social per il business: come aumentare le vendite con Facebook e Instagram
quinto appuntamento previsto nel programma di Eccellenze in Digitale
I social per il business: come aumentare le vendite con Facebook e Instagram" è il titolo del webinar in programma giovedì 28 settembre a partire dalle ore 15. Si tratta del quinto appuntamento previsto nel programma di Eccellenze in Digitale, la serie di workshop organizzati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti Viterbo con il supporto dell’Azienda speciale Centro Italia e la collaborazione dello Spazio Attivo Lazio Innova Viterbo e di Open Hub Viterbo.
Nel corso dell’incontro saranno affrontate le tematiche legate alle buone pratiche per incrementare le vendite tramite l’uso di Facebook, Instagram e l’importanza della strategia social nel customer journey.
Il webinar sarà introdotto da Giancarlo Cipriano, dirigente della Camera di Commercio Rieti-Viterbo e direttore generale dell’Azienda speciale Centro Italia, e condotto da Luigi Pagliaro e Davide De Lucis, rispettivamente digital coordinator e digital promoter del PID di Rieti Viterbo.
Parteciperà come relatrice al webinar Benedetta Lomoni di Factory 121 in qualità di Digital Mentor del Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio Rieti Viterbo.
L’incontro si colloca nell’ambito della nuova edizione di “Eccellenze in digitale” il progetto nazionale di Unioncamere supportato da Google, il cui obiettivo è formare gratuitamente imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti, sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali per posizionare al meglio nei canali digitali le aziende italiane nel contesto economico complesso che stiamo vivendo.
La partecipazione all'incontro è gratuita ma per motivi organizzativi è necessario confermare l'adesione:
Pubblicato il Bando Investimenti sostenibili 4.0 gestito da INVITALIA per le imprese del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) , in continuità con il precedente avviso del 2022, è l'incentivo a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ampio ricorso alle tecnologie digitali, nella direzione indicata dal Piano Transizione 4.0.
Con decreto direttoriale del 29/08/2023 sono stati pubblicati i termini e modalità di presentazione delle domande. Dal 20 settembre 2023 è partita la procedura informatica per la compilazione della domande, dal 18 ottobre 2023 è possibile l'invio delle domande compilate.
Per maggiori info, consultare il sito di Invitalia: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/nuovi-investimenti-sostenibili-40/presenta-la-domanda.
Con apposito Decreto, il MIMIT (Ministero delle imprese e del Made in Italy) dal 19 ottobre 2023 ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/nuovi-investimenti-sostenibili-40.
Ultima modifica
Gio 26 Ott, 2023
Mer 27 Set, 2023
Percorso 'IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita'. II modulo. Caserta
Venerdi, 29 settembre, si terrà il secondo modulo del percorso formativo " IFC Imprenditrici e Formazione per la Crescita" organizzato dalla Camera di commercio di Caserta, in collaborazione con il Comitato Imprenditoria Femminile. Il secondo modulo avrà come oggetto i " Modelli organizzativi e gestionali delle imprese" e saranno affrontati i seguenti argomenti:
Excelsior Informa - Bollettini di Luglio sui programmi occupazionali a Messina e Provincia
BOLLETTINO MENSILE
PROVINCIA DI MESSINA
Ultima modifica
Mar 01 Ago, 2023
Mer 27 Set, 2023
WEBINAR ON LINE -"ADS e sponsorizzazioni: concetti base e strumenti principali"
Giorno: 28 settembre 2023
Orario: 15:00
Modalità di erogazione: Google meet
Proseguono gli appuntamenti della CCIAA di Caserta per il ciclo diformazione del progetto "Eccellenze in Digitale - 2023".Durante l'incontro, dal titolo "ADS e sponsorizzazioni: concetti base e strumenti principali", forniremo una panoramica sull'utilità degli strumenti di ricerca e aiuteremo le imprese a comprendere come espandersi in maniera localizzata.
Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link: REGISTRATI
Ultima modifica
Mer 27 Set, 2023
Mar 26 Set, 2023
SERVIZIO NUOVE IMPRESE ARRIVA SNI, UN SERVIZIO GRATUITO PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI
Le Camere di Commercio, da tempo, sui territori, hanno implementato la rete del Servizio Nuove Imprese SNI, un punto di riferimento per chi intende progettare il proprio futuro imprenditoriale in maniera informata e consapevole.
Un impegno pienamente condiviso dalla Camera di Commercio di Messina che offre un serviziogratuito rivolto agli aspiranti imprenditori per all’avvio di nuove attività. Il servizio si rivolge a tutti coloro che vogliono mettersi in proprio, avviando un lavoro autonomo o un’impresa, con l’obiettivo di fornire supporto informativo, formativo e di orientamento personalizzato per l’avvio dell’attività.
SNI offre informazioni di primo orientamento e specialistiche, attraverso incontri personalizzati, per avviare un’attività autonoma, sia d’impresa che professionale.
Oggetto degli incontri sono le procedure e gli adempimenti per avviare un’attività d’impresa; la valutazione dell’idea imprenditoriale e la stesura del business plan; i principali strumenti di finanziamento nazionali e regionali per l’agevolazione alla creazione d’impresa.
"Mi metto in proprio", percorso gratuito per aspiranti imprenditori e imprenditrici
6 incontri in presenza per 20 ore complessive di formazione gratuita
La partecipazione al percorso formativo è gratuita e riservata ad unmassimo di 15 persone.
La scadenza per l'invio delle manifestazioni d'interesse è fissata per il 20 ottobre 2023.
Programma didattico: 26 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) Start d'Impresa: come avviare una nuova attività e cenni sulla fiscalità delle imprese 27 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) Introduzione al Business Model 30 ottobre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) La programmazione finanziaria e le fonti di finanziamento 02 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) Il Marketing come risorsa: l'importanza del digitale 07 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 13:00) Il Business Plan e cenni sulle agevolazioni pubbliche per lo start-up 09 novembre (dalle ore 09:00 alle ore 12:00) Come presentare la propria idea imprenditoriale: l'Elevator Pitch
COMPILA la manifestazione di interesse al seguente link
Ultima modifica
Mar 26 Set, 2023
Lun 25 Set, 2023
Voucher formativi per liberi/e professionisti/e
L’importo massimo riconoscibile per ciascun voucher è di 3.000 euro.
Un bando per sostenere la partecipazione delle/i libere/i professioniste/i toscane/i, soprattutto giovani, a percorsi formativi tesi a rafforzare ed aggiornare le competenze professionali e migliorare le proprie prospettive di carriera lavorativa.
Rivolto a liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con una premialità per i giovani under 40.
Il Voucher copre i costi per l’iscrizione e la frequenza e sono riconosciuti per: -Corsi di formazione e di aggiornamento professionale -Singola annualità delle Scuole di Specializzazione -Corsi di alta formazione erogati dalle Università italiane e dalle Scuole di alta formazione -Master di I e II livello in Italia e all'estero
L'importo massimo riconoscibile per ciascun voucher formativo è di Euro 3.000,00.
APPROFONDISCI questa opportunità sul sito della Regione Toscana
Ultima modifica
Lun 25 Set, 2023
Lun 25 Set, 2023
Mentalità, problem solving creativo e lavoro di squadra: al via un ciclo di incontri gratuiti
10 webinar per trasformare la propria visione e rafforzare competenze personali e professionali
Si terrà tra il 4 e il 26 ottobre un ciclo di webinar gratuiti che aiuteranno i partecipanti ad adottare una mentalità aperta, superare ostacoli e lavorare in squadra in modo più efficace, al fine di raggiungere obiettivi importanti di tipo personale e professionale. Una mentalità positiva può infatti aprire porte inaspettate e portare a una crescita personale a lungo termine; “pensare fuori dagli schemi” è un’abilità pratica che aiuta ad affrontare i problemi in modo innovativo, identificando soluzioni creative per prendere decisioni adeguate; un lavoro di squadra è efficace quando si conoscono e padroneggiano strumenti che permettono di comunicare e collaborare efficacemente con i vari membri del gruppo.
Pronti al lavoro: approfondiamo il tema dell'autoimprenditorialità
PRONTI AL Lavoro Emilia-Romagna nasce dalla collaborazione tra AlmaLaurea Srl e le Camere di commercio dell'Emilia-Romagna.
Il giorno 25 settembre alle ore 14.30 si parlerà di Avvio di impresa, Autoimprenditorialità e imprenditività