05 dicembre - Corso Transizione energetica per le PMI: istruzioni per l'uso: 4° Modulo

Eventi
Responsabilità sociale
Martedì 05 dicembre 2023 - Corso Transizione energetica per le PMI: istruzioni per l'uso - 4° Modulo.

Modulo 4 Il ruolo delle PMI nelle Comunità Energetiche e Rinnovabili 

a cura

Silvia BovioIngegnere Edile per IRE Liguria

Programma del 4° Modulo: 

  • Inquadramento normativo sulle Comunità Energetiche
  • I requisiti tecnici delle CER
  • I benefici economici
  • La forma giuridica delle CER (cenni)
  • Il ruolo delle PMI nelle CER
  • Questioni aperte

Il corso prevede lezioni da 2 ore, per un totale di 12 ore in modalità online (su piattaforma Zoom).Il corso è finanziato dalla Camera di Commercio di Genova. Per le iscrizioni basta compilare questo modulo online. Una volta registrati riceverete il link Zoom per partecipare alle lezioni online.

Per ricevere l'attestato di partecipazione è necessario frequentare almeno 4 moduli su 5.

Lunedì 13 novembre - Sostenibilità e transizione: introduzione generale a cura di Dott.ssa Michela Fossa e Ing. Riccardo Cavo/ Ing. Walter Geloso

Martedì 21 novembre - Le PMI protagoniste della transizione energetica partendo da se stesse a cura di Ing. Riccardo Cavo/ Ing. Walter Geloso

Giovedì 30 novembre - Transizione energetica e i punti di contatto con impresa 4.0 e possibili elementi attivatori, incentivi e opportunità per le PMI a cura di Prof.ssa Paola Girdinio e Ing. Georgia Cesarone

Martedì 5 dicembre - Il ruolo delle PMI nelle Comunità Energetiche e Rinnovabili a cura di Ing. Silvia Bovio

Mercoledì 13 dicembre - Comunità Energetiche e Rinnovabili: casi studio e laboratorio progettuale a cura di Ing. Barbara Bonvini

Richieste ed informazioni

Scrivere una mail a pid@ge.camcom.it

Programma

Pagina dedicata


 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di Commercio di Lecce
Sono aperte le candidature al Premio GEA 2024 (Green Economy Award), organizzato dall'Associazione For Human Community.
La Candidatura al Premio è totalmente gratuita.
04/07/2024
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Sociale
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Nuova opportunità per le imprese, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e da Invitalia.
16/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Il rapporto Excelsior 2023 offre un'analisi approfondita del sistema culturale e creativo in Italia, esaminando la domanda e l'offerta di lavoro, le competenze richieste e la
14/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Sociale
  • Responsabilità sociale