Imprenditoria Innovativa

Giornata Nazionale del Made in Italy

Dal 15 al 21 Aprile

Una giornata per celebrare creatività ed eccellenza, promuovendo il valore e la qualità delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani.

Link https://www.mimit.gov.it/it/made-in-italy

Ultima modifica
Lun 08 Apr, 2024

WOMEN TECHEU: APERTO IL 1° BANDO

Women TechEU è un progetto biennale finanziato dall’UE che supporta le donne alla guida di startup deep tech europee. Il progetto è la continuazione dello schema Women TechEU gestito in precedenza dall’EISMEA durante il 2021 e il 2022.

Women TechEU mira a creare un ecosistema imprenditoriale più equilibrato dal punto di vista del genere – forte del fatto che la diversità guida l’innovazione – con l’obiettivo di fornire alle donne che operano nel settore del deep tech maggiori opportunità, risorse e supporto.
Per maggiori informazioni: https://apre.it/women-techeu-2024-lanciato-il-primo-bando/per prosperare.

Il primo bando Women TechEU (in programmazione 4 bandi) si è aperto il 18 marzo 2024 e si concluderà il 20 maggio 2024. Il bando è rivolto a tutte quelle donne imprenditrici dell’Unione europea e dei Paesi associati a Horizon Europe che soddisfano i criteri di ammissibilità descritti nei documenti del bando.

Questa prima call selezionerà 40 startup del mondo deep tech a guida femminile che avranno contribuito alla transizione verde, digitale e sociale in linea con gli obiettivi europei. Ciascuna startup finanziata riceverà sovvenzioni da 75.000 euro e un programma di sviluppo aziendale personalizzato caratterizzato da diversi servizi:

  • female mentoring (un incontro al mese per 6 mesi);
  • ricerca di investitori e preparazione dei pitch;
  • controllo sulle attività di vendita e di esportazione del prodotto;
  • formazione sulle soft skills;
  • strategia ed esecuzione delle vendite;
  • valutazione di impatto ambientale;
  • accesso aziendale.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Mer 10 Apr, 2024

SACE FOR MADE IN ITALY FREE DAYS

Dall’8 al 21 aprile un programma di eventi, offerte commerciali e servizi dedicati alle aziende Italiane, per accedere a nuove opportunità di business, proteggersi dai rischi e finanziare la crescita, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

È partito il conto alla rovescia per i SACE For Made in Italy Free Days, due settimane di iniziative gratuite, patrocinate dal Ministero degli Imprese e del Made in Italy, dedicate alle aziende italiane, in particolare alle PMI, che vogliono crescere nel mondo.

 Dall’8 al 21 aprile, in concomitanza della settimana del Made in Italy promossa dal MIMIT, SACE mette a disposizione delle imprese italiane interessate a cogliere le opportunità dell’export, una serie di iniziative gratuite per sostenere la loro competitività sui mercati esteri.

 Le aziende italiane potranno, infatti, beneficiare di tre prodotti a costo zero e in pochi semplici click dalla piattaforma MySACE.it, per accedere a nuove opportunità di business, proteggersi dai rischi e finanziare la propria crescita.

Per maggiori informazioni, rivolgersi allo Sportello SNI - Orientamento della Camera di commercio di Brindisi - Taranto:

Responsabile SNI Orientamento Taranto

dr.ssa Barbara Saltalamacchia

mail:barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

Tel. 099 7783030

Orari per il pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30

solo martedì e giovedì: ore 15-17.30

Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.

 

Ultima modifica
Lun 08 Apr, 2024

SMACT COMPETENCE CENTER - Bando progetti IRISS 2024

Cofinanziamento progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale.
Bando a sportello: dal 25 marzo 2024 al 31 maggio 2024

All'interno del PNRR - Next Generation EU, SMACT mette a disposizione 2.600.000€ per cofinanziare i progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale delle imprese italiane.

COSA FINANZIA. Progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (IRISS) delle imprese con sede in Italia, che prevedano il technology transfer dai partner della Ricerca e Tech Provider SMACT, della durata di 12-18 mesi. 

IN QUALI AMBITI. Progetti coerenti con almeno uno dei seguenti 8 ambiti di intervento: IoT e IIoT; Data management & security; AI; Tecnologie per la sostenibilità; Automazione avanzata; Gemello Digitale; Tecnologie per l’agroalimentare; Città, edifici e costruzione intelligente. 

QUANTO FINANZIA. Fino a 200.000€ per progetto di singola impresa e per progetto di aggregazioni di imprese
Fino al 70% dei costi di personale, consulenze, attrezzature e generali. 

COME APPLICARE. A partire dal 25 marzo 2024, tramite la piattaforma dedicata raggiungibile al seguente link . 

Ultima modifica
Lun 08 Apr, 2024

Torna a Pescara "Sottocosta", il Salone Nautico del Medio Adriatico

La decima edizione della manifestazione si terrà dal 3 al 5 maggio 2024 al Marina di Pescara.

