Piemonte

Progetto EID Eccellenze in Digitale

BUSINESS CHAT - WhatsApp Business e Facebook Messenger: strategie di utilizzo, vantaggi e criticità: Webinar 8 novembre 2023

Il Progetto Eccellenze in Digitale, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google.org, mira a formare e assistere le imprese e gli aspiranti imprenditori sui temi riguardanti il marketing digitale.

Ad ottobre sono ripartiti gli eventi formativi online del progetto, promossi e curati dal servizio PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: la partecipazione è aperta alle imprese, ma anche agli aspiranti imprenditori, che verranno accompagnati nell'utilizzo del web per promuovere e sviluppare la propria attività.

Il secondo appuntamento del nuovo ciclo di webinar formativi dal titolo “BUSINESS CHAT - WhatsApp Business e Facebook Messenger: strategie di utilizzo, vantaggi e criticità” si terrà mercoledì 8 novembre 2023 dalle ore 14.00 alle 15.30: la partecipazione è gratuita previa compilazione dell’apposito form di iscrizione

Ultima modifica
Mar 31 Ott, 2023

CUNEO - Progetto TLT - Think, Learn and Tell: il contest che permette di accedere ad un percorso di formazione per raccontare le tue idee

TLT: il progetto realizzato dal Comune di Cuneo, cofinanziato dalla FONDAZIONE CRC e realizzato in collaborazione con Cunicoli per imparare a raccontare in maniera efficace le proprie idee.

Il contest ha come obiettivo accedere ad un percorso innovativo di formazione per raccontare in modo efficace le proprie idee. 

Sono previste 3 fasi:

  1. THINK: raccolta tramite portale web di idee creative di giovani con età compresa tra i 15 e 35 anni. Una giuria composta da esperti selezionerà i progetti per la fase due. 
  2. LEARN: ciclo di incontri di formazione con influencer, youtuber, professionisti di marketing e di comunicazione. Ogni partecipante avrà la possibilità di realizzare il materiale necessario per la fase 3. 
  3. TELL: presentazione pubblica delle idee elaborate. 

Sono aperte le iscrizioni al contest. 

Hai un'idea? Vuoi comunicarla al meglio? 

Partecipa! Iscriviti sul sito. 

Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023

CCIAA CUNEO - Eccellenze in digitale! I nuovi appuntamenti di Novembre e Dicembre

Eccellenze in digitale continua con altri 4 appuntamenti.

Appuntamenti novembre e dicembre

  •  06/11/2023 |  14:30 - 16:30  - "I dati per il web: fondamenti, strumenti di analisi e restituzione"
    Il relatore Paolo Roganti, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, evidenzierà l'importanza dei dati per il web. Inoltre verranno illustrati i principali strumenti di analisi e restituzione. 
  • 20/11/2023 | 14.30-16.30  -  "Cashless, E-payment: sistemi digitali di pagamento per il business online e offline"  
    La relatrice Francesca Proietti,  Digital Strategist & Trainer di Sicamera, effettuerà una panoramica sui principali strumenti di digitali di pagamento online e offline, tra cui Paypall, Satyspay e altri. Inoltre verranno analizzati i sistemi di pagamento rateizzato (es. Scalapay).  
  • 04/12/2023 | 14.30-16.30 -  "Strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto"
    Il relatore Paolo Roganti, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, analizzerà gli strumenti per l'organizzazione del lavoro da remoto. A seguito della pandemia e del nuovo contesto economico e sociale si sono modificate le modalità di lavoro e lo smartworking costituisce una nuova opportunità per le imprese.   
  • 14/12/2023 - 14:30-16:30 "Strumenti del Cloud per le imprese"
    Il relatore Francesco Berni, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, illustrerà i principali strumenti utilizzabili dalle imprese del Cloud. 

>>>La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online

È possibile iscriversi all'intero ciclo di webinar oppure solo ad alcuni incontri. 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Camerale. 

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Fondo di garanzia – Microcredito

La garanzia pubblica che facilita l’accesso al credito delle PMI e dei professionisti

La garanzia del Fondo è una agevolazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finanziata anche con risorse europee. Il Fondo interviene mediante la concessione di una garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito ed ha lo scopo di sostenere l'avvio e lo sviluppo della microimprenditorialità favorendone l'accesso alle fonti finanziarie; la garanzia pubblica, in pratica, sostituisce le costose garanzie normalmente richieste per ottenere un finanziamento.

I soggetti beneficiari sono esclusivamente le imprese già costituite o i professionisti già titolari di Partita IVA, in entrambi i casi da non più di 5 anni. I finanziamenti concessi con l’intervento del fondo non possono eccedere il limite di 40.000 € per ciascun beneficiario.

