Aperte le iscrizioni al Corso Transizione energetica per le PMI: istruzioni per l'uso

Formazione
Imprenditoria Innovativa
Fino al 24 ottobre sono aperte le iscrizioni delle micro, piccole e medie imprese al nuovo corso della Camera di Commercio di Genova con il supporto tecnico di IRE Liguria

"Transizione energetica per le PMI: istruzioni per l'uso"  nasce dalla collaborazione tra il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Genova e IRE Liguria, si rivolge alle piccole e medie imprese del territorio genovese e riguarda le opportunità offerte dalla transizione ecologica ad energetica.

Possono iscriversi le micro, piccole e medie imprese genovesi regolarmente iscritte al Registro Imprese entro il 24 ottobre compilando questo modulo online.

Il corso prevede lezioni da 2 ore e 30 minuti ciascuna, una volta a settimana, per un totale di 12 ore in modalità online su piattaforma Zoom. Le lezioni iniziano il 24 di ottobre e terminano il 28 novembre.

Le aziende iscritte al corso e i partecipanti al progetto Energy Efficency 4 SME avranno una premialità nel punteggio che permetterà di rientrare tra le cinque aziende che riceveranno un Audit Energetico frequentando almeno 4 Moduli su 5.

Il programma prevede cinque moduli tenuti da docenti esperti selezionati da IRE Liguria: il primo introduce ai concetti di sostenibilità e transizione ecologica facendo una panoramica degli impianti a fonte rinnovabile; il secondo entra nel merito delle diagnosi energetiche, il business plan energetico e le soluzioni di efficientamento energetico; il terzo modulo spiega quali tecnologie possono essere applicate alla transizione energetica e come; il quarto modulo fa un focus sulle Comunità Energetiche e Rinnovabili (CER) e l'ultimo modulo è più progettuale con casi studio e laboratori.

Le imprese partecipanti potranno svolgere il nuovo Assessment SUSTAINability che consente di fare una valutazione su quanto l'azienda è tecnologica/innovativa rispetto alle 3 principali dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale e di governance. Verrà restituito un report con i possibili spunti operativi di miglioramento.

Per ricevere informazioni scrivere a pid@ge.camcom.it

 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l'incentivo promosso dal Mimit che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne
18/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
MENO ADEMPIMENTI PER ATTIVITA' ARTIGIANALI
13/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
06 Novembre 2024 17:00 – 18:45
Nell’edizione 2025 l’Osservatorio Open Innovation indaga i trend evolutivi dell’ecosistema dell’OI italiano, analizzando lo stato dell’arte del Venture Building
18/10/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa