4 e 25 ottobre Webinar Mettersi in Proprio

Orientamento
Imprenditoria
Una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Durante l'incontro saranno presentati:
- gli elementi utili per trasformare la propria idea imprenditoriale in progetto e per valutarne la fattibilità;
- le principali indicazioni per l’avvio di attività d’impresa e di lavoro autonomo (forme giuridiche, procedure burocratiche);
- i finanziamenti e le agevolazioni pubbliche per le nuove imprese.
I edizione Data 4/10/2023 Orario: 16:00-18:00
II edizione Data 25/10/2023 Orario: 11:00-13:00
La partecipazione è gratuita.
Dopo l’iscrizione, il giorno precedente, verrà inviato il link di collegamento.

L'incontro si svolgerà in modalità "a distanza"/webinar.

Clicca QUI per dettagli e iscrizioni.

L'intervento rientra all’interno del progetto “SC.RI.G.N.O. Scommettere sulle Risorse naturali per Generare Nuove Opportunità” con il sostegno della Fondazione Cariverona.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Testimonianze di imprenditori che hanno avuto il coraggio di intraprendere una nuova strada professionale: il 3/12 un incontro organizzato dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità
19/11/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Storie d'imprenditori
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfetari sono i punti clou della circolare - pdf 32/E del 5 dicembre. Nel documento di prassi, che nell’ultimo paragrafo riporta le risposte ai
12/12/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Dati del trimestre luglio-settembre
21/10/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria