Comunicazione e Marketing

Laboratorio di micro-innovazione aperta per il settore dell’Agroalimentare

Nell’ambito della linea di lavoro Food Innovation Hub, in attuazione del Progetto della Regione Lazio “Potenziamento della Rete Spazio Attivo” – Misura D) azione 3, finanziato con il POR FESR Lazio 2014/2020, Lazio Innova ha attivato un laboratorio di micro-innovazione aperta, con l’obiettivo di favorire i processi di innovazione delle imprese laziali del settore agroalimentare e migliorarne la competitività e la sostenibilità.

Formazione, mentoring, networking e premi in denaro! Sei pronto a innovare il settore agroalimentare? 

E' aperta la manifestazione di interesse per enti e imprese. Candidati ora come partner a Food Innovation Hub promosso da Lazio Innova.

Clicca qui: http://www.lazioinnova.it/.../iniz.../food-innovation-hub-3/

Ultima modifica
Ven 02 Ago, 2024

“6.30, la sveglia dell'imprenditore”: il podcast della Camera di commercio Chieti Pescara

Intervista a Francesco D’Addario, fondatore dell’abruzzese Oltrematica sul tema dell’ascolto per raggiungere gli obiettivi aziendali.

Ascolta il podcast della Camera di commercio Chieti Pescara: “La sveglia dell’imprenditore: Francesco D’Addario”.

La parola di questa puntata è "ascolto".  La tecnologia usata come strumento per raggiungere gli obiettivi aziendali, raggiungibili grazie ad una attenta analisi del fabbisogno dei propri clienti.
Maura Di Marco, giornalista ed Andrea Galli, coach e formatore incontrano Francesco D'Addario, founder di Oltrematica.

Ultima modifica
Ven 02 Ago, 2024

CCIAA Chieti Pescara: avviso per individuazione partner di progetto a valere sul FUNT 2024

È stato approvato il bando per la presentazione di una candidatura per un soggetto privato per la costruzione di un progetto editoriale con azioni di comunicazione che possa valorizzare e contribuire alla crescita dell’immagine dell’Abruzzo.

L’Avviso ha per oggetto la presentazione di una candidatura per la costruzione di un progetto editoriale con azioni di comunicazione da effettuarsi sui canali web e social attraverso una piattaforma multicanale che abbia elevate visualizzazioni dei contenuti pubblicati ed elevato numero di followers e che possa valorizzare e contribuire alla crescita dell’immagine dell’Abruzzo raccontando, in particolare, le sue eccellenze paesaggistiche, storiche, enogastronomiche, culturali e sportive.

Possono manifestare il proprio interesse i soggetti iscritti al MePA nel bando “Servizi”, categoria “Marketing, comunicazione, pubblicità, social media, ricerche di mercato”, e che siano altresì iscritti al Registro delle Imprese per attività inerenti all’oggetto dell’appalto ovvero in Albi/Ordini professionali abilitanti per attività inerenti all’oggetto dell’appalto.

Le istanze potranno essere presentate esclusivamente all’indirizzo PEC cciaa@pec.chpe.camcom.it con la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse per progetti a valere sul FUNT 2024”, dal momento della pubblicazione del presente provvedimento fino alle ore 12.00 di martedì 20 agosto 2024.

Approfondisci la notizia al link seguente e contatta la Camera di commercio Chieti Pescara all’indirizzo cciaa@pec.chpe.camcom.it per saperne di più.

Ultima modifica
Ven 02 Ago, 2024

Intelligenza Artificiale e Formazione, Live Lab del 12 luglio 2024

Venerdì 12 luglio, dalle 10:00 alle 12:00 si terrà il quarto ed ultimo appuntamento online di Io Riparto 2024, dedicato all'Intelligenza Artificiale e al suo impatto sul mondo dell'educazione e della formazione.

A parlarne saranno:

  • Isabelle Andrieu | CEO Pi School
  • Gualtiero Carraro |  Amministratore delegato Carraro Lab
  • Paolo Ferri | Università Statale Bicocca Milano
  • Irene Finocchi | Docente di computer science Università LUISS Guido Carli
  • Alessio Misuri |  Innovation Manager di Dintec
  • Gabriella Pasi | Professore Ordinario, Direttrice del Dipartimento di Informatica Università Statale di Milano  
  • Fulvio Peppucci | Direttore Sole 24 Ore Formazione
  • Alberto Puliafito | Giornalista, regista e analista dei media, co-fondatore e direttore di Slow News
  • Giuseppe Riva | Università Direttore, Humane Technology Lab - Università Cattolica del Sacro Cuore

Moderano: Luca Tremolada e Barbara Gasperini.

Clicca qui per procedere con l'iscrizione.

La novità di questa edizione di Live Lab sono Le Officine di Io Riparto! 

Venerdì 12 luglio, dopo la diretta del primo Live Lab, dalle ore 11.15, sulla piattaforma di Io Riparto si terranno degli spazi di approfondimento per scoprire l'impatto dell'AI negli scenari delle imprese ed orientare la strategia del business:

  • L'Intelligenza Artificiale per il Digital Marketing, a cura del PID - Punto Impresa Digitale della Camera di commercio Chieti Pescara
  • Repubblica Digitale a cura del dipartimento per la trasformazione digitale 

Cos’è Io Riparto?

Io Riparto, progetto selezionato da "Repubblica Digitale", è un format realizzato da OIKO Service Communication, in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, nell'ambito dei programmi 2024 del PID - Punto Impresa Digitale dell'Ente camerale e di DINTEC - Consorzio per l'innovazione tecnologica. 

È una iniziativa che arricchisce Visionaria - Adriatic Innovation Forum, l'evento della Camera di Commercio Chieti Pescara e della sua Agenzia di Sviluppo di diffusione della cultura dell’innovazione e del digitale verso le imprese. 

Maggiori informazioni: https://app.swapcard.com/login/it-IT/event/io-riparto-lab-e-rinascimento/registration-already-registered?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR3dKFRcdty0Zn8hJHoSJxxTSLvzhWsddHIXIy9RipnIOfBSE0jxfVWH30o_aem_nCo6DXg8_ba5hl_AtJj9Hg

Ultima modifica
Gio 11 Lug, 2024

la Camera di Commercio Irpiniasannio organizza un "Corso di Management per l’Innovazione, lo Sviluppo Circolare e Tecnologico di Impresa" (MICTEC)

La Camera di Commercio Irpinia Sannio al fine di fornire assistenza specialistica alle imprese del proprio territorio e sostenerle per accrescere la loro competitività, organizza, con il supporto tecnico della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti, il Corso di Management per l’Innovazione, lo Sviluppo Circolare e Tecnologico di Impresa (MICTec) aperto alle imprese della filiera moda.
Il corso, che si terrà in modalità videoconferenza, in diretta e da remoto dal 16 luglio al 14 novembre 2024, è finalizzato a supportare le imprese della filiera moda su mercati sempre più globalizzati e caratterizzati da notevole domanda sia di innovazioni merceologica che di miglioramento dell’impronta ambientale delle lavorazioni, rafforzando il know-how delle aziende sui concetti di transizione 4.0, sostenibilità, calcolo della Life Cycle Assessment – LCA, mediante metodologia PEF Product Environmental Footprint, valorizzazione degli scarti, ottimizzazione energetica e controllo dei processi.

La Camera di Commercio Irpinia Sannio organizza il Corso di Management rivolto alle imprese manifatturiere della filiera moda con il supporto tecnico della Stazione Sperimentale delle Pelli e delle Materie Concianti di Napoli. Il corso è rivolto alle imprese manifatturiere che operano nel settore della lavorazione delle pelli, delle confezioni di articoli e capi in pelle, le industrie chimiche, le imprese del settore abbigliamento e tessile.

Il percorso formativo si terrà su piattaforma zoom ed ha una durata di 80 ore didattiche ed è articolato in 20 giornate da 4 ore che si terranno il martedì ed il giovedì dalle 14.00 alle 18.00 secondo il calendario inserito in avviso. Le prime due lezioni sono previste martedì 16 e giovedì 18 luglio. Al termine del percorso di formazione on line è prevista una visita presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli, una visita presso aziende del territorio e l’esame finale. Coloro che supereranno l’esame riceveranno un Attestato rilasciato congiuntamente dalla Camera di Commercio e dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP).

La partecipazione a titolo gratuito è aperta ai titolari d'impresa e gli addetti aziendali quali responsabili di produzione, qualità, R&S, ecc. Per ciascuna impresa è possibile l'adesione anche di più di un partecipante. Alle imprese interessate è richiesto l'invio del modulo di domanda compilato e firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell'impresa a mezzo pec all'indirizzo: cciaa@pec.irpiniasannio.camcom.it entro venerdì 12 luglio 2024.

Tutte le informazioni, i requisiti, la domanda di adesione sono consultabili nel relativo avviso scaricabile alla seguente pagina.

Per informazioni
Punto Impresa Digitale della CCIAA Irpinia Sannio 
Tel 0825 694206 - 0825 694290 - 0824300416 - 0824300415
pid@irpiniasannio.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

Evento “Marketing Day - Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa”

Tanti spunti e indicazioni per i partecipanti ai colloqui organizzati da Bergamo Sviluppo

14 partecipanti, 6 consulenti, 24 ore di orientamento e tanti suggerimenti: sono i numeri del "Marketing Day – Colloqui mirati per promuovere la tua idea d’impresa", che si è svolto ieri pomeriggio. Gli imprenditori (o aspiranti tali) hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i consulenti coinvolti e ottenere indicazioni, tips e strumenti concreti per definire la strategia di comunicazione, segmentare la clientela, scegliere i social media, dare forza al proprio brand, creare testi coinvolgenti e utilizzare l’IA nella strategia di marketing. Ben fatto! 

Ultima modifica
Mer 10 Lug, 2024

World Tourism Event Unesco a Genova

Arriva a Genova a settembre la XV edizione del World Tourism Event Unesco

Grande opportunità per le imprese del turismo locale: a Genova arriva la quindicesima edizione del World Tourism Event Unesco.

L’evento, che si terrà a Palazzo della Meridiana dal 12 al 14 settembre 2024, rappresenta una vetrina privilegiata per gli espositori che intendono promuovere la propria offerta turistica di beni e servizi nei territori Unesco e per i viaggiatori che potranno confrontarsi con gli operatori, conoscere e scoprire offerte, servizi e nuove proposte.

Particolare attenzione alla giornata di  giovedì 12 settembre, appuntamento dedicato ai workshop b2b: sono 50 i buyer invitati a partecipare provenienti dall’Italia e dal resto del mondo. Invece, i seller potenzialmente interessati vengono rappresentati da tutte le imprese che operano nel comparto del turismo.

Il termine ultimo per l’adesione è fissato per il 30 giugno 2024.

I dettagli per la partecipazione, i contatti e le info al link di Camera di Commercio di Genova (clicca qui)

Ultima modifica
Lun 08 Lug, 2024

Camera di Commercio Cosenza. SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE NO PROFIT

ECCELLENZE IN DIGITALE 2023-2024| FOCUS TERZO SETTORE

 
Il 27 Giugno 2024 alle ore 15.30 presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza si terrà un incontro di presentazione del progetto di Eccellenze in digitale rivolto agli enti del terzo settore in particolare alle organizzazioni No Profit e ONG, Volontari e fundraiser e operatori del marketing e della comunicazione.

E' un progetto realizzato da Unioncamere - con il supporto di Google.org - e dalle Camere di commercio con i loro Punti impresa Digitale. Attraverso il progetto vengono erogati seminari e webinar di formazione gratuiti per imparare ad utilizzare alcuni “strumenti” digitali, anche attraverso sessioni personalizzate.

La partecipazione all'evento è completamente gratuita.

Il programma dettagliato dell'evento è disponibile: https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/social-media-marketing-le-no-profit

Per partecipare è sufficiente registrarsi al link: https://forms.gle/poFWj1u7n86LNnP76

Ultima modifica
Mar 25 Giu, 2024

PID Accademy

La PID Academy è lo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e Green Transition e l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.

La piattaforma di formazione ha l’obiettivo di fornire agli studenti, ai lavoratori e ai professionisti un ambiente dedicato all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale.

I corsi, distinti per tipologie di contenuti, sono classificati secondo 3 format (Video lezioni, webinar e testuale) ed è possibile scegliere la tipologia (base o avanzato), tra le seguenti tematiche:

• Digitalizzazione e di base
• Tecnologie digitali 4.0
• Sostenibilità aziendale - ESG (Environmental, Social and Governance)
• Gestione dell'impresa innovativa.

E’, inoltre, presente la sezione "PID EXPERIENCE" dove è possibile visualizzare le interessanti storie di digitalizzazione realizzate dai PID e dai nostri partner.

Per effettuare l’accesso e la registrazione alla piattaforma è possibile utilizzare questo link.

Per approfondimenti contatta il nostro PID alla seguente e-mail: pid@le.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 19 Giu, 2024

Evento “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”

Incontro specialistico per aspiranti imprenditori

È in programma martedì 2 luglio, in orario 14.30-16.30, il webinar “Come organizzo la strategia di marketing della mia attività?”. Organizzato da Bergamo Sviluppo nell’ambito delle attività di formazione messe gratuitamente a disposizione di aspiranti e neoimprenditori sulla piattaforma SNI - Servizio Nuove Imprese, l’incontro presenterà quali caratteristiche deve avere il marketing per le startup, come condurre un’analisi di mercato per ottenere informazioni rilevanti per il proprio business, come rappresentare il target con le buyer personas e come individuare i canali promozionali, soprattutto digitali, più efficaci. Non mancate!

Clicca per iscriverti

Ultima modifica
Lun 17 Giu, 2024