Puglia

FdL 2023. Presentati i nuovi avvisi della programmazione 2021-2027

Contratti di Programma, PIA, MiniPIA, PIA turismo, MiniPIA turismo.

Si punta sui temi europei di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, formazione di nuove competenze di trasformazione digitale, riconversione green e sull'innovazione.

 

I nuovi avvisi e le novità: https://press.regione.puglia.it/web/press-regione/-/fdl-2023.-presentati-i-nuovi-avvisi-della-programmazione-2021-2027

Ultima modifica
Gio 14 Set, 2023

Bando Sottomisura 6.4 - 2023

15 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali pugliesi.

L’obiettivo è di sostenere, in un contesto aziendale, la diversificazione della produzione, con l’introduzione di attività extra-agricole finalizzate allo sviluppo socio-economico delle aree rurali regionali, attraverso: 

  • l’ospitalità agrituristica;
  • l’offerta di servizi educativi, ricreativi e didattici alla popolazione;
  • la produzione e la vendita di energia da fonti rinnovabili;
  • la fornitura di servizi socio-sanitari, in particolare a vantaggio delle fasce deboli della popolazione. 

Le domande possono essere inviate entro il 19 dicembre 2023

Leggi il Bando:

Ultima modifica
Lun 11 Set, 2023
AVVISI BANDI REGIONE PUGLIA - PROGRAMMAZIONE 2021/2027

AVVISI BANDI REGIONE PUGLIA - PROGRAMMAZIONE 2021/2027

Nuova programmazione  dei bandi della Regione Puglia per il 2021-2027.
Sono state approvate le linee di indirizzo dei Contratti di programma, i Programmi integrati di agevolazione (Pia), stanziati i fondi per i nuovi MiniPia, Pacchetti integrati di agevolazione rivolti alle piccole e microimprese. 

Stanziati anche nuovi fondi per il NIDI (Nuove iniziative d'impresa) e TECNONIDI. 

La procedura per la presentazione della domanda per accedere questi avvisi sarà disponibile dal 2° semestre 2023.

Ultima modifica
Gio 07 Set, 2023

Imprese Borghi: è stato prorogato al 29 settembre la presentazione delle domande!

Ultima modifica
Mar 05 Set, 2023

Regione Puglia: uno sguardo ai prossimi BANDI.

Pubblicati gli Avvisi di pre-informazione NIDI e TecnoNidi 2021-2027

Con Delibera di Giunta Regionale n. 1216 dell’8 agosto 2023 pubblicata sul BURP n. 74 del 10 agosto 2023 la Giunta della Regione Puglia ha approvato gli Avvisi di pre-informazione, che riportano le linee di indirizzo per la stesura degli avvisi “N.I.D.I. – Nuove Iniziative d’Impresa” e “TecnoNidi” che saranno pubblicati sui siti istituzionali della Regione Puglia ai sensi dell’art 49, co. 2, del Reg. (UE)1060/2021.

Ultima modifica
Gio 31 Ago, 2023

Partecipa a Start Cup Puglia!!!

Sì, è agosto e fa caldo, ma le opportunità non vanno in vacanza, e bisogna tenersi all'erta! Quindi tieniti pronto/a e ricorda che entro il 20 settembre puoi candidare il Business Plan della tua idea imprenditoriale a Start Cup Puglia, accedendo da subito alla fase della competizione. Start Cup Puglia è il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI Puglia, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio nazionale per l’innovazione. La competizione premia nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza e offre la possibilità di trasformare un’idea brillante in un’impresa di successo, attraverso attività di accompagnamento, assistenza progettuale e premi in denaro. Un'occasione da non perdere, nonostante agosto, nonostante il caldo!

Qui tutte le info: https://www.startcup.puglia.it/.../dal-10-luglio-al-20.../ Regione Puglia - Politiche Giovanili

Ultima modifica
Mar 29 Ago, 2023

Regione Puglia: Strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti in Puglia.

Regione Puglia mette in campo una strategia finalizzata ad attrarre talenti a livello internazionale, a tenere le sue energie migliori, valorizzando e garantendo ai pugliesi nel mondo, che hanno voglia di rientrare, tutte le opportunità per poterlo fare.

Una strategia che intende costruire, insieme ai vari stakeholder e all’intero ecosistema dell’innovazione, le condizioni affinché tutto questo sia possibile.
Occorre potenziare i punti di forza, ampliando le opportunità di sviluppo nei settori altamente innovativi richiamati nella s3, Strategia di Specializzazione Intelligente, e lavorare sui punti deboli.

La strategia, il cui obiettivo primario è quello di portare o riportare valore in Puglia, si compone di cinque ambiti di intervento, tre primary activities, le persone, le imprese, il brand, e due support activities, il networking e il management.

Ultima modifica
Ven 11 Ago, 2023

Bando Regione Puglia - 400mila euro per la certificazione della parità di genere nelle aziende pugliesi.

Il 4 settembre 2023 parte il bando "UN'Impresa alla Pari" fino al 4 marzo 2024.
il Bando finanzierà le imprese pugliesi che otterranno la certificazione della Certificazione di Parità (UNI/PdR 125:2022).

La gestione del Bando sarà affidata a Unioncamere Puglia e le imprese pugliesi che intenderanno acquisire la Certificazione, potranno non solo coprire i costi sostenuti nel percorso di certificazione, ma godranno anche delle premialità di punteggio nei Bandi pubblici, previste dal nuovo Codice degli Appalti, nonché dello sgravio dell'1% sui contributi previdenziali INPS, ai sensi del Decreto Interministeriale 20/10/2022.

In particolare, l’intervento finanziato consterà di due linee:

  • Linea A: servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione e attività propedeutiche all’ottenimento della certificazione. 
  • Linea B: servizio di certificazione della parità di genere, assicurerà invece il finanziamento a rimborso delle spese sostenute dalle imprese per ottenere specificamente la certificazione della parità di genere.

Per maggiori informazioni: https://www.regione.puglia.it/web/pari-opportunita/-/bando-pubblico-400mila-euro-per-la-certificazione-della-parit%C3%A0-di-genere-nelle-aziende-pugliesi?redirect=%2F&utm_campaign=home-page-istituzionale&utm_source=bando-pubblico-400mila-euro-per-la-certificazione-della-parit%C3%A0-di-genere-nelle-aziende-pugliesi&utm_medium=card3

Ultima modifica
Gio 10 Ago, 2023

Regione Puglia: I nuovi avvisi della programmazione 2021-2027 per “fare impresa”.

In arrivo i MiniPia. Per Nidi e TecnoNidi dotazione da 59 milioni di euro.

Conferme come i Contratti di Programma e i Pia (ordinari e turismo), ampiamente rodati e di grande successo, e alcune novità come i MiniPacchetti Integrati di agevolazione (MiniPia), ma tornano, a grande richiesta, anche Nidi e TecnoNidi con una dotazione complessiva per entrambi che supera i 59 milioni di euro.

Gli avvisi saranno gestiti tutti da Puglia Sviluppo in qualità di organismo intermedio e finanziario.

Pia, Nidi e TecnoNidi sono strumenti consolidati che hanno avuto grandi riscontri nelle precedenti programmazioni. Nel ciclo 2014-2020 hanno generato da soli più del 60% degli 8 miliardi movimentati da tutti gli strumenti agevolativi per le imprese.

Con Nidi e TecnoNidi la Regione favorisce l’autoimprenditorialità e valorizziamo le startup tecnologiche e le piccole imprese innovative che stanno dando un enorme impulso all’innovazione pugliese.

In particolare TecnoNidi si rivolge alle startup tecnologiche e alle piccole imprese innovative che hanno investito in ricerca e sviluppo e che attraverso l’Avviso regionale intendono avviare o sviluppare in Puglia piani di investimento a contenuto tecnologico finalizzati all’introduzione di nuove soluzioni produttive o di servizi per la valorizzazione economica di risultati di conoscenze acquisite o derivanti dalla attività del sistema della ricerca pubblica o privata.

Allo stesso modo Nidi (Nuove iniziative d’impresa) offre un aiuto per l'avvio di una nuova microimpresa con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile a tasso agevolato sulle spese per investimenti e un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione sostenute nei primi mesi di attività. Lo strumento agevola in particolare compagini giovanili, imprese femminili, nuove aziende e imprese turistiche partecipate per almeno il 50% da soggetti con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.
L’investimento proposto può avere un valore compreso tra 10mila e 250mila euro, con agevolazione che varia al crescere del valore dell’investimento.

Per tutti i sette avvisi, l’apertura della procedura è fissata nel secondo semestre 2023. La partecipazione potrà avvenire solo online attraverso la piattaforma Puglia Semplice.

Ultima modifica
Gio 10 Ago, 2023

Unicredit Start Lab, 1° classificata Sestre Srl di Trinitapoli fondata da 4 giovani donne

La start-up di Trinitapoli (Bt) Sestre srl è risultata vincitrice assieme alla napoletana Robosan – piattaforma robotica per i laboratori diagnostici – della categoria Unicredit Start Lab per il Sud. L’iniziativa è nata quest’anno per valorizzare promettenti realtà del Mezzogiorno. Fondata da quattro giovani donne, la Sestre srl produce integratori per la fertilità e le disfunzioni ormonali e segue le clienti attraverso una web-app, che monitora i loro progressi e facilita la gestione della terapia.

La start-up si è aggiudicata un premio di 10.000 euro e l’accesso a servizi specifici sviluppati per supportarne la crescita. 

Ultima modifica
Lun 07 Ago, 2023