Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Donne in Digitale 2025!

Donne in digitale è un percorso formativo gratuito dedicato alle lavoratrici, imprenditrici o aspiranti tali, che vogliono consolidare o acquisire nuove competenze digitali. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, realizzato da Invitalia e Unioncamere e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere su risorse del PNRR.

La formazione, che si svolgerà online, prevede 4 moduli frontali e 3 bootcamp pratici, per una durata complessiva di 20 ore. 

La prima edizione si svolgerà dall’11 al 31marzo 2025 mentre la seconda dal 27 marzo al 16 aprile 2025
 

L’iniziativa è destinata a:

- aspiranti imprenditrici

- donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici

- libere professioniste e lavoratrici autonome

- dipendenti del settore privato

- donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo

- donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore

- presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile. 

 

Durante le attività formative, progettate e realizzate da Si.Camera, si affronteranno le seguenti tematiche

  •  presenza online
  • utilizzo dei social media
  • cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale 
  • utilizzo di tecnologie di e-commerce 

 

Le iscrizioni sono aperte per entrambi i cicli. Per iscriverti clicca qui!

 


Per qualsiasi informazione clicca qui!

 

 

Ultima modifica
Mer 05 Mar, 2025

Parità di genere e certificazione. Dalle opportunità ai vantaggi: verifica sullo stato di attuazione in provincia di Messina

Giorno 7 Marzo 2025 presso la CCIAA di Messina alle ore 9:00 si terrà il Webinar:

"Parità di genere  e certificazione. 

Dalle opportunità ai vantaggi"

 Il webinar si concentrerà in particolare sui risultati avuti a Messina e la sua provincia.

 

In allegato la locandina

Ultima modifica
Mer 05 Mar, 2025

Startup innovative a Verona: i numeri della Camera di Commercio su donne e giovani e la crescita visibile

Negli ultimi anni le startup a leadership femminile sono aumentate del 280%. A Verona, il trend delle imprese giovanili e innovative continua a crescere.

Le startup innovative registrate presso la Camera di Commercio di Verona sono 186, ma solo 19 di queste – il 10,2% – ha una guida femminile, mentre il 16,7% è gestito da imprenditori under 35. Tuttavia, secondo un'analisi del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere, queste realtà stanno crescendo rapidamente.

Dal 2016, infatti, le startup femminili sono aumentate del 280%, un tasso di crescita nettamente superiore alla media nazionale (+121%). Anche le startup a guida giovanile mostrano un incremento significativo: in provincia di Verona il numero di imprese innovative gestite da giovani è aumentato del 151,4%, con un’impennata del 138,5% per quelle a leadership under 35.

A livello territoriale, il Nord Ovest si conferma l'area con la maggiore presenza di startup giovanili (37,3% del totale nazionale), mentre il Nord Est – e in particolare la macroarea triveneta – presenta l'incidenza più bassa d’Italia per le imprese innovative guidate da donne.

Nonostante le difficoltà, Michelangelo Dalla Riva, segretario generale della Camera di Commercio di Verona, sottolinea gli aspetti positivi del fenomeno: «Le startup innovative gestite da giovani stanno crescendo a ritmi superiori alla media nazionale. Inoltre, si osserva una forte ripresa della componente femminile, segno che il settore sta diventando sempre più inclusivo. I margini di crescita restano ampi e le prospettive sono incoraggianti».

Fonte: giornale L'Arena di Verona - Mercoledì 19 febbraio 2025

Ultima modifica
Mar 04 Mar, 2025

Donne in digitale: aperte le iscrizioni al percorso formativo

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Progettato e realizzato da Si.Camera, anche sulla base delle riflessioni emerse durante le edizioni 2023-24, Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Il percorso formativo si rivolge:

  • alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
  • alle aspiranti imprenditrici
  • alle libere professioniste e lavoratrici autonome
  • alle lavoratrici dipendenti del settore privato
  • alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo
  • alle donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore
  • alle Presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d’Italia, in qualità di imprenditrici.

E' possibile scegliere l'edizione e iscriversi compilando il seguente form: https://forms.gle/q3myVXfiB4n1Hp8YA 

Maggiori informazioni

http://donneindigitale25.cdt.sicamera.camcom.it/

Ultima modifica
Mar 04 Mar, 2025
Donne in digitale

Donne in digitale 2025

Donne in digitale è un percorso formativo gratuito dedicato alle lavoratrici, imprenditrici o aspiranti tali, che vogliono consolidare o acquisire nuove competenze digitali.

 

La formazione, che si svolgerà online, prevede 4 moduli frontali e 3 bootcamp pratici, per una durata complessiva di 20 ore. 

La prima edizione si svolgerà dall’11 al 31marzo 2025 mentre la seconda dal 27 marzo al 16 aprile 2025
 

L’iniziativa è destinata a:

- aspiranti imprenditrici

- donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici

- libere professioniste e lavoratrici autonome

- dipendenti del settore privato

- donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo

- donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore

- presidenti e componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile. 

 

Durante le attività formative, progettate e realizzate da Si.Camera, si affronteranno le seguenti tematiche

  •  presenza online
  • utilizzo dei social media
  • cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale 
  • utilizzo di tecnologie di e-commerce 

 

Le iscrizioni sono aperte per entrambi i cicli. 
 

Per iscriverti clicca qui.

 

Per maggiori informazioni clicca qui.
 

L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, realizzato da Invitalia e Unioncamere e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere su risorse del PNRR.

Ultima modifica
Mar 04 Mar, 2025

"Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale"

Il 13 Marzo partirà la prima edizione del percorso formativo

"Empowerment delle Imprenditrici: le disruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale" è un percorso formativo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR, percorso che si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile.

Il percorso formativo è finalizzato a lavorare sulle soft skills che rappresentano fattori critici di successo per l’avvio e la gestione di un’impresa, ed in particolare sulle soft skill collegate all’innovazione, alla sostenibilità, alle nuove tendenze globali e al mondo della tecnologia.
 

Le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 11/03 per la prima edizione, fino al 21/03 per la seconda edizione.

Programma

Per ulteriori informazioni: formazione@sicamera.camcom.it

Ultima modifica
Mar 04 Mar, 2025

Corso formativo: Empowerment delle Imprenditrici

Il 13 marzo parte un nuovo percorso formativo per la promozione dell'imprenditoria femminile

Giovedì 13 marzo parte un nuovo percorso formativo Empowerment delle Imprenditrici: le distruptive skills da potenziare in un mondo sempre più complesso e digitale finalizzato a lavorare sulle soft skills che rappresentano fattori critici di successo per l'avvio e la gestione di un'impresa.

Il percorso (durata 12 ore) si caratterizza per un taglio laboratoriale incentrato sulla sperimentazione grazie a lavori di gruppo e simulazioni. Nello specifico:

  • acquisire  consapevolezza circa le competenze comportamentali prioritarie per presidiare efficacemente il ruolo imprenditoriale nel contesto attuale 
  • sviluppare strategie efficaci per la gestione del complesso sistema relazionale in cui si trova ad agire un'imprenditrice
  • riflettere sulle dimensioni caratterizzanti la leadership al femminile al fine di individuare modalità di espressione efficaci

ed è rivolo a:

  • imprenditrici
  • manager d'impresa
  • libere professioniste
  • lavoratrici autonome e dipendenti
  • presidenti e componenti dei Comitati per l'imprenditoria femminile

Per venire incontro alle tue esigenze, puoi scegliere tra due alternative in replica

  • Edizione 1| 13 marzo 2025, 20 marzo 2025, 27 marzo 2025 > iscrizione entro l'11/03
  • Edizione 2| 25 marzo 2025, 7 aprile 2025, 14 aprile 2025 > iscrizione entro il 21/03

Scegli l'edizione e compila il form per partecipare.

Il percorso, progettato e realizzato da Si.Camera, nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

In allegato il programma completo.

Ultima modifica
Mar 04 Mar, 2025

Donne in Digitale 2025

Aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di Donne in Digitale

Aspirante imprenditrice! Ecco il percorso formativo per diverntare smart!

Aperte le iscrizioni per le edizioni 2025 di Donne in Digitale, il percorso formativo gratuito per il consolidamento e l’acquisizione di nuove competenze digitali per le donne che lavorano e fanno impresa. L’iniziativa si inserisce nel contesto del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile, realizzato da Invitalia e Unioncamere e promosso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy a valere su risorse del PNRR.

Il percorso formativo, erogato in modalità webinar, prevede 4 moduli frontali e 3 bootcamp pratici, per una durata complessiva di 20 ore. La prima edizione si svolgerà dall’11/03 al 31/03/2025. La seconda dal 27/03 al 16/04/2025. Le iscrizioni sono aperte per entrambi i cicli. 

Per maggiori informazioni è possibile visitare il seguente link:
http://donneindigitale25.cdt.sicamera.camcom.it/

Ultima modifica
Lun 03 Mar, 2025

Dall'11 marzo parte "Donne in digitale 2025"

L'11 Marzo partirà la prima edizione del percorso formativo 2025.

Donne in digitale è un percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile, percorso che si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile”.

Le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica
Lun 03 Mar, 2025