di stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti), è dotato di 250 milioni di
26/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
PNI - Camera di Commercio di Brescia
Nella sezione Approfondimenti è stata pubblicata la Guida alla NASpI Anticipata.
29/08/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi