Lazio

Bonus P. IVA 2024

Bonus 800 euro per le partite Iva: cosa cambia nel 2024

Una misura di sostegno al reddito che si rinnova nel 2024 con nuovi requisiti e modalità di richiesta.

Il Bonus 800 euro per le partite Iva è una misura di sostegno al reddito introdotta dalla Legge di Bilancio 2021 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS. Si tratta di un’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, che viene erogata in caso di cali significativi del fatturato o del reddito da lavoro autonomo.

La misura, che era stata sperimentata per tre anni, si rinnova nel 2024 con alcune modifiche rispetto alla norma originaria del 2021. Vediamo quali sono i nuovi requisiti e le modalità di richiesta.

Requisiti per accedere al bonus 800 euro

Per poter beneficiare del bonus 800 euro, bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere la partita Iva attiva da almeno quattro anni alla data della domanda;
  • avere un reddito da lavoro autonomo inferiore a 12.000 euro nell’anno precedente alla domanda (rimanendo annualmente rivalutato in base all’inflazione);
  • avere subito cali di fatturato nell’ultimo anno pari almeno al 50% della media degli ultimi tre anni.

Inoltre, bisogna presentare la domanda entro il mese successivo a quello in cui si verifica il cedimento dei requisiti.

Modalità di richiesta del bonus 800 euro

La domanda del bonus 800 euro può essere presentata online tramite il portale dell’INPS o tramite il servizio telematico “Richiedi assegno”. Il contributo viene erogato dal giorno successivo alla presentazione della domanda e ha una durata massima di sei mesi.

Il bonus 800 euro non può superare gli importi massimi previsti dalla legge: non può essere inferiore a 250 euro e non può essere superiore a 800 euro, ed è soggetto anche al versamento dello 0,51% aggiuntivo all’aliquota INPS richiesto ai professionisti in Gestione Separata (in totale si paga il 26,07%).

Il bonus 800 euro è una misura importante per i lavoratori autonomi che hanno subito la crisi economica causata dalla pandemia. Si tratta di un aiuto temporaneo e limitato, ma utile per garantire una maggiore stabilità finanziaria e una migliore qualità della vita.

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

NFF : Nuovo Fondo Futuro

Stai per avviare un’Impresa o ne hai costituita una da non più di 36 mesi?
Grazie al Nuovo Fondo Futuro puoi accedere ad un Finanziamento a tasso zero.
Agevolazione:
Min. € 5.000 – Max. € 25.000
Tasso ZERO
Nessuna garanzia personale richiesta
Rimborso: 72 mesi

L’avviso si rivolge a imprese nuove o in fase di avvio, che hanno difficoltà di accesso ai canali ordinari di credito per mancanza di storia finanziaria e garanzie.

Eroga finanziamenti a tasso zero per la durata di 6 anni, da 5 a 25 mila euro con abbuono ultime 12 rate mensili per le imprese in regola con il piano di ammortamento.


Domande su www.farelazio.it dalle ore 9.00 del 12 dicembre 2023 al 23 gennaio 2024

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Startupper School Academy

Con Startupper School Academy sono protagonisti gli studenti, il talento e l’innovazione.
Le scuole interessate a partecipare possono fare domanda tramite SPID entro le ore 12:00 del 31 gennaio 2024

Startupper School Academy – Startupper School Food

Startupper School Food è una delle azioni previste nell’ambito del Programma Startupper School Academy, che è stato inserito nei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” e ha come obiettivo quello di promuovere la cultura imprenditoriale negli Istituti Secondari Superiori del Lazio, stimolando la creatività e la propensione al fare impresa degli studenti.

Startupper School Food si inserisce nell’ambito del progetto Food Innovation HUB,  promosso da Lazio Innova  in collaborazione con Agro Camera e altri partner strategici e finalizzato alla valorizzazione dell’innovazione nell’ambito delle produzioni agroalimentari e della ristorazione regionale.

A chi si rivolge:

Studenti del III° IV° e V° anno degli Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e Ristorazione del Lazio

Docenti degli Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e Ristorazione del Lazio

per ulteriori informazioni:

https://iniziative.lazioinnova.it/

 

 

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

La certificazione della parità di genere. Una scelta per il futuro

Passo dopo passo verso la parità di genere: Avviso per contributi.

Con questo Bando, la tua azienda può ottenere contributi per ricevere assistenza tecnica e di accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e arrivare a ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).

Presenta la domanda di partecipazione all’Avviso pubblico. 
Hai tempo dalle 10:00 del 6 dicembre 2023 fino alle ore 16:00 del 28 marzo 2024 attraverso il sito restart.infocamere.it (è necessario accedere alla piattaforma con SPID/CIE/CNS). E' a tua disposizione la Guida per l'utilizzo di Restart.

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

EID - Webinar gratuiti “ADS e Sponsorizzazioni”

Eccellenze in Digitale, il percorso formativo gratuito che fa parte del programma organizzato da Unioncamere e Google.org per accompagnare le aziende nell'utilizzo del web per promuoversi e sviluppare la loro attività, proseguirà con due appuntamenti sul tema “ADS e sponsorizzazioni” in programma il 20 dicembre dalle ore 15.00.

