AGENZIA DELLE ENTRATE - BONUS FORMAZIONE GIOVANI AGRICOLTORI

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
BONUS FORMAZIONE GIOVANI AGRICOLTORI - COMUNICAZIONI AL VIA DAL PROSSIMO 25 AGOSTO
L’Agenzia delle entrate comunica che i giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80 per cento dell’importo versato.

Con il provvedimento del 24 luglio 2025, Prot. n. 305754 /2025 è stato approvato il modello di comunicazione, con le relative istruzioni, che gli interessati devono inviare in via telematica, a partire dal 25 agosto 2025, per poter beneficiare del contributo per le spese sostenute per la partecipazione a corsi di formazione attinenti alla gestione dell’azienda agricola da parte degli imprenditori agricoli di età superiore a 18 anni e sotto i 41 anni.

Il beneficio fiscale è pari all’80% delle spese sostenute nel 2024 e opportunamente documentate, fino a un importo massimo di 2.500,00 euro per ciascun beneficiario.

Le comunicazioni delle spese effettuate nel 2024 dovranno essere inviate all’Agenzia delle entrate, dal 25 agosto 2025 al 24 settembre 2025, in via telematica, utilizzando l’apposito modello nella quale devono essere indicate l’ammontare delle spese sostenute e il credito spettante.

Le modalità attuative della misura sono state stabilite dal decreto ministeriale 1° aprile 2025, adottato dal Ministero dell’agricoltura di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26 maggio 2025.

Possono beneficiare del contributo gli imprenditori agricoli in possesso dei seguenti requisiti:
• età superiore a 18 anni e inferiore a 41 anni compiuti alla data di sostenimento delle spese
• che abbiano iniziato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2021.
• che svolgano attività individuate con codice della classificazione ATECO 2025 che inizia con 01.
Risultano esclusi coloro che hanno avviato l'attività prima del 1° gennaio 2021 o che non possiedono una partita IVA attiva.

Le categorie di spesa ammesse sono di due tipi:
a) le spese per l’acquisizione di competenze, come corsi di formazione, seminari, conferenze e coaching, attinenti alla gestione dell’azienda agricola;
b) le spese di viaggio e soggiorno per la partecipazione a tali iniziative, fino a un importo massimo del 50% dell’ammontare delle spese agevolabili.
Resta escluso tutto ciò che non ha un diretto collegamento con la formazione manageriale.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/8405056/046_Com.st.+Tax+credt+formazione+giovani+agricoltori+24.07.2025/88f4976b-7ce7-c2b9-c052-eb5d395f36d3?t=1753361519609

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
L’Azienda Speciale INFORMARE della Camera di Commercio Frosinone Latina ha emanato il bando per i pubblici esercizi anno 2024.
L’Ente Camerale mette a disposizione delle micro, piccole e medie
04/12/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Il Comune di Firenze riconosce contributi per la realizzazione della programmazione annuale e il funzionamento di soggetti che svolgono attività di interesse pubblico
24/05/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Lazio Innova organizza una serie di incontri presso gli Spazi Attivi regionali con un collegamento da remoto con gli esperti di Artigiancassa, per dare informazioni sugli strumenti per l’accesso al
07/01/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising