ACCORDO POLITECNICO BARI, ASSESSORATO AL TURISMO REGIONE PUGLIA E PUGLIA PROMOZIONE PER UN TURISMO SOSTENIBILE

Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Sociale
Imprenditoria Innovativa
Responsabilità sociale
Settori produttivi (ATECO)
Sottoscritto al BTM un accordo tra Politecnico-Assessorato al Turismo / Pugliapromozione
Nuova vita al turismo in Puglia: più consapevole, sostenibile, razionale, moderno

Le finalità dell’intesa prevedono di sviluppare accordi e relazioni istituzionali con gli Organi di Alta Formazione del territorio pugliese, Università e Politecnico, attività che rappresenta uno dei capisaldi del Piano Strategico del Turismo, in accordo con le linee programmatiche dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia e del Dipartimento Turismo e Cultura. Un rafforzamento delle relazioni fra Piano Strategico Regionale del Turismo e sistema della pianificazione del territorio regionale alle diverse scale, orientato a promuovere forme sostenibili di sviluppo del turismo.

Questa nuova attività avviata dal Politecnico di Bari e Pugliapromozione suggella il riconoscimento dell’interesse comune a mantenere e sviluppare forme di collaborazione in partnership per lo svolgimento di: attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione; attività di didattica e formazione; erogazione di servizi a supporto del territorio.

Considerate le rispettive aree di attività e competenze, Politecnico di Bari e A.Re.T. Pugliapromozione hanno convenuto che la collaborazione potrà riguardare i seguenti ambiti: rafforzamento delle relazioni fra Piano Strategico Regionale del Turismo e sistema della pianificazione del territorio regionale alle diverse scale, orientato a promuovere forme sostenibili di sviluppo del turismo; strumenti di mobilità sostenibile e innovazione digitale per la promozione del turismo e miglioramento dell’accessibilità e tutela del territorio (ad es. WebGis per il Cicloturismo); modelli di business cooperativi per il turismo sostenibile; sistemi energetici sostenibili per il turismo.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Taranto:

Responsabile SNI Orientamento

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@ta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
Evento Camera di commercio di Cuneo - "Da sognatori a creatori: Esplorando il Territorio": 25 marzo 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.30
19/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
L'incentivo sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età
08/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il bonus ZES prevede uno sgravio contributivo per favorire l’occupazione nella Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno.
25/02/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria