7 settembre 2023 - Seminario di orientamento all'imprenditorialità - programma FUTURAE

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria Migrante
Banner del progetto Futurae
Un'opportunità per acquisire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e in particolare sulla definizione dell’idea imprenditoriale.
L'iniziativa è dedicata in via prioritaria ad aspiranti imprenditrici/imprenditori con background migratorio.

Il prossimo 7 settembre 2023, ore 9.00-13.00, è in agenda il seminario di orientamento all'imprenditorialità, in forma di webinar a distanza. 

 

Durante l’incontro saranno presentati:
– gli elementi utili per trasformare la propria idea imprenditoriale in progetto e per valutare la fattibilità della propria idea imprenditoriale;
– le principali indicazioni per l’avvio attività d’impresa e lavoro autonomo (forme giuridiche, procedure burocratiche…);
– le agevolazioni pubbliche per l’avvio di impresa.

 

La partecipazione è gratuita.

 

Il seminario si rivolge in via prioritaria a cittadini e cittadine stranieri, persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia e motivate a ricercare un percorso imprenditoriale e di auto-impiego, lavoro autonomo e libera professione.

 

Per partecipare è necessario compilare il form on line.
Successivamente all’iscrizione, in prossimità del webinar, verrà inviato il link di collegamento.

T2i si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di iscritti o per cause di forza maggiore

 

Scadenza adesioni: 5 settembre 2023

 

Per maggiori informazioni: Servizio Nuova Impresa di Verona: sni@t2i.it 045/87 66 940-944-945

 

Il seminario fa parte delle iniziative del programma FUTURAE, un progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e realizzato da Unioncamere e dalla Camere di commercio di Verona con la collaborazione di t2i – trasferimento tecnologico e innovazione, finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Potrebbe interessarti

Alla Fiera bresciana sulla sostenibilità, tanti workshop ed eventi dedicati alle imprese
07/09/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Innovazione
SNI - Camera di commercio di Cosenza
INTRODUZIONE ALLE DIVERSE FORME DI ASSUNZIONE IN PARTICOLARE IL CONTRATTO DETERMINATO: SPECIFICHE CARATTERISTICHE, IL CAMPO DI APPLICAZIONE NONCHE' I RISPETTIVI RIFERIMENTI.
14/12/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Per il libero professionista alla ricerca di corsi di formazione e aggiornamento professionale, la Regione Toscana promuove un bando per la concessione di voucher formativi individuali.
26/07/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile