Piemonte

Demografia delle imprese III trimestre 2023

Focus Novara

Il sistema imprenditoriale novarese registra un lieve incremento nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a +60 unità a fronte delle 306 nuove iscrizioni e 246 cessazioni (nessuna cessazione d’ufficio nel periodo in esame).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso positivo pari al +0,2%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 29.368 unità. 

Il solo settore che registra una contrazione è il commercio (-0,38%), stabili turismo e industria, mentre un lieve incremento viene espresso dall’agricoltura (+0,48%) e dagli altri servizi (+0,8%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel trimestre in esame si rilevano 114 iscrizioni e 106 cessazioni, portando il numero di imprese registrate 8.791 unità.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Demografia delle imprese III trimestre 2023

Focus Biella

Il sistema imprenditoriale biellese registra una lieve contrazione nel corso del terzo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -9 unità a fronte di 112 nuove iscrizioni e 121 cessazioni (nessuna cancellazione d’ufficio nel periodo).

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso negativo pari al -0,05%. Lo stock di imprese registrate al 30 settembre 2023 ammonta complessivamente a 16.440 unità.

I settori che esprimono il maggiore dinamismo sono quelli degli altri servizi (+0,55%) e delle costruzioni (+0,24%). In contrazione il commercio (-034%) e l’industria in senso stretto (-0,14%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 34 iscrizioni e 47 cessazioni, portando a 4.567 il numero di imprese registrate.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Cassetto Digitale dell’imprenditore

Scopri come accedere gratuitamente alle informazioni ed ai documenti ufficiali della tua impresa

Nell’ambito dei servizi digitali messi a disposizione dalla Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte viene offerto all’imprenditore uno strumento per consultare le informazioni correlate all’impresa di cui è titolare o legale rappresentante: il Cassetto Digitale.

Si tratta di un servizio completamente gratuito, accessibile dalla piattaforma impresa.italia.it tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), e da qualsiasi dispositivo - PC, Tablet e Smartphone - in modo facile, sicuro e veloce: anche in mobilità l’imprenditore può accedere a tutte le informazioni ed ai documenti della sua impresa, ufficiali e aggiornati in tempo reale.

Sei un aspirante imprenditore e vuoi scoprire in anticipo come usare e cosa contiene il cassetto digitale? Prova la versione DEMO: potrai navigare il servizio con informazioni simulate e visionare documenti fac-simile.

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

CCIAA CUNEO- Webinar "Gli strumenti di firma e autenticazione garantiti dalle Camere di Commercio" - martedì 28 novembre dalle ore 15:00

Martedì 28 novembre alle ore 15:00 si terrà il Webinar "Gli strumenti di firma e autenticazione garantiti dalle Camere di Commercio". L'incontro è un'importante occasione per conoscere gli strumenti di Identità Digitale forniti dalle Camere di Commercio.

Gli strumenti di identità digitale sono un valido strumento sia per gli imprenditori che per i cittadini. 

Tali strumenti permettono di accedere in modalità semplificata a tutti i servizi online delle PPAA e di firmare con piena validità legale i tuoi documenti. 

Nel corso dell'incontro verranno analizzati i seguenti contenuti:

  • Come mi autentico ai servizi online delle PPAA
  • Cos’è la Firma Digitale
  •  Come si firma digitalmente un documento in PAdES e CAdES
  •  I dispositivi di firma digitale garantiti dalle CCIAA (ID Token DigitalDNA e ID Smart Card)

Se sei interessato puoi iscriverti al webinar, che si terrà tramite la piattaforma Zoom

 

Ultima modifica
Mer 22 Nov, 2023

Progetto EID Eccellenze in Digitale

PAGAMENTI DIGITALI - sistemi di pagamenti dematerializzati, piattaforme e rateizzazione: Webinar 6 dicembre 2023

Ultimo appuntamento del 2023 proposto dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte nell’ambito del Progetto Eccellenze in Digitale, iniziativa nata dalla collaborazione tra Unioncamere e Google.org per formare ed assistere le imprese e gli aspiranti imprenditori sui temi del marketing digitale.

Il nuovo incontro, curato dal servizio PID - Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio dal titolo “PAGAMENTI DIGITALI - sistemi di pagamenti dematerializzati, piattaforme e rateizzazione” si terrà mercoledì 6 dicembre 2023 dalle ore 14.00 alle 15.30: la partecipazione è gratuita previa compilazione dell’apposito form di iscrizione 

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

Quello che conta

Il portale dell’educazione finanziaria

“Educarsi” dal punto di vista finanziario è importante per tutti i cittadini ed è fondamentale per ogni aspirante imprenditore per molteplici ragioni: l’alfabetizzazione finanziaria degli imprenditori è correlata positivamente all’andamento aziendale, migliora le relazioni con le banche, favorisce le possibilità di accesso al credito, agisce da leva per la crescita del fatturato.

Vuoi approfondire le tue conoscenze in materia e capire come orientarti nel mondo dell’economia e della finanza?

Visita il portale pubblico di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale “Quello che conta” all’indirizzo www.quellocheconta.gov.it, realizzato dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria

Scoprirai una fonte informativa autorevole, semplice ma rigorosa, che ti aiuterà a prendere decisioni consapevoli nel campo della finanza, dell'assicurazione e della previdenza. 

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

Assicurazione INAIL

Scopri gli adempimenti necessari in materia di tutela e sicurezza dei lavoratori

L’INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, è un Ente pubblico non economico che gestisce l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

L’assicurazione tutela il lavoratore contro i danni derivanti da infortuni e malattie professionali causati dall'attività lavorativa ed esonera il datore di lavoro dalla responsabilità civile conseguente ai danni subiti dai propri dipendenti. All’assicurazione sono tenuti tutti i datori di lavoro che occupano lavoratori dipendenti e parasubordinati nelle attività che la legge individua come rischiose. Gli artigiani e i lavoratori autonomi dell’agricoltura sono tenuti ad assicurare anche se stessi.

Individua la sede INAIL competente e prenota un appuntamento tramite lo Sportello Digitale per ridurre i tempi di attesa: i funzionari ti aiuteranno ad individuare gli adempimenti necessari per la tua nuova impresa al fine di essere in regola con la normativa in materia di tutela e sicurezza dei lavoratori.

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

Firma digitale

Cos’è e come ottenerla

La firma digitale può essere definita come l’equivalente informatico di una tradizionale firma autografa apposta su carta e, pertanto, possiede il medesimo valore legale. La funzione della firma digitale è quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento informatico.  

Per l’imprenditore è indispensabile possedere la firma digitale: permette di semplificare il rapporto con la Pubblica Amministrazione (in taluni casi è addirittura obbligatoria, ad esempio per l’invio delle pratiche al Registro Imprese della Camera di commercio e per partecipare a bandi pubblici di finanziamento) e di dematerializzare la gestione dei documenti con clienti e fornitori. 

La Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è abilitata al rilascio della firma digitale: nella sezione dedicata del sito camerale potrai consultare le modalità di richiesta del dispositivo ed i relativi costi.

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

Nuovi fondi per start up innovative

Dalla Regione Piemonte 5 milioni a sostegno della nascita delle start up innovative

La Regione Piemonte, con l'Avviso per la presentazione di proposte progettuali “Interventi di sostegno alla nascita delle startup” per gli anni 2023-2024, vuole valorizzare le proposte imprenditoriali riguardanti applicazioni destinate alla tutela della salute umana, alla prevenzione, alla gestione delle emergenze, dei dati e delle informazioni, alla ripresa economica e all’irrobustimento del sistema a seguito di crisi sanitarie, come quella determinata dalla diffusione dell’epidemia del virus Covid 19 e alle proposte imprenditoriali che operano in ambito “green”.

Ulteriori approfondimenti sul sito della Regione Piemonte e sul sito di Finpiemonte

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023

CCIAA CUNEO - I servizi per tutelare il tuo progetto

La Camera di commercio di Cuneo ti può assistere nel tutelare la tua idea con la normativa sulla proprietà intellettuale.

I diritti di proprietà industriale costituiscono, per tutte le tipologie di imprese, un asset di valore inestimabile da tutelare con attenzione poiché il valore delle aziende è oggi sempre più rappresentato da beni intangibili come il marchio, i brevetti, il design.
Aspetti come l’innovazione, la creatività, il know how, la ricerca, ma anche il design dei prodotti o il carattere attrattivo dei marchi sono i fattori che consentono alle imprese di essere riconoscibili in un mercato altamente concorrenziale.
In Camera di Commercio di Cuneo puoi:

  • depositare le domande di marchi e brevetti nazionali, marchi internazionali, disegni e modelli nazionali;
  • ricevere assistenza formale per la compilazione e la presentazione delle domande di deposito e dei seguiti;
  • avere accesso alle banche dati brevettuali per le ricerche di anteriorità;
  • richiedere assistenza specialistica erogata da esperti in proprietà industriale per quesiti tecnici.

>>>>> Maggiori informazioni

 

La normativa sulla proprietà intellettuale sarà presentata agli studenti albesi del liceo artistico "Pinot Gallizio" di Alba. L'incontro, che si terrà il 7 dicembre, sarà un'ottima occasione per approfondire gli strumenti di tutela delle proprie idee con possibili aspiranti imprenditori!

 

Ultima modifica
Mar 21 Nov, 2023