Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Al via la nuova edizione di Start me up, il percorso di Alta Formazione di Bergamo Sviluppo!

Formazione e consulenza per sviluppare le competenze dei futuri startupper e dare forma al progetto d’impresa

È in partenza l’ottava edizione di Start me up, l’iniziativa per aspiranti imprenditori che Bergamo Sviluppo realizza ogni anno in collaborazione con l’Università di Bergamo e Innexta, l’ente camerale per il credito e la finanza. I partecipanti potranno beneficiare di 54 ore di formazione (parte online e parte in presenza), che affronteranno tutte le principali tematiche legate all’avvio di un’impresa (es. progettare e validare l'idea, strategie di marketing per le startup, organizzazione e pianificazione aziendale, competenze per diventare imprenditori, ecc.), e di un pacchetto di ore di consulenza specialistica individuale per sviluppare, affiancati da consulenti esperti, il proprio progetto imprenditoriale! 

Scopri di più

Ultima modifica
Lun 27 Mag, 2024

Evento “Trasforma le idee in progetti concreti con il Business Model Canvas”

Al via il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

È in programma mercoledì 29 maggio, in orario 14.30-17.30, il webinar “Trasforma le idee in progetti concreti con il Business Model Canvas”. L’incontro, gratuito e aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, liberi professionisti, studenti, ecc.), aiuterà i partecipanti a capire cos’è e come va utilizzato il Business Model Canvas, uno strumento di progettazione che permette di rappresentare l'idea d'impresa e il modello di business in modo semplice ed estremamente intuitivo, stimolando la generazione di nuove idee e soluzioni.

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Ven 24 Mag, 2024
Concorso – Nuove Idee Nuove Imprese

Concorso – Nuove Idee Nuove Imprese

Il concorso Nuove Idee Nuove Imprese ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità locale e la cultura dell’innovazione attraverso un meccanismo incentivante teso a favorire la nascita e a sostenere la crescita di nuove imprese innovative nelle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e della Repubblica di San Marino.

 

Per maggiori informazioni consulta il sito dell'iniziativa : Nuove Idee Nuove imprese – Business Plan Competition

 

Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024

DAI TUOI VALORI, IL TUO BUSINESS. Focalizza la tua idea d'impresa con Pecuniami influencer di consapevolezza finanziaria

Un webinar ricco di spunti di riflessione, ispirazione e consigli pratici, con l'influencer @Pecuniami

Il business che ti rappresenta: un tema fondamentale per chiunque voglia intraprendere un percorso imprenditoriale. Attraverso un webinar dedicato, esploreremo come focalizzarsi sui propri valori personali possa essere la chiave di volta per strutturare un business solido e appagante.    
Insieme a @Pecuniami, influencer di consapevolezza finanziaria al femminile, intraprenderemo un viaggio di scoperta e pianificazione, ponendo l'accento su domande cruciali:    
 

- Parliamo di valori: l'importanza di focalizzarsi sui propri valori per strutturare la propria idea di business.   
- Quale problema voglio risolvere con il mio business? E a chi   
- Chi mi aiuterà in questo viaggio?    
- Sconfiggiamo le paure specie la paura di fallire.    
- Il mio business nei prossimi 5 anni.    
- Pianificare: rapid planning metod, uno strumento pratico per trasformare le idee in azioni concrete. 

 

Un incontro ricco di spunti di riflessione, ispirazione e consigli pratici per dare vita a un business che rispecchi i valori che ciascuno porta con sé.    

Nell'ambito del progetto D.I.A.N.A. "Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci" t2i promuove un webinar con @Pecuniami, ovvero Aminata Gabriella Fall, una "bancaria prestata ai social", con la missione di aiutare le donne a rendersi indipendenti e fornire loro consapevolezza finanziaria.    

Webinar online 29 maggio 2024 orario 16:00-18:00 

Conferma la tua partecipazione qui per ricevere il link per il collegamento al webinar, la partecipazione è gratuita    
    
Per maggiori informazioni:    
Servizio Nuova Impresa sni@t2i.it 045/87 66 944-945 

L'iniziativa rientra nel progetto "D.I.A.N.A. Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci" finanziato con risorse del FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021/2027    
in continuità con il PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell'ambito    
della DGR 1522/22 "P.A.R.I. PROGETTI E AZIONI DI RETE INNOVATIVI PER LA PARITà E L'EQUILIBRIO DI GENERE". Decreto di approvazione n. 652 del 22/06/2023 - FSE 4940-0001-1522-2022

Ultima modifica
Gio 23 Mag, 2024

Imprese creative e del design in azione: opportunità finanziarie e di networking

il 23/05/2024 dalle 17:00 Piazza San Lorenzo - Genova

In occasione della quinta edizione della Genova BeDesign Week organizzata dal Distretto del Design di Genova dal 22 al 26 maggio, la Camera di Commercio di Genova, partner istituzionale accanto a Comune, Regione Liguria e Ascom Confcommercio, organizza, in collaborazione con il Centro di Competenza Start4.0, il talk « Imprese creative e del design in azione: opportunità finanziarie e di networking », che si terrà in Piazza San Lorenzo alle ore 17:00. Relatori: Raffaella Bruzzone e Giacomo Benedetti.

