Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Riparte "Donne in digitale": la formazione online per le donne imprenditrici

La CCIAA Chieti Pescara invita a partecipare a “Donne in digitale”, il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Donne in digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per:

  • la presenza online
  • l’utilizzo dei social media
  • la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale 
  • l’utilizzo di tecnologie di e-commerce 

al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

L’obiettivo delle attività formative è stimolare percorsi di upskilling e reskilling orientati all’acquisizione ovvero al rafforzamento delle competenze digitali relative all’organizzazione del lavoro o alla comunicazione con il mercato e con gli utenti. 

 

Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

  • 4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato
  • 3 bootcamp operativi, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative

 

PRIMA EDIZIONE iscrizioni aperte fino all'8 marzo

Modulo 1 -11/03/25
Bootcamp 1 - 12/03/25
Modulo 2 - 18/03/25
Modulo 3 - 19/03/25
Bootcamp 2 - 25/03/25
Modulo 4 - 26/03/25
Bootcamp 3 - 31/03/25

 

SECONDA EDIZIONE iscrizioni aperte fino al 22 marzo

Modulo 1 - 27/03/25
Bootcamp 1 - 02/04/25
Modulo 2 - 03/04/25
Modulo 3 - 08/04/25
Bootcamp 2 - 09/04/25
Modulo 4 - 15/04/25
Bootcamp 3 - 26/04/25

 

Compila questo modulo per iscriverti al percorso formativo (scegliere la prima o seconda edizione del percorso).

Per maggiori dettagli vai al sito dedicato.

Ultima modifica
Lun 03 Mar, 2025

Riparte Donne in digitale 2025: percorso formativo per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile

SNI TARANTO
Riparte "Donne in digitale" è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il percorso si inserisce nell'ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, a valere sul "Fondo a sostegno dell'impresa femminile" ex art. 1, commi 97-106 della Legge 178/2020 – Capo V, comprensiva della dotazione aggiuntiva del PNRR (Decreto interministeriale 24 novembre 2021).
Per maggiori informazioni per consultare il calendario delle edizioni: https://www.brta.camcom.it/node/744

Progettato e realizzato da Si.Camera, anche sulla base delle riflessioni emerse durante le edizioni 2023-24, Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l'utilizzo dei social media in ottica strategica, la cura dei contenuti anche attraverso l'intelligenza artificiale e l'utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Il percorso formativo si rivolge:

  • alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici
  • alle aspiranti imprenditrici
  • alle libere professioniste e lavoratrici autonome
  • alle lavoratrici dipendenti del settore privato
  • alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all'interno delle organizzazioni del sistema associativo
  • alle donne inserite all'interno delle organizzazioni del terzo settore
  • alle Presidenti e alle componenti dei Comitati per l'imprenditoria femminile istituiti presso tutte le Camere di commercio d'Italia, in qualità di imprenditrici

L'obiettivo delle attività formative è stimolare percorsi di upskilling (miglioramento delle proprie) e reskilling (acquisizione di nuove competenze) orientati all'acquisizione ovvero al rafforzamento delle competenze digitali relative all'organizzazione del lavoro o alla comunicazione con il mercato e con gli utenti.

Al termine del percorso formativo le partecipanti:

  • saranno in grado di presidiare con maggior consapevolezza le criticità aziendali e di leggere il contesto competitivo in cui le loro imprese operano disponendo di strumenti per fronteggiare meglio i rischi e sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali
  • avranno sviluppato conoscenze e competenze tecnico-gestionali nel campo delle web properties
  • avranno acquisito/migliorato le capacità di organizzazione/gestione dei contenuti per tutti i canali di comunicazione digitale
  • avranno acquisito/rafforzato le competenze relative alla content creation e curation specifiche per affrontare il dibattito di genere sui social media
  • avranno acquisito i fondamentali per la definizione di una strategia di vendita online

Le attività didattiche condensate nei workshop sono approfondite nel percorso formativo completo, della durata complessiva di 20 ore, che sarà attivato a partire dal mese di Marzo.

Il percorso prevede 4 moduli e un bootcamp della durata di 3 ore + 2 bootcamp pratici della durata di 2,5 ore erogati in due edizioni:


Per aderire è necessario compilare il seguente form:

https://forms.gle/q3myVXfiB4n1Hp8YA

Le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione.

Scopri di più: http://donneindigitale25.cdt.sicamera.camcom.it/

Info: imprenditoria.femminile@brta.camcom.it

Responsabile SNI Brindisi

dr.ssa Daniela Guido

0831/228111

daniela.guido@brta.camcom.it

 

Responsabile SNI Orientamento Taranto
 dr.ssa Barbara Saltalamacchia
 Tel. 099/7783030
  mail: sni@brta.camcom.it
  barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Ultima modifica
Ven 28 Feb, 2025

Donne in digitale, partono i nuovi percorsi formativi gratuiti

Il primo corso partirà l’11 marzo con iscrizioni entro il prossimo 8 marzo, il secondo corso inizierà il 27 marzo con iscrizioni da effettuarsi entro il 22 marzo

Riparte il prossimo 11 marzo il percorso formativo gratuito di Donne in digitale, promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il percorso si inserisce nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia in collaborazione con Unioncamere.

Progettato e realizzato da Si.Camera, Donne in Digitale approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale, l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici.

La formazione è rivolta: alle donne che fanno impresa di tutti i settori produttivi ed economici, alle aspiranti imprenditrici, alle libere professioniste e lavoratrici autonome, alle lavoratrici dipendenti del settore privato, alle donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo, alle donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore, alle presidenti e alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile istituiti presso il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo ed i comitati delle altre Camere, in qualità di imprenditrici.

Le attività formative prevedono la realizzazione di 2 edizioni in replica tra cui scegliere:

- EDIZIONE 1 (dall'11 marzo al 31 marzo 2025)

- EDIZIONE 2 (dal 27 marzo al 26 aprile 2025)

 Il percorso formativo è articolato in due blocchi:

-       4 moduli formativi della durata di 3 ore ciascuno progettati con la struttura metodologia-focus-esempio-strumento per guidare le partecipanti alla scoperta di nuove soluzioni e/o mostrare spunti per l’elaborazione di strategie convincenti per il mercato

-       3 bootcamp operativi, elaborati con la metodologia delle stories-in-learning con momenti misti tra lezione frontale e attività operative

Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile al link https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9  (le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione)

 Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria del Comitato per la Promozione Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Rieti Viterbo,

tel. 0761.234403, email imprenditoria.femminile@rivt.camcom.it 

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025
Bando per le imprese sociali Coltiva la tua impresa!

Bando per le imprese sociali "Coltiva la tua impresa!"

Il nuovo bando che sostiene la nascita e la diffusione di imprese sociali sul territorio pistoiese

Fino al 30 aprile 2025, è possibile candidarsi per partecipare al percorso di accompagnamento promosso
dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Un Raggio di Luce Onlus e Yunus
Social Business Centre University of Florence di PIN.


DESTINATARI:
il bando è rivolto a:

1.Singole persone o gruppi che intendano avviare un’impresa in forma di cooperativa sociale di tipo A o B o
di Impresa Sociale ai sensi del decreto legislativo 112/2017 che abbia sede legale e operativa nella provincia
di Pistoia. Al momento della presentazione della domanda l’impresa non deve essere ancora stata
costituita.

2. Enti no profit