Imprenditoria

“Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al quarto trimestre 2024 e le relative annualità i dati su:

  • Occupati
  • Tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, Importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali
  • Arrivi e presenze turistiche
  • Depositi bancari
  • Indicatori delle imprese manifatturiere e delle costruzioni

Aggiornamenti anche di alcuni indicatori per il confronto con alcune regioni d’Italia

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

“Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al quarto trimestre 2024 e le relative annualità i dati su:

  • Occupati
  • Tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, Importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali
  • Arrivi e presenze turistiche
  • Depositi bancari
  • Indicatori delle imprese manifatturiere e delle costruzioni

Aggiornamenti anche di alcuni indicatori per il confronto con alcune regioni d’Italia

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

“Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025)

Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.3/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere del Veneto, che fornisce un quadro aggiornato dei principali indicatori economici. 

In questo numero sono stati aggiornati al quarto trimestre 2024 e le relative annualità i dati su:

  • Occupati
  • Tassi di attività, occupazione e disoccupazione
  • Esportazioni, Importazioni e relativo saldo commerciale
  • Compravendite immobiliari residenziali
  • Arrivi e presenze turistiche
  • Depositi bancari
  • Indicatori delle imprese manifatturiere e delle costruzioni

Aggiornamenti anche di alcuni indicatori per il confronto con alcune regioni d’Italia

Altre informazioni economiche sono disponibili:

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale

Per le imprese boschive e di prima lavorazione del legno le domande possono essere presentate dal 15 maggio al 10 luglio 2025.

L'incentivo ha l’obiettivo di sostenere l’industria del legno per arredo, anche in relazione alla gestione forestale e al settore vivaistico, attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale delle imprese e la creazione di sistemi di produzione automatizzati lungo la catena produttiva, dai sistemi di classificazione qualitativa ai sistemi di incollaggio.

Per maggiori informazioni: https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/filiera-del-legno-per-larredo-al-100-nazionale#:~:text=Per%20le%20imprese%20boschive%20e,saranno%20invece%20definite%20dalle%20Regioni

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

RECALL TAPPA TARANTINA GIRO D’ITALIA 2025 DELLE "DONNE CHE FANNO IMPRESA":16 APRILE 2025 - CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI - TARANTO

Si svolgerà il 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Cittadella delle imprese di Taranto una tappa del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l'imprenditoria femminile, inserito nel "Piano Nazionale dell'Imprenditoria femminile", progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall'Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore – realizza in collaborazione con Unioncamere.

L'evento, intitolato "Libere di fare impresa. Opportunità e diritti" è coordinato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Brindisi - Taranto e sarà l'occasione per fare il punto sullo stato dell'impresa femminile nelle due province insieme ai principali attori nazionali e regionali.

L'iniziativa rientra nel calendario degli eventi della Giornata Nazionale del Made in Italy promossa dal MIMIT.

Per tutta la mattina saranno attivi in prossimità della Sala Resta dove si svolge il convegno i desk informativi camerali: SNI – Servizio Nuove Imprese, SEI – Sostegno Export Italia e PID – Punto Impresa Digitale.

Posti in sala limitati, necessaria la prenotazione scrivendo a: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it.

L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube della Camera di commercio di Brindisi - Taranto.

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Bando Isi 2024 - incentivi alle imprese per la sicurezza

dal 14 aprile al 30 maggio 2025 è possibile registrare la domanda di partecipazione

Il Bando Isi 2024, mette a disposizione delle imprese, che investono in prevenzione, 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto

Obiettivo: incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o  quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
 

Per maggiori informazioni: 

https://www.inail.it/portale/

https://www.inail.it/portale/prevenzione-e-sicurezza/it/prevenzione-e-sicurezza/finanziamenti-per-la-sicurezza/incentivi-alle-imprese/Bando-isi-2024.html
 

 

Ultima modifica
Lun 14 Apr, 2025

Consulenza legale per startup e PMI innovative

Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche offre un servizio di consulenza legale specializzata per aiutare le imprese innovative nelle scelte strategiche e operative, riducendo i rischi legali e assicurando il rispetto delle normative.