Hai appena costituito la tua impresa e necessiti di un finanziamento per i tuoi investimenti? Sulla pagina del Fondo di Garanzia - sezione Microcredito troverai tutte le informazioni utili per ottenere la garanzia in modo semplice e veloce.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

FINPIEMONTE - Agevolazioni e incentivi

Scopri tutti i sostegni della Regione Piemonte dedicati agli aspiranti imprenditori

Finpiemonte è la società finanziaria della Regione Piemonte incaricata di gestire la maggior parte dei bandi regionali dedicati all’imprenditorialità piemontese.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi conoscere le misure regionali disponibili per avviare il tuo business? Sul sito ufficiale di Finpiemonte, nella sezione “Agevolazioni e incentivi”, è possibile effettuare una ricerca su qualsiasi tipo di agevolazione e verificarne lo stato; potrai reperire i bandi dedicati all’avvio ed allo sviluppo dell’attività d’impresa e consultare tutte le informazioni utili, comprese le istruzioni per la presentazione della domanda di supporto agli investimenti e di sostegno all’accesso al credito.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Ufficio Italiano Brevetti e Marchi

Servizio “L’esperto risponde”

Sei un aspirante imprenditore e hai necessità di ricevere assistenza per la risoluzione di dubbi o difficoltà operative legate alla proprietà industriale per la tua nuova impresa? Puoi utilizzare il servizio “L’esperto risponde” messo a disposizione dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi: per fissare un appuntamento puoi chiamare il Contact Center oppure scrivere una email all’indirizzo contactcenteruibm@mise.gov.it

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

GrandUP! Tech Academy 2023-2024 - Last call candidature entro venerdì 27 ottobre

C'è tempo fino al 27 di ottobre per iscriversi al progetto GrandUP! Tech Academy!

Il percorso gratuito di formazione per futuri imprenditori e startup innovative della provincia di Cuneo, realizzato da Fondazione CRC in collaborazione con l'incubatore I3P, ha come obiettivo aiutare aspiranti innovatori nel loro percorso di crescita e sviluppo. 

L’iniziativa è aperta a tutti i residenti o domiciliati nella provincia di Cuneo e a chi vi ha insediato, o intende insediarvi, una propria impresa. 

Viene offerto un programma completo che aiuterà a sviluppare le competenze imprenditoriali necessarie per guidare le startup al successo. Verranno affrontati diversi temi, dal Business Model Canvas al piano economico finanziario, alla strategia di marketing, a come fare il pitch perfetto e tanto altro. I partecipanti al percorso avranno accesso a lezioni frontali, workshop e mentorship da esperti del settore.

 L'iniziativa è organizzata nell'ambito del progetto GrandUP! Tech e nel contesto del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”.

Ultima modifica
Mar 24 Ott, 2023

Opening Future Meetups 2023 | Empower your brand with Google ADS

Opening Future! - L'appuntamento a Torino sul Digital Marketing - Giovedì 26 ottobre 23

Giovedì 26 ottobre alle 18:00 presso il Talent Garden Fondazione Agnelli a Torino si terrà l'incontro "Empower your brand with Google ADS" nel corso del quale verranno indicate le strategie di digital marketing e per costruire brand awareness e generare lead. 

L'incontro rientra nel progetto Opening Future. 

L'iniziativa, promossa da Google, Intesa Sanpaolo e Noovle (Gruppo TIM), ha come obiettivo promuovere l’adozione di nuove tecnologie legate al cloud, la costruzione di data center e lo sviluppo di sistemi di artificial intelligence e machine learning.

 

Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023

Application Femme Forward – Future Start-up Founders

Future Start-up Founders: l'iniziativa per giovani donne interessate all'imprenditoria tecnologica

Future Start-up Founders di Femme Forward è un’iniziativa rivolta a donne ambiziose in cerca di competenze per sviluppare la propria idea imprenditoriale, finalizzata a superare il divario di genere nel mondo tech!

Il percorso offre alle donne l’opportunità di ricevere una formazione gratuita nel campo dell’imprenditoria tecnologica.

Il programma conta 60 ore distribuite su 8 settimane con contenuti erogati online in modalità live e asincrona.

C’è tempo fino al 5 novembre 2023 per presentare la propria domanda!

Il percorso Future Start-up Founders si svolge nell’ambito di Femme Forward, un progetto finanziato dall'UE con il programma Erasmus+ e conta su un consorzio di 15 partner, tra cui TOP-IX, provenienti dall'industria, dalla tecnologia e dall'istruzione in 8 stati Europei. 

Ultima modifica
Ven 20 Ott, 2023

Camera di commercio di Cuneo - Eccellenze in digitale - prossimo appuntamento

La Camera di commercio di Cuneo organizza il webinar: "La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale e dei clienti partendo dalle normative", lunedì 23 ottobre ore 14:30

Lunedì 23 ottobre alle ore 14:30 la Camera di commercio di Cuneo organizza, nell'ambito del progetto "Eccellenze in digitale 2023/2024" il webinar:

  • La compliance: cybersecurity, sicurezza aziendale e dei clienti partendo dalle normative

La relatrice Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer di Sicamera, ci illustrerà i rischi e le azioni da realizzare per proteggere l'azienda e i dati presenti sul web. Verrà effettuato un focus sulla normativa privacy e sull'utilizzo dei cookie. Inoltre saranno indicati gli alcuni strumenti e risorse utilizzabili per essere compliance. 

>>> La partecipazione è libera e gratuita, previa iscrizione online 

Ultima modifica
Ven 13 Ott, 2023