L'incontro è dedicato a “Sponsorizzazioni e advertising sui social”. Social Network come Facebook e Instagram sono diventati uno dei modi principali per entrare in contatto con la maggior parte degli utenti del web, per cui occorre pensare necessariamente a comprendere come funzionano le sponsorizzazioni e l'advertising offerte dai due social. Il seminario illustrerà l'importanza di azioni mirate di sponsorizzazione e advertising, non solo sui social di Meta, ma anche su piattaforme che aiutano a presidiare mercati business come Linkedin e TikTok.
L'iscrizione al webinar è gratuita previa registrazione online Sponsorizzazioni e advertising sui social - 20 dicembre 2023 https://forms.gle/bfvDMcRgJHgbTter8

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Organizzativa EID promozionedelterritorio@frlt.camcom.it   tel. 0775.275274

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

Bando Digitalizzazione delle imprese

AVVISO PUBBLICO VOUCHER DIGITALIZZAZIONE PMI

Obiettivi

La Regione Lazio, attraverso l’Avviso, sostiene i progetti delle PMI del Lazio volti ad adottare alcune soluzioni digitali diffuse e trasversali, idonee ad aumentarne l’efficienza e la competitività.

Scadenza: Invio della Domanda deve avvenire tramite GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 13 dicembre 2023 ed entro le ore 18:00 del 30 gennaio 2024.

  Per informazioni:

 

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Bando Internazionalizzazione CCIAA Fr -Lt

“Bando voucher internazionalizzazione - Anno 2023”

Con il nuovo “Bando Internazionalizzazione” il sistema camerale intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. La Camera di Commercio, si propone, pertanto, di promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali. L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando voucher utilizzabili come contributi assegnati a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi.
Nello specifico, con l’iniziativa “Bando voucher internazionalizzazione - Anno 2023” si intende: - sostenere il ricorso a servizi o soluzioni finalizzate ad avviare o rafforzare la presenza all’estero delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, attraverso l’analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali; - incrementare la consapevolezza e l’utilizzo delle possibili soluzioni offerte dal digitale a sostegno dell’export da parte delle imprese, in particolare lo sviluppo di iniziative di promozione e commercializzazione digitale. Con il presente Bando si intende finanziare, dunque, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), progetti presentati da singole imprese. Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio, a disposizione dei soggetti beneficiari, ammontano a euro 400.000,00. Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, che avranno un importo unitario massimo di euro 15.000,00. L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili. A pena di esclusione, le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, dalle ore 12:00 del 15 gennaio 2024 alle ore 21:00 del 5 aprile 2024.

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Internazionalizzazione e Voucher digitali

Due nuovi bandi dalla Camera di Commercio. Una manovra economica da 900.000 euro per sostenere lo sviluppo delle imprese

Due nuovi bandi licenziati dalla Camera di Commercio Frosinone Latina per favorire lo sviluppo delle imprese e la crescita dell’economia dei territori. La Giunta ha dato attuazione ad un nuovo piano di azioni, varato dal Consiglio camerale, con l’obiettivo di supportare il tessuto imprenditoriale stando al fianco del tessuto imprenditoriale, dei lavoratori e dei cittadini. Una manovra economica da 900.000 euro quella messa in campo con il “Bando Internazionalizzazione” e con il “Bando Voucher Digitali I4.0”. Uno stanziamento che va a sommarsi a quello da 800.000 euro stanziato per gli altri due bandi licenziati nelle scorse settimane: il “Bando per lo sviluppo dei territori” ed il “Bando per la concessione di contributi a favore delle organizzazioni imprenditoriali e associazioni dei consumatori”.
“Alla luce degli scenari socio-economici che destabilizzano l’economia del nostro Paese e non solo, si conferma l’impegno dell’Ente camerale a supporto del tessuto produttivo dell’area vasta Frosinone Latina, per sostenere le imprese in un momento storico di forte incertezza. Abbiamo messo in campo una manovra economica importante, per dare un segnale forte. Gli ultimi quattro bandi licenziati sono la testimonianza della volontà dell’Ente di adempiere all’impegno preso con i territori di riferimento, nell’ottica di seguire la rotta tracciata sin dall’inizio del nuovo corso dell’Ente che mi onoro di presiedere. – Ha commentato il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora – Abbiamo raccolto le istanze delle imprese, anche attraverso le richieste delle Associazioni di categoria, per comprendere quali fossero le reali necessità e mettere a terra le risorse necessarie a dare risposte. I nuovi bandi sono il frutto di un percorso virtuoso di sinergia e collaborazione che continueremo a portare avanti con forza”.

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Primo percorso e-learning 'Il rapporto con la Banca', a cura di Banca d'Italia

Percorso di Educazione Finanziaria

Il rapporto con la banca. Percorso Azzurro. E' il percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia come parte della serie 'Scelte finanziarie e rapporti con le banche'. Si propone di aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia a un Confidi? 

Il modello di realizzazione comprende: Il corso online (composto da Videolezioni, Miniquiz, Esercitazioni, Animazioni, Test); L’incontro in aula con un formatore (per Approfondimenti, Scambio di esperienze, Q&A, Esercitazione e Case study); Il fascicolo didattico (Approfondimenti, esempi, Qr code, Bibliografia e Glossario).

Le lezioni sono fruibili sulla piattaforma SNI e-learning. Per seguirle iscriviti e ricevi via email l'indirizzo e le credenziali di accesso alla piattaforma.

Ultima modifica
Mer 13 Dic, 2023

Podcast - Imprenditoria Giovanile in Agricoltura

PodCast orientativo sulle principali novità normative e finanziarie per realizzare il sogno dell'autoimprenditorialità nel settore dell'agricoltura - a cura di S. Iacopetta

Tipologia
Regione