Il servizio è pensato in particolare per chi opera in settori come intelligenza artificiale, blockchain, finanza decentralizzata, startup, investimenti, acquisizioni e partnership. Il supporto è rivolto principalmente a startup e PMI innovative, già costituite o in fase di avvio, con sede legale e operativa in Sardegna, ed è disponibile per tutto il 2025, compatibilmente con le risorse.

Per informazioni e modalità di accesso scrivere a sportellostartup@sardegnaricerche.it.

Ultima modifica
Ven 11 Apr, 2025

Nuova pagina dedicata al Portale Agevolazioni

La piattaforma delle Camere di Commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata

 La Camera di Commercio di Genova mette a disposizione di imprese e aspiranti imprenditori il Portale Agevolazioni, il servizio gratuito nato per individuare con facilità le agevolazioni finanziarie più adatte alle loro esigenze.
L'obiettivo principale del Portale è semplificare l'accesso alla finanza agevolata, aspetto cruciale per le imprese poiché permette di ottenere risorse per avviare un'attività o aumentare la competitività. 

Vai alla nostra nuova pagina!

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025

Open Day del Servizio Nuove Imprese

Firenze - 15 aprile - Ingresso libero

 Martedì 15 aprile 2025
 Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 2
 Dalle ore 10:00 alle ore 16:00
 Ingresso gratuito

Mancano ormai pochi giorni all'Open Day del Servizio Nuove Imprese, l'evento pensato per i giovani e chi vuole avviare una nuova attività imprenditoriale.

L'iniziativa, arrivata alla sua seconda edizione, offre diverse novità, tra cui la partecipazione di:

  • Registro Imprese della Camera di Commercio, per scoprire i passi necessari all'iscrizione delle imprese.
  • SUAP – Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Firenze, per informazioni su autorizzazioni e adempimenti.

Durante l'evento si terranno tre panel di confronto sui seguenti temi:

  1. Tradizione e innovazione: idee per imprese che combinano modernità e tradizione.
  2. Creare sostenibilità: progetti e approcci creativi per uno sviluppo sostenibile.
  3. Strategie di comunicazione: come le tecnologie stanno trasformando il marketing.

All'evento parteciperanno aziende esperte, enti locali e istituti di formazione, che condivideranno le loro esperienze e informeranno sui loro servizi.

Per consultare il programma completo, potete visitare la pagina ufficiale: Open Day Servizio Nuove Imprese

 

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025
Start Up Creation Lab

Start Up Creation Lab

Al via la seconda edizione del percorso per aspiranti imprenditori

Dopo il successo della prima edizione, il 15 aprile 2025 prenderà il via la seconda edizione di Start Up Creation Lab, un programma sperimentale progettato per fornire strumenti pratici e conoscenze imprenditoriali a giovani talentuosi.

Lo scorso anno, il programma ha visto la partecipazione di oltre 100 studenti, con 40 ore di formazione gratuita, culminate in un Demo Day a giugno, in cui sette team hanno presentato i loro progetti a una giuria di esperti, portando alla selezione di un team vincitore.

L'edizione 2025 prevede una serie di workshop pratici, incontri con esperti e mentoring personalizzato, accompagnando i partecipanti attraverso tutte le fasi fondamentali della creazione di una startup: dall'ideazione alla validazione del modello di business, fino alla presentazione finale del progetto. L'iniziativa è aperta agli studenti universitari, dottorandi e neo-laureati da non oltre un anno provenienti da tutta Italia.

Per chi fosse interessato, è possibile mandare una e-mail a ferrara@labaperti.it oppure compilare il form sul sito https://laboratorioapertoferrara.it/startupcreationlab/

Ultima modifica
Gio 10 Apr, 2025