Riflettori accesi sul mondo della nautica, del mare e degli sport acquatici a Pescara dove, dal 3 al 5 maggio 2024, tornerà “Sottocosta”, il Salone Nautico del Medio Adriatico

Tre giornate in cui sarà possibile fare un tuffo nel blu attraverso un’area espositiva di 4 mila metri quadrati, indoor e outdoor, dove troveranno spazio imbarcazioni e natanti, motori marini entro e fuoribordo, elettronica, accessori nautici, pesca, design, sport acquativi, subacquea, moda mare e tanto altro.  

La manifestazione è promossa dalla Camera di commercio Chieti Pescara e dal porto turistico Marina di Pescara, con la collaborazione tecnica di Assonautica Pescara Chieti, con il patrocinio di Confindustria Nautica, AssonatAssonautica ItalianaAutorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale Consiglio Regionale d’Abruzzo.

Dopo il successo del 2023 con 64 espositori provenienti da 10 regioni italiane per un totale di 160 marchi presenti, quest’anno la manifestazione fieristica amplierà il raggio d’azione territoriale con nuovi espositori e regioni coinvolte che parteciperanno per la prima volta al Salone.

Nella parte espositiva, cuore pulsante della manifestazione, sarà possibile visionare tutte le novità e le migliori offerte relative a imbarcazioni, gommoni, canoe, kayak, sup, motori marini, motori elettrici, accessori per la nautica, abbigliamento nautico, editoria nautica, charter e vacanze in barca, attrezzature per sub, elettronica. 

Così come si preannuncia ricco il programma degli eventi a corredo del Salone che sarà suddiviso in tre sezioni: convegni, workshop, seminari, uscite in barca, progetti di educazione ambientale, corsi di formazione, laboratori per i bambini, premi internazionali, si alterneranno durante la tre giorni coinvolgendo ogni tipologia di pubblico, dai professionisti del settore nautico agli appassionati del mondo blu.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

Per rimanere sempre informati sull’evento è possibile seguire le pagine social @SottocostaPescara e visitare il sito www.sottocostapescara.it dove, nelle prossime settimane, sarà disponibile l’elenco degli espositori e il programma completo della manifestazione. 

Ultima modifica
Lun 08 Apr, 2024

LiFE: Programma Imprenditoria Femminile

Il progetto, attraverso il percorso di accelerazione, vuole accrescere le competenze di future imprenditrici e le conoscenze di chi intende avviare il proprio progetto d'impresa. Al fine di supportare l'empowerment imprenditoriale, tutte le spese legate alla partecipazione al percorso saranno sostenute dai promotori.

La call per le startup femminili che operano in ambito STEM è aperta fino al 12aprile! Un percorso di accelerazione -da maggio a settembre- per dare un vero boost alla tua startup!

 Candida subito il tuo progetto :

https://life.fondazioneemblema.it/

Ultima modifica
Mar 16 Apr, 2024

LiFE: Programma Imprenditoria Femminile

Il progetto, attraverso il percorso di accelerazione, vuole accrescere le competenze di future imprenditrici e le conoscenze di chi intende avviare il proprio progetto d'impresa. Al fine di supportare l'empowerment imprenditoriale, tutte le spese legate alla partecipazione al percorso saranno sostenute dai promotori.

La call per le startup femminili che operano in ambito STEM è aperta fino al 12aprile! Un percorso di accelerazione -da maggio a settembre- per dare un vero boost alla tua startup!

 Candida subito il tuo progetto :

https://life.fondazioneemblema.it/

Ultima modifica
Sab 06 Apr, 2024

INCUBATORI DI START UP: PIU' FINANZIAMENTI E SOSTENIBILITA'

I dati dell’ultimo report SIM tracciano una mappatura aggiornata a livello nazionale delle attività di incubazione e accelerazione.

In Italia sono operativi 262 incubatori certificati: ad offrire una mappatura aggiornata a livello nazionale delle attività di incubazione e accelerazione di Startup è stato il team di ricerca del Social Innovation Monitor (SIM), che evidenzia anche servizi offerti e modelli di business applicati.

Tipologia
Regione

INDUSTRY 5.0: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SOSTENIBILITÀ E CAPITALE UMANO PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE | 10 aprile Camera di commercio di Cuneo

La Camera di commercio di Cuneo organizza il Webinar "Industry 5.0: Intelligenza Artificiale, sostenibilità e capitale umano protagonisti della transizione": 10 aprile 2024

L'incontro realizzato dalla Camera di commercio di Cuneo offre un focus sulle nuove tecnologie e agevolazioni utilizzabili per implementarle nel proprio progetto. 

Essere un'impresa digitale è fondamentale. Gli aspiranti imprenditori innovativi potranno avere nel corso dell'incontro spunti sull'Industria 5.0 e sul Piano 5.0.

Al termine dell’evento è possibile prenotarsi  per un colloquio one-to-one con i relatori. 

 

 

 

Ultima modifica
Ven 05 Apr, 2024