Il talk mira a presentare alle imprese attive nel settore del design e dell’industria creativa le principali opportunità finanziarie a livello regionale, nazionale ed europeo e le opportunità offerte dal progetto CTE-Genova Opificio Digitale per la Cultura, coordinato dal Comune di Genova e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).

In tale contesto, la Camera di Commercio di Genova, attraverso la propria Azienda Speciale "WTC Genoa", e in collaborazione con il Centro di Competenza START 4.0, è impegnata in un’attività di profilazione delle imprese locali e nazionali operanti nei settori del design e dell’industria creativa al fine di mettere in evidenza offerte e/o fabbisogni tecnologici, creando una sorta di museo digitale, diffuso e dinamico, capace di potenziare la filiera culturale e creativa attraverso l'applicazione di tecnologie emergenti e favorendo nuove opportunità di business a livello nazionale ed europeo.   

Programma conferenze giovedì 23 maggio.  

Per saperne di più sulla Bedesign Week consulta la nostra pagina!

 

Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024

Webinar gratuiti con la Banca d'Italia: Pianificazione Finanziaria, Indebitarsi con Prudenza, l'ABC degli Investimenti

DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
LE DONNE CONTANO

Pianificazione finanziaria.
Si illustrano i benefici di una corretta pianificazione, introducendo concetti come orizzonte temporale, classificazione delle spese e budget. Quest’ultimo si basa su previsioni, non sempre semplici, che devono successivamente essere confrontate con i valori a consuntivo. Esercitazione: realizzazione di un budget familiare.   

 27 maggio ore 14.00 – 16.00    Banca d'Italia  https://forms.gle/ncQ1kKhrBjpEZikC8

 

Indebitarsi con prudenza
Analizzando le diverse tipologia di finanziamenti, si fornisce l’approccio corretto all’indebitamento che parte da un’attenta pianificazione e raccolta di informazioni fino alla valutazione della sostenibilità del debito per tutta la sua durata. Infine, viene introdotto lo strumento della centrale dei rischi .Esercitazione: risolvere insieme alcuni casi liberamente tratti da Arbitro Bancario Finanziario (ABF) 

   30 maggio ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/PSGw8sc1tNXFAHcY9


L'ABC degli investimenti
Partendo dalle ragioni per cui è importante investire, si affrontano concetti come il rischio, il rendimento, la diversificazione e l'orizzonte temporale, per arrivare alla costruzione di un portafoglio che risponda al meglio alle proprie esigenze. Il modulo prevede anche un approfondimento sugli strumenti finanziari più comuni.
Esercitazione: Costruiamo/analizziamo un portafoglio   

 3 Giugno  ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/n4ZhFkgnYrxQyPpY8
 

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

Webinar gratuiti con la Banca d'Italia: Pianificazione Finanziaria, Indebitarsi con Prudenza, l'ABC degli Investimenti

DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
LE DONNE CONTANO

Pianificazione finanziaria.
Si illustrano i benefici di una corretta pianificazione, introducendo concetti come orizzonte temporale, classificazione delle spese e budget. Quest’ultimo si basa su previsioni, non sempre semplici, che devono successivamente essere confrontate con i valori a consuntivo. Esercitazione: realizzazione di un budget familiare.   

 27 maggio ore 14.00 – 16.00    Banca d'Italia  https://forms.gle/ncQ1kKhrBjpEZikC8

 

Indebitarsi con prudenza
Analizzando le diverse tipologia di finanziamenti, si fornisce l’approccio corretto all’indebitamento che parte da un’attenta pianificazione e raccolta di informazioni fino alla valutazione della sostenibilità del debito per tutta la sua durata. Infine, viene introdotto lo strumento della centrale dei rischi .Esercitazione: risolvere insieme alcuni casi liberamente tratti da Arbitro Bancario Finanziario (ABF) 

   30 maggio ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/PSGw8sc1tNXFAHcY9


L'ABC degli investimenti
Partendo dalle ragioni per cui è importante investire, si affrontano concetti come il rischio, il rendimento, la diversificazione e l'orizzonte temporale, per arrivare alla costruzione di un portafoglio che risponda al meglio alle proprie esigenze. Il modulo prevede anche un approfondimento sugli strumenti finanziari più comuni.
Esercitazione: Costruiamo/analizziamo un portafoglio   

 3 Giugno  ore 14.00 – 16.00    https://forms.gle/n4ZhFkgnYrxQyPpY8
 

Ultima modifica
Mar 21 Mag, 2024

In arrivo il nuovo Resto al Sud 2.0, agevolazioni per imprese e professionisti

Quasi tutto pronto per la partenza della nuova agevolazione che fa parte del pacchetto di incentivi per favorire l’occupazione introdotto dal DL Coesione, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta ufficiale.

Si chiama Resto al Sud 2.0 e punta a favorire la costituzione di nuove attività di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali, sia in forma individuale sia collettiva, tramite voucher e contributi a fondo perduto.

Con Resto al Sud 2.0 i giovani under 35 in possesso di specifici requisiti possono ottenere dei voucher fino a 50.000 euro e contributi a fondo perduto che coprono fino al 75% delle spese per favorire l’autoimprenditorialità.

Sono ammissibili a finanziamento le seguenti iniziative:

a) erogazione di servizi di formazione e di accompagnamento alla progettazione preliminare per l’avvio di attività;
b) tutoraggio, finalizzato all’incremento delle competenze, al fine di supportare i destinatari della misura nelle fasi di realizzazione della nuova iniziativa;
c) interventi di sostegno all’investimento, consistenti nella concessione di incentivi per l’avvio delle attività.

Si attende ora il Decreto interministeriale che stabilirà termini, criteri e modalità di finanziamento delle iniziative.

Vai al link seguente per rimanere aggiornato sul Bando e saperne di più.

Lo SNI territoriale Chieti Pescara è a disposizione per colloqui online di primo orientamento. Contattaci all’indirizzo email servizionuoveimprese@chpe.camcom.it

Ultima modifica
Lun 20 Mag, 2024

Al via “BoostCamp”, progetto di formazione imprenditoriale gratuito di BoostAbruzzo

La Camera di commercio Chieti Pescara invita a partecipare al progetto di formazione imprenditoriale e di sviluppo di idee di impresa di BoostAbruzzo APS, patrocinato da FiRA Finanziaria Regionale Abruzzese.

Il progetto formativo è rivolto a dottorandi, ricercatori e tesisti delle università abruzzesi che hanno un’idea d’impresa da sviluppare e si articola su una serie di 5 sessioni formative, in cui i partecipanti riceveranno una serie di lezioni riguardanti la formazione, sviluppo e consolidamento di idee di impresa, miranti a valorizzare nascenti idee ed innovazioni, di pari passo con le correnti attuali di mercato.

BoostCamp è realizzato con il contributo umano di molteplici professionisti parte essi stessi del network di mentor di BoostAbruzzo, nonché con il supporto tecnico amministrativo del team di BoostAbruzzo.
La Finanziaria regionale provvede, invece, al supporto logistico dell’iniziativa, che verrà ospitata presso la FiRA Station di Pescara (lo spazio di coworking presente all’interno della Stazione Centrale).

I moduli del BoostCamp, che si svolgerà ogni sabato dal 25 Maggio al 29 Giugno, comprendono due diverse tipologie di attività:

  • Didattica frontale: i professionisti del network BoostAbruzzo trattano gli argomenti necessari per lo sviluppo della didattica;
  • Laboratori: i team imprenditoriali interagiscono tra loro (es. con lavori di gruppo, focus group, o similari) supportati dai professionisti.

Le iscrizioni possono essere effettuate compilando il form a questo link fino al 20 maggio 2024.

Per maggiori informazioni, visita anche il sito www.fira.it/boostabruzzo-boostcamp-2024-apertura-24-4-2024chiusura-19-5-2024/

Ultima modifica
Ven 17 Mag, 2024

Rural Toolkit: lo strumento UE per orientarsi nei finanziamenti destinati alle zone rurali

La CCIAA Chieti Pescara segnala lo strumento che orienta i cittadini all’interno del vasto mondo dei programmi e dei finanziamenti destinati al rilancio e al miglioramento della qualità della vita nelle zone rurali.

Spesso ci sono iniziative e linee di finanziamento che, pur non essendo espressamente destinate alle aree rurali, possono costituire interessanti opportunità per lo sviluppo di questi territori, basta “solo” conoscerli.

L’obiettivo delle risorse europee è quello di fornire competenze e strumenti utili e necessari ad andare incontro alle sfide uniche che le zone rurali devono affrontare, con consapevolezza e con un approccio efficace, integrato e basato sul territorio.

E con questo intento nasce “Rural Toolkit”, la guida completa ai finanziamenti e alle opportunità di sostegno dell’UE per le zone rurali europee, che ha l’obiettivo di aiutare le autorità locali, le istituzioni, le imprese e i singoli individui a individuare e sfruttare i fondi, i programmi e le altre iniziative di finanziamento e sostegno messi a disposizione dall’Unione Europea, promuovendo al contempo lo sviluppo nei territori rurali.

Rural Toolkit fornisce un panorama completo di informazioni su ogni risorsa disponibile: manuali e materiali di aiuto all’orientamento sulle varie opportunità di finanziamento, esempi pratici di azioni finanziate informazioni sulle iniziative di successo già attuate nelle aree rurali di tutta Europa e su come combinare efficacemente i fondi dell’UE per massimizzarne l’impatto e rispondere alle esigenze locali specifiche.

In particolare, la sezione “Resources” raccoglie guide dettagliate sulle opportunità di finanziamento destinate a settori specifici: banda larga, cultura, istruzione, energia, ambiente e turismo. Offre inoltre strumenti di orientamento sull’approccio integrato allo sviluppo locale, mirati ad aiutare le comunità rurali a progettare e attuare strategie e progetti integrati, come lo sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) e gli investimenti territoriali integrati (ITI).

Visita il sito per saperne di più: https://rural-vision.europa.eu/index_en?prefLang=it

Ultima modifica
Ven 17 Mag, 2024