Al via una nuova edizione del LIVING LAB Logistica

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
Il Laboratorio di micro-innovazione di Lazio Innova che sostiene l’innovazione nei processi logistici delle imprese del Lazio attraverso una attività formativa, mentoring e progettazione partecipata

La Regione Lazio tramite Lazio Innova, lancia una nuova edizione del “LIVING LAB Logistica” che si rivolge alle imprese del territorio regionale che operano nel comparto della logistica.

È ammessa anche la partecipazione delle imprese manifatturiere interessate a sviluppare progetti di logistica, per un numero non superiore al 30% del totale delle imprese selezionate.

Si tratta di un Laboratorio di micro-innovazione che intende sostenere l’innovazione nei processi logistici delle imprese del Lazio attraverso una attività formativa, di mentoring e progettazione partecipata e con l’obiettivo di favorire la nascita e lo sviluppo di progetti di filiera.

L’attenzione sarà posta, in particolare, sulle sfide che le aziende devono fronteggiare, a partire da quelle collegate alla transizione ambientale e digitale, nonché su soluzioni idonee ad efficientare i processi, migliorare l’offerta e qualificare i servizi. In particolare:

  • digitalizzazione dei processi logistici e del trasporto merci;
  • miglioramento della sostenibilità (ambientale, sociale od economica) dei processi logistici e del trasporto merci, anche attraverso lo sviluppo di servizi innovativi;
  • sviluppo delle competenze e conoscenze, nonché la valorizzazione del capitale umano;
  • miglioramento della gestione del magazzino, della flotta e degli altri elementi propri del settore logistico anche attraverso l’introduzione di innovazioni tecnologiche e procedurali.

Il LIVING LAB avrà una durata di 6 mesi, nel corso dei quali si affronteranno diverse tematiche per la definizione e analisi degli scenari, l’elaborazione dell’idea progettuale e la programmazione del processo di innovazione ed infine per la valutazione di fattibilità, analisi dei costi e degli strumenti di finanziamento.

Per fare domanda c’è tempo fino alle ore 17.00 del 15 dicembre 2023.

Maggiori informazioni e form di iscrizione su: https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/living-lab-logistica-3/

Save The Date Living Lab Logistica

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Regione Liguria e Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con il sistema associativo, organizzano una giornata di presentazione dei bandi del PR FESR Liguria 2021-2027 in programma
15/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
La trasformazione digitale apre nuove opportunità nell'economia dei social media
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
La Regione Calabria, insieme a Fincalabra e a una delegazione di 10 startup innovative calabresi ha partecipato a SMAU Milano il 18 e il 19 Ottobre 2023, uno dei principali eventi italiani dedicati
13/12/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa