Piemonte

CCIAA CUNEO - Webinar  "Waste Management: La rivoluzione verde e la transizione ecologica verso l'azzeramento dei rifiuti" - Mercoledì 22 novembre ore 16:00

Il 22 novembre alle ore 16:00 si terrà il webinar "Waste Management: La rivoluzione verde e la transizione ecologica verso l'azzeramento dei rifiuti".
La sostenibilità ambientale, sociale e di governance sono aspetti essenziali per qualsiasi progetto!

Nel corso dell'incontro sarà analizzata la tematica della gestione dei rifiuti, con un focus specifico sui numeri della raccolta differenziata, l'impatto dei rifiuti indifferenziati sull'ambiente e sull'economia.
Inoltre saranno presentate alcune strategie di economia circolare e di soluzioni abilitanti che potrebbero avere un impatto positivo sul settore.

  • La partecipazione agli eventi è libera, gratuita e aperta a tutte le imprese interessate.
    >>> Per seguire la diretta, clicca qui. 
     
  • Locandina

L'evento rientra nelle attività del “Laboratorio ESG”, svolte in sinergia con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, l'Istituto di credito Intesa SanPaolo s.p.a., e l'Intesa San Paolo Innovation Center s.p.a., firmatari con l’ente camerale di un protocollo di collaborazione siglato il 27 luglio 2022.

Ultima modifica
Lun 20 Nov, 2023

Quando la cultura incontra l'economia

La Camera di commercio di Cuneo presenta il primo focus sulle imprese culturali e creative della provincia

Nell'ambito della manifestazione culturale "Scrittori in città 2023", organizzata dal comune di Cuneo, la Camera di commercio di Cuneo presenterà sabato 18 novembre 2023 alle ore 11.00 il primo focus sulle imprese culturali e creative.

Nel corso dell'incontro, che si terrà in presenza presso la sede dell'Ente camerale (via E. Filiberto n.3), il Presidente Mauro Gola intervistato da Cristina Clerico illustrerà come anche in provincia di Cuneo stia crescendo un sistema culturale e creativo capace di attivare in misura consistente il resto dell’economia.

È la bellezza che sfida le crisi e diventa volano di sviluppo!

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati.

Non mancare!

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Lo SNI di Cuneo e il Roadshow nelle scuole albesi

Lo Sportello Nuove Imprese di Cuneo incontra le scuole della città di Alba!

Continua l'azione di sensibilizzazione all'autoimprenditorialità dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo rivolto agli studenti degli istituti secondari provinciali.

Nello specifico, lunedì 20 novembre l'ufficio PID-Marchi e brevetti incontrerà le studentesse e gli studenti del liceo artistico "Pinot Gallizio" di Alba, ai quali saranno presentati i percorsi, i materiali di approfondimento e i servizi messi a disposizione dalla rete camerale rivolti a tutti gli aspiranti imprenditori.

L'incontro sarà occasione per creare consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa.

Il Roadshow dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo continua!

Stay turned!

Ultima modifica
Ven 17 Nov, 2023

Eccellenze in digitale! Prossimi appuntamenti

Continuano gli appuntamenti del percorso formativo "Eccellenze in Digitale!"

Proseguono gli appuntamenti organizzati nell'ambito del progetto “Eccellenze in Digitale”, l’iniziativa, realizzata da Unioncamere in collaborazione con Google, con l’obiettivo di sostenere la formazione di imprenditori, lavoratori e persone in cerca di occupazione per accrescere le loro competenze digitali.

L'ufficio PID-Marchi e brevetti della Camera di commercio di Cuneo propone venti appuntamenti formativi gratuiti sul tema del web marketing, con un focus specifico su temi di attualità, quali la cybersicurezza e sostenibilità.

I prossimi eventi in programma nel mese di dicembre sono:

  • 04/12/2023 | 14.30-16.30 - "Strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto"
  • 14/12/2023 | 14:30-16:30 - "Strumenti del Cloud per le imprese"

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online

È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 

Ultima modifica
Mer 15 Nov, 2023

Lo SNI di Cuneo e il Roadshow nelle scuole

Continua il road show dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo nelle scuole!

Giovedì 16 novembre, l'ufficio PID-Marchi e brevetti di Cuneo sarà presso l'ENAIP di Cuneo per presentare i propri servizi dedicati all'orientamento di studenti e aspiranti neo-imprenditori, che pensano di prendere la via imprenditoriale come possibile scelta di lavoro.

Durante l'incontro saranno inoltre presentate le esperienze di due start-up locali che hanno partecipato alle passate edizioni della "GrandUP! Tech Academy".

L'incontro sarà occasione per creare consapevolezza sul significato di diventare imprenditori e fare impresa.

Il Roadshow dello Sportello Nuove Imprese di Cuneo non si ferma!

Stay turned!

 

Ultima modifica
Mer 15 Nov, 2023

La Regione Piemonte investe sulle start up

La Regione Piemonte stanzia 5 milioni di euro per interventi di sostegno alla creazione delle start up per gli anni 2023 e 2024.

Obiettivo dell'intervento regionale è quello di supportare la nascita di start up innovative. 

I destinatari sono ricercatori con significativa attività di ricerca su un tema specifico oggetto della start up da costituire, persone fino ai 40 anni di età compresi, diplomati e con curriculum coerente con il progetto presentato, disoccupati tra i 18 e i 65 anni che propongono un progetto innovativo. I partecipanti devono essere residenti o domiciliati in Piemonte e possono accedere ai servizi singolarmente o anche come team imprenditoriale.

I servizi erogati comprendono attività di formazione e consulenza/tutoraggio nei confronti degli aspiranti imprenditori (o team imprenditoriali) finalizzate alla verifica della effettiva validità dell’idea e alle sue concrete possibilità di trasformarsi in impresa, fino alla redazione del business model/business plan; le domande di accesso ai servizi degli incubatori certificati dovranno essere presentate direttamente presso lo sportello dell’incubatore prescelto.

Ultima modifica
Gio 02 Nov, 2023

SARI

Supporto Specialistico per imprese, professionisti e associazioni

SARI è il servizio di Supporto in Self Care che mette a disposizione di imprese, professionisti e associazioni, le informazioni inerenti i principali adempimenti pubblicitari e la predisposizione delle pratiche telematiche nei confronti del Registro delle Imprese della Camera di commercio e delle altre Pubbliche Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica

E’ uno strumento utile anche per l’aspirante imprenditore che può ricercare nell’intera banca dati del sistema gli adempimenti amministrativi che riguardano l’attività di proprio interesse: il sistema propone una serie di risultati ed è possibile affinare la ricerca nel menù di navigazione. La scheda di dettaglio contiene tutte le informazioni utili relative all’adempimento selezionato: dalla scheda l’utente può accedere direttamente ai siti correlati, per esempio impresainungiorno.gov.it per la pratica SUAP e Ateco per la Banca Dati Attività. 

Visita il portale SARI

Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023

INCENTIVI.GOV.IT

Il portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dedicato agli incentivi per le imprese, i professionisti e le amministrazioni

Vuoi scoprire tutti gli incentivi disponibili per avviare e sviluppare la tua idea di business? Consulta il portale Incentivi.gov.it: potrai individuare tutte le misure che meglio rispondono alle tue esigenze, grazie ad una dettagliata classificazione messa a disposizione dal motore di ricerca. Il portale consente, attraverso un percorso guidato, di trovare e scegliere tutti gli incentivi finanziati dal MIMIT, compresi quelli previsti dal PNRR; in una seconda fase la sua operatività verrà estesa anche alle misure ed alle sovvenzioni di altri enti ed istituzioni.

Per ogni agevolazione troverai specificate le categorie di interesse, le date di apertura e chiusura degli sportelli, le caratteristiche tecniche, i costi ammessi e l’ambito territoriale.  

Visita Incentivi.gov.it e trova le misure che potranno supportare la tua attività!

Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023

Diritto annuale

Cos’è e come calcolarlo

Stai per costituire la tua impresa? È bene quantificare preventivamente tutti i costi che dovrà sostenere una volta avviata: fra questi non dimenticarti del diritto annuale!

Il diritto annuale è il tributo dovuto alla Camera di Commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle Imprese e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA).

Gli importi del diritto annuale sono stabiliti dal Ministero delle imprese e del Made in Italy e variano a seconda del tipo di impresa e, per le società e gli altri soggetti collettivi, in base all’ammontare del fatturato.  

Il diritto annuale non è frazionabile  in rapporto alla durata di iscrizione nell'anno al Registro delle Imprese e deve essere pagato in un'unica soluzione.

Consulta la pagina dedicata del sito camerale per reperire tutte le indicazioni utili per il versamento di questo tributo e il portale nazionale dove troverai informazioni dettagliate, tra cui il calcolo dell'esatto importo da versare, per ridurre al minimo la possibilità di commettere errori.

Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023

Realizzare un pich efficace

Scopri come conquistare un potenziale investitore

Hai un’idea di business e vuoi fare colpo su un potenziale investitore?  Ricorda che è fondamentale realizzare una presentazione efficace: il pich rappresenta infatti il veicolo promozionale di un progetto d’impresa e può essere considerato il primo passo della strategia di marketing di un’azienda.

Ecco qualche consiglio pratico per realizzare un pich perfetto:

  • presentare il problema/necessità che l’idea di business vuole risolvere/soddisfare 
  • illustrare il rapporto soluzione/prodotto o servizio e la strategia per attrarre i clienti
  • indicare il team di lavoro e gli investimenti necessari
  • esporre gli aspetti salienti  legati ai competitor ed al mercato di riferimento
  • elaborare un modello di business per spiegare in che modo l’idea di business crea, distribuisce e cattura valore
  • predisporre una tabella di marcia (roadmap) per esplicitare le attività e i passi fondamentali per la crescita del progetto imprenditoriale. 

Il  progetto dovrebbe poter essere illustrato nell’arco di due o tre minuti:  in questo caso si parla di “elevator pitch” che equivale al discorso che un imprenditore farebbe ad un investitore se si trovasse per caso con lui in ascensore. 

Ora conosci tutti gli elementi cardine per creare un pich efficace: esercitati a creare la presentazione perfetta per il tuo progetto imprenditoriale!

Ultima modifica
Ven 03 Nov, 2023