Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

Ultimo Incontro: From Zero to Business Hero

Domani, 26 Marzo 2024, si terrà l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero: Strategie Vincenti per la Start-up".

 

Non perdere questa opportunità per:

  • Acquisire competenze imprenditoriali
  • Imparare a gestire un'impresa
  • Sviluppare un business model efficace
  • Creare un business plan vincente

Programma dell'incontro:

  • 9:00 - 13:00: Business Game

Iscrizione:

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.

Per iscriverti:

Compila il modulo online: https://forms.gle/WaRTeojx8mw8Aie9A

Scadenza:

26 Marzo 2024, ore 12:00

https://www.cs.camcom.gov.it/it/strategie-startup24/


 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Avviso “Aiuti alla nascita di imprese giovanili” Area Urbana Vibo Valentia

La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso “Aiuti alla nascita di imprese giovanili”

La Regione Calabria ha pubblicato l’Avviso “Aiuti alla nascita di imprese giovanili” che ha l’obiettivo di avviare nuove attività imprenditoriali nel Comune di Vibo Valentia, costituite prevalentemente da giovani, al fine di creare nuove opportunità di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale e valorizzare le peculiarità territoriali.

Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 04.03.2024 e fino al giorno 08.04.2024.
Per maggiori informazioni si rimanda al seguente link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/aiuti-alla-nascita-di-imprese-giovanili-area-urbana-vibo-valentia/

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Eccellenze in Digitale: Corso di formazione gratuito su "Credibilità online: come conquistare la fiducia dei clienti"

Modulo 14: Nell'era digitale, la credibilità online è fondamentale per qualsiasi azienda o professionista che voglia conquistare la fiducia dei clienti.

27 Marzo 2024 - Ore 12:00 

 

Nell'era digitale, la credibilità online è fondamentale per qualsiasi azienda o professionista che voglia conquistare la fiducia dei clienti.

In questo corso gratuito, imparerai a costruire una reputazione online solida e affidabile, a riconoscere e arginare le recensioni false o tendenziose e a difenderti dalle recensioni negative.

 

Il corso è rivolto a:

  • Imprenditori e professionisti
  • Aziende e organizzazioni
  • Studenti e appassionati di marketing digitale

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

 

https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/eccellenze-digitale-2023-2024-formazione-lavoratori-e-imprenditori

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Percorsi formativi nelle aziende artigiane lucane

Scadenza presentazione istanze: 08/04/2024

La Regione Basilicata, al fine di arginare il fenomeno dello spopolamento, promuove l’inserimento dei giovani lucani maggiorenni nel mondo dell’artigianato. Obiettivo è il recupero degli antichi mestieri al fine di avvicinare le nuove generazioni a percorsi professionali con un elevato contenuto di professionalità, mediante la concessione di borse di studio. Per il raggiungimento di detta finalità ai giovani che intraprendono i percorsi di formazione in attività artigiane è concessa una borsa di studio, a titolo di rimborso, di euro 450 mensili di cui € 300,00 a carico della Regione Basilicata ed € 150,00 a carico del soggetto ospitante, per tutta la durata del periodo di formazione.

link al sito dedicato: https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=766261

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Fondo rotativo imprese turistiche. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per il sostegno alle imprese e per gli investimenti di sviluppo nel turismo

Attivo nelle seguenti regioni: Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto
Descrizione
Fondo Rotativo Imprese Turistiche

Incentivi per interventi di riqualificazione energetica delle imprese turistiche. Intervento nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

ATTENZIONE: PRIMA FINESTRA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SI E' CHIUSA

IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO PER LE ANNUALITA' SUCCESSIVE.

Scadenza

Domande presentabili entro il 31/12/2025.

IN ATTESA DI RIFINANZIAMENTO PER LE ANNUALITA' SUCCESSIVE.

Il contributo diretto alla spesa e' concedibile nella misura massima del 35 per cento delle spese e dei costi ammissibili, nel limite di spesa complessivo di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2023 e 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, con una riserva del 50 per cento dedicata agli interventi volti al supporto degli investimenti di riqualificazione energetica.

A copertura della quota di investimenti non assistita dal contributo diretto alla spesa e dall'eventuale quota di mezzi propri o risorse messe a disposizione dagli operatori economici, e' prevista la concessione di finanziamenti agevolati con durata fino a quindici anni, comprensivi di un periodo di preammortamento massimo di trentasei mesi, nei limiti delle risorse disponibili

Contributi Regione: Fondo rotativo imprese turistiche. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per il sostegno alle imprese e per gli investimenti di sviluppo nel turismo

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Contributi a favore dei comuni per la promozione di comunità energetiche rinnovabili

Sul portale Bandi e Avvisi della Regione Basilicata (https://portalebandi.regione.basilicata.it/PortaleBandi/detail-bando.jsp?id=765476) è disponibile il bando rivolto ai comuni lucani per il sostegno alla promozione delle comunità energetiche rinnovabili (CER)

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Regione Calabria: Avviso pubblico Eventi di Promozione Culturale 2024

Pubblicato l’avviso per valorizzare e migliorare la fruizione del patrimonio culturale regionale

Dal sito Calabria Europa: 

“Pubblicato l’avviso per valorizzare e migliorare la fruizione del patrimonio culturale regionale, sostenendo la promozione, la qualificazione e la realizzazione di eventi culturali in grado di mobilitare significativi flussi turistici.

La Regione Calabria ha pubblicato un avviso pubblico, con una dotazione di 2 milioni di euro a valere sul PAC 2014-2020, al fine di rafforzare l’offerta turistica regionale e di contribuire al rilancio della stessa, attraverso un programma regionale integrato in materia di promozione culturale, sostenendo tutti quegli interventi finalizzati alla valorizzazione e promozione delle risorse del territorio che pongono in risalto il legame tra cultura, storia, arte, costume, tradizione, natura e sostenibilità ambientale.

Possono partecipare al bando gli Enti pubblici, Fondazioni e Associazioni, Imprese e loro consorzi, Società cooperative.

È prevista la concessione di un aiuto sotto forma di contributo in conto capitale e il contributo concedibile è pari al 70% delle spese ammissibili e per un importo massimo di euro 100.000,00.

L’avviso, insieme alla documentazione correlata, è consultabile nella pagina dedicata raggiungibile al seguente link: 

https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/avviso-pubblico-eventi-di-promozione-culturale-2024/ .”

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Resto al Sud 2024 - Concessione di contributi economici e finanziamenti fino a 200.000 euro Mezzogiorno Centro Italia

L’incentivo Resto al Sud è stato introdotto per favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali e lo sviluppo di quelle già esistenti nel Mezzogiorno e nel Centro Italia, con la concessione di contributi economici e finanziamenti fino a 200.000 euro.

REQUISITI RESTO AL SUD

Possono richiedere i contributi economici Resto al Sud 2024 i soggetti che possiedono i seguenti requisiti:

  • hanno un’età compresa tra i 18 e i 55 anni;
  • sono residenti nei territori sopraelencati o si trasferiscono entro 60 giorni dall’eventuale accoglimento della richiesta di finanziamento (entro 120 giorni se risiedono all’estero);
  • non hanno un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento;
  • non sono già titolari di altra attività di impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017;
  • se liberi professionisti, non risultano titolari di partita IVA, nei 12 mesi antecedenti alla presentazione della domanda, per lo svolgimento di un’attività analoga a quella per cui chiedono le agevolazioni;
  • non risultano beneficiari, negli ultimi 3 anni, di altre misure nazionali a favore dell’autoimprenditorialità;
  • hanno costituito o intendono costituire imprese individuali o società, comprese le cooperative, con sede legale o operativa nei territori destinatari della misura Resto al Sud. Per le società già costituite, la costituzione deve essere avvenuta successivamente alla data del 21 giugno 2017. Per le società costituende la costituzione deve avvenire entro 60 giorni (120 giorni in caso di residenza all’estero) dall’esito positivo dell’istruttoria

Possono, inoltre, chiedere i finanziamenti i liberi professionisti (in forma societaria o individuale) che non risultano titolari di partita IVA nei 12 mesi antecedenti la presentazione della domanda per lo svolgimento di un’attività analoga a quella proposta (codice ATECO non identico fino alla terza cifra di classificazione delle attività economiche).

È bene precisare che per le aree del cratere sismico, non ci sono limiti di età per i 24 Comuni nei quali più del 50% degli edifici è stato dichiarato inagibile, di cui mettiamo a vostra disposizione l’elenco scaricabile.

Il “bando” per i finanziamenti Resto al Sud 2024 non ha scadenza. I fondi della misura possono essere richiesti fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Non ci sono veri e propri bandi, scadenze o graduatorie: le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo.

Resto al Sud 2024: requisiti, come funziona, domanda (ticonsiglio.com)
 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Bando Voucher per PCTO

Il bando promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo offre alle imprese del territorio la possibilità di partecipare a percorsi di alternanza scuola-lavoro finalizzati alla certificazione delle competenze degli studenti.

 

La Camera di Commercio di Venezia Rovigo promuove il bando per la realizzazione di PCTO finalizzati alla "Certificazione delle competenze" degli studenti di istruzione superiore.

Le agevolazioni sono destinate alle imprese aventi sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, che soddisfano i requisiti di cui all'art. 4 del bando.

Il contributo previsto varia in base alle tipologie di PCTO e alle relative durate. 

Le risorse disponibile ammontano a € 260.000,00.

Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello online "Contributi alle imprese" del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, nel periodo compreso tra le ore 9.00 del 06/03/2024 e le ore 18.00 del 30/06/2024.

Le domande saranno valutate secondo l'ordine cronologico di presentazione e fino all'esaurimento della dotazione finanziaria.

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024

Cassini Challenges 2023

La call dell'EUSPA per il programma spaziale promuove soluzioni innovative che sfruttino Galileo e/o Copernicus, affrontando sfide sociali e tecnologiche

 

La call, promossa dall'Agenzia dell'Unione europea per il programma spaziale (EUSPA), è finalizzata al sostegno dello sviluppo di soluzioni commerciali innovative che utilizzino i programmi spaziali dell'Unione europea, Galileo e/o Copernicus, in combinazione con altre tecnologie.

 

Le soluzioni proposte devono affrontare una delle seguenti sfide:

  • Next generation challenge
  • Sustainable Future Challenge
  • Emerging Technologies Challenge

 

I candidati possono partecipare al contest con un’idea, un prototipo o un prodotto. Per quanto riguarda i prodotti, primi 5 classificati riceveranno un premio di 100.000 euro ciascuno

 

Possono partecipare al concorso sia singoli che squadre, purché siano operatori economici (persone fisiche o giuridiche) stabiliti nel territorio degli Stati membri dell'Unione europea e della Norvegia. Inoltre, possono partecipare anche gli operatori economici stabiliti in Svizzera solo per quanto riguarda le soluzioni relative a Galileo e in Islanda solo per quanto riguarda le soluzioni relative a Copernicus.

 

È possibile presentare la domanda entro il 19 aprile 2024

Per maggiori informazioni cliccare qui.

 

Ultima modifica
Lun 25 Mar, 2024