Ateco

Orientamento
Imprenditoria
Settori produttivi (ATECO)
La ricerca della normativa per l’inizio attività d’impresa

Il codice ATECO è necessario per l’apertura di una nuova partita IVA: è una combinazione alfanumerica nella quale le lettere individuano il macrosettore economico, mentre i numeri (da 2 e fino a sei 6) rappresentano, in modo dettagliato, le specifiche articolazioni e sottocategorie dei settori stessi. La scelta è guidata per approssimazioni successive: partendo dalle sezioni, si arriva a classificarsi nella specifica sottocategoria che meglio descrive la propria attività.

“ATECO” è il servizio che offre alle imprese, agli aspiranti imprenditori e ai professionisti un quadro d’insieme sugli adempimenti amministrativi necessari per svolgere legittimamente l’attività di impresa.

Con ATECO è possibile:

  • ricercare i codici ATECO per l’attività che l’impresa intende svolgere;
  • conoscere le norme che regolano e disciplinano la propria attività, a livello nazionale e regionale;
  • conoscere i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviarla;
  • approfondire la raccolta delle informazioni e della modulistica, con il collegamento diretto allo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) di riferimento.

Scopri di più sulla pagina ufficiale del servizio Ateco

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Delle 10 start up selezionate per il programma di accelerazione di Cagliari “Mobilità green e smart cities” all’interno di “Bravo Innovation Hub”, 4 sono sarde.
26/09/2023
  • Formazione
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Un quarto delle nuove imprese a elevata innovazione ha sede in Lombardia
17/03/2025
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
E' disponibile online un nuovo report del Centro Studi e Servizi, che presenta i dati sulla demografia d'impresa nelle province di Grosseto e Livorno al III trimestre 2024
19/11/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria