Bando TourINN-act per le Pmi del settore turistico
Secondo bando aperto per PMI turistiche
TourINN-Act pubblica questo bando aperto rivolto alle PMI del turismo registrate in Italia, Romania, Grecia, Spagna e Cipro per l'assegnazione di almeno 60 voucher per l'acquisizione di strumenti digitali e soluzioni sostenibili . Alle PMI beneficiarie verrà assegnato un buono minimo di 5.000 euro e un massimo di 10.000 euro (IVA esclusa) per acquisire soluzioni innovative, digitali e sostenibili dal Catalogo delle soluzioni innovative per le PMI del turismo.
Inoltre, il progetto TourINN-Act avrà un programma di formazione online , accessibile gratuitamente a tutte le PMI turistiche interessate; Questo programma sarà particolarmente utile per manager e dipendenti che desiderano migliorare la propria conoscenza strategica sulle innovazioni digitali e sulle pratiche sostenibili promosse dal progetto. Il programma formativo, infatti, prevede moduli e-learning dedicati alle strategie digitali e ai modelli di business innovativi, alle azioni di marketing e comunicazione, e approfondisce il ruolo dei professionisti responsabili dell'implementazione di tali pratiche .
VENDERE ONLINE: AVVIARE, CONSOLIDARE E RINNOVARE UNA STRATEGIA DI E-COMMERCE DA ZERO
Il prossimo 11 ottobre 2023, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si svolgerà il webinar di Eccellenze in Digitale “Vendere online: fondamenti di E-commerce - Avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero” , organizzato dal Pid del Molise. Durante il seminario:
verranno affrontati gli aspetti strategici della progettazione di una presenza e-commerce, a partire dalla realizzazione di un sito di vendita online di proprietà;
verranno esposte le opportunità di vendere online tramite piattaforme di terze parti, illustrando i vantaggi dei più noti marketplace
Il webinar è rivolta non solo agli imprenditori ma anche a coloro che hanno perso il lavoro, hanno difficoltà a reinserirsi e ai giovani in cerca del primo impiego.
Per ulteriori informazioni scrivere a pid@molise.camcom.it
Ultima modifica
Lun 23 Ott, 2023
Gio 05 Ott, 2023
“La presenza online: Google Business Profile” - 2° incontro per imprenditrici umbre
Martedì 10 ottobre si terrà il secondo incontro sulle tematiche della digitalizzazione dedicato alle imprenditrici umbre, promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio dell'Umbria.
Il webinar "La presenza online: Google Business Profile", si terrà dalle ore 12.00 alle 13.30 sulla piattaforma ZOOM.
Offrirà una serie di spunti su come organizzare la presenza online dell'azienda attraverso il Google Business Profile, per rendere visibili in rete le piccole aziende online ed offline. Alcuni approfondimenti dedicati alla Seo Local e alla sua integrazione con Google Maps insieme ai suoi elementi di geolocalizzazione.
Gli incontri, realizzati in collaborazione con il PID Umbria saranno curati da Letizia Costanzi, Digital Promoter PID Umbria.
Ultima modifica
Gio 05 Ott, 2023
Mer 04 Ott, 2023
Il secondo appuntamento di Eccellenze in Digitale: Mercato online & offline - serve una strategia digitale
Giovedì 12 ottobre 2023 dalle 14:30 alle 16:00 si terrà il secondo incontro di Eccellenze in Digitale 2023/2024 - Aspettando Visionaria 2023.
Il tema trattato è Mercato online & offline - serve una strategia digitale - Strumenti web e strategie per essere presenti sul mercato in modo integrato.
Cosa è Eccellenze in Digitale. La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID - Punto Impresa Digitale, ha lanciato Eccellenze in Digitale 2023-2024, la nuova edizione del progetto di Unioncamere supportato da Google, la cui mission è sostenere la formazione di aspiranti imprenditori, imprenditori, professionisti e lavoratori per accrescere le loro competenze digitali.
Gli incontri di Eccellenze in Digitale rappresentano una tappa di avvicinamento a Visionaria 2023, in programma a Pescara dal 22 al 24 novembre.
Eccellenze in Digitale, webinar "Social media: metriche e report"
Giovedì 19 ottobre 2023 - "Social media: metriche e report. Misurare l’efficacia della strategia digitale"
Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing ISCRIVITI al prossimo evento "Social media: metriche e report. Misurare l’efficacia della strategia digitale" che si terrà Giovedì 19 ottobre 2023 - ore 14,30-16,00.
Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINARgratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.
Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023
Mar 03 Ott, 2023
Eccellenze in Digitale, webinar "Social media: piano editoriale"
Giovedì 12 ottobre 2023 - "Social media: piano editoriale. Costruire una presenza efficace sui social media"
Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing ISCRIVITI al prossimo evento "Social media: piano editoriale. Costruire una presenza efficace sui social media" che si terrà Giovedì 12 ottobre 2023 - ore 14,30-16,00.
Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINARgratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.
Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023
Mar 03 Ott, 2023
Eccellenze in Digitale, webinar "Programmatc ADV"
Giovedì 5 ottobre 2023 - "Programmatc ADV. Come impostare campagne pubblicitarie per valorizzare il proprio brand"
Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing ISCRIVITI al prossimo evento "Programmatc ADV - Come impostare campagne pubblicitarie per valorizzare il proprio brand". che si terrà Giovedì 5 ottobre 2023 - ore 14,30-16,00.
Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di 20 WEBINARgratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.
Ultima modifica
Mar 03 Ott, 2023
Lun 02 Ott, 2023
Trasformazione ecologica dell’agricoltura e valore dei prodotti agroalimentari
Martedì 3 ottobre 2023 - ore 15,00-16,30
E’ dedicato a “Trasformazione ecologica dell’agricoltura e valore dei prodotti agroalimentari” il nuovo seminario gratuito in programma il prossimo 3 ottobre dalle ore 15,00 alle 16,30, promosso dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Rieti Viterbo e dall’Azienda speciale camerale Centro Italia nell’ambito del progetto “Doppia transizione digitale ed ecologica", in collaborazione con gli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali (ODAF) di Rieti e di Viterbo.
Relatore del webinar sarà Silvio Franco, professore associato Università della Tuscia.
Filo conduttore del seminario sarà il rispetto dell’ambiente ed il mantenimento della redditività delle produzioni agricole ed agroalimentari.
“Rispettare le risorse naturali assicurando contemporaneamente il sostentamento della popolazione sono gli obiettivi dell’agricoltura sostenibile. – spiega il professor Silvio Franco - Il tema sarà però affrontato attraverso una prospettiva “costruttiva”. Saranno infatti valutati, dal punto di vista economico e non solo, quegli aspetti che pur mantenendo centrale il tema della sostenibilità ambientale, non riferita soltanto all’ambiente, ma anche all’ambito sociale, consentono di raggiungere non solo l’obiettivo di un incremento della redditività delle produzioni ma, più in generale, allinearsi ai cinque punti cardine dell’agricoltura sostenibile descritti dalla Food and Agriculture Organization”.
Il seminario è accreditato dagli ODAF di Viterbo e Rieti per i Dottori Agronomi e Forestali riconoscendo 0,25 CF professionali per la partecipazione al webinar.