11 marzo 2025 “Le tecnologie abilitanti per la Fabbrica 5.0 intelligente e sostenibile”: evento formativo gratuito - SPS Italia on tour

Eventi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria

Evento in presenza, presso Sala Conferenze, Camera di commercio di Treviso-Belluno, Piazza Borsa 3/B (TV)

Presentazione

SPS Italia On Tour, l'iniziativa di avvicinamento a SPS Italia 2025, farà tappa l'11 marzo presso la Camera di Commercio di Treviso - Belluno, con una tavola rotonda intitolata "Le tecnologie abilitanti per la fabbrica 5.0 intelligente e sostenibile".

Mentre Impresa 4.0 si è concentrata sull'Internet of Things e sulla digitalizzazione per rendere le fabbriche più intelligenti, Impresa 5.0 compie un ulteriore passo, puntando sulla collaborazione tra macchinari avanzati e il valore unico dell'essere umano. Automazione, Robotica Collaborativa e Intelligenza Artificiale sono le tecnologie abilitanti fondamentali di questo nuovo paradigma, che, migliorando le interazioni e gestendo input sempre più complessi, favoriscono il risparmio energetico grazie all'ottimizzazione dei processi e al rafforzamento della resilienza complessiva.

Programma

9:15 - 10:00 | Registrazione visitatori e welcome coffee
10:00 | Apertura lavori - modera Riccardo Oldani, direttore We Robots e caporedattore Open Factory Edizioni

Saluti di benvenuto
Daniele Lopizzo, Show Director - SPS Italia
Andrea Manganiello, Camera di Commercio di Treviso - Belluno

Interventi iniziali

  • Fabio Massimo Marchetti, Vice Presidente - ANIE Automazione
  • Alessandro Manera, Assessore all'Innovazione e Vicesindaco - Comune di Treviso
  • Matteo Faggin, Direttore Generale - SMACT Competence Center
  • In definizione, Ordine degli Ingegneri - Provincia di Treviso

Keynote Speaker

  • Lorenzo Chiara, Key Account Manager - Brembo Solutions
  • Antonella Candiotto, President & CEO - Galdi 
  • Mirco Vazzola, Responsabile Produzione NOISE 
  • Silvio Tommasi, Principal CEO - Tommasi Maronese
  • Roberto Santolamazza, Direttore Generale - t2i

Panel con la partecipazione di:

  • Paolo Guarise, Area Sales Manager Beckhoff Automation
  • Francesco Remonti, Business Developer - Settore F&B Danfoss
  • Piero Millevoi, CEO - Innomotics
  • Massimo Moretto, Sales Engineer - Triveneto Lenze Italia
  • Maurizio Alessandro Bardella, Technical Director Murrelektronik
  • Ann LoCicero, CEO - SmartFAB
  • Maurizio Milazzo, Sales Director South Europe - TXOne Networks

Presentazione Position Paper 2025
Federico Milan, Digital Innovation Manager - Breton e membro comitato scientifico SPS Italia

13:00 | Chiusura lavori e light lunch

La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione. Sarà necessario creare il proprio account SPS Italia per completare l'iscrizione.
La partecipazione al Convegno riconoscerà 3 crediti formativi professionali (CFP) agli Ingegneri iscritti all'Ordine. 
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni 
 

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
L'innovazione sociale si è rivelata un catalizzatore di cambiamenti significativi nella vita delle persone e nelle comunità globali, portando a trasformazioni positive e durature in una vasta
01/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Nel 2022 crescono soprattutto le aziende dell’architettura e design. Male l’editoria e stampa
21/08/2023
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
L’obiettivo del seminario è quello di avere una panoramica completa degli aspetti principali da considerare e da esaminare qualora si intenda avviare un'attività d'impresa. Verranno inoltre
11/02/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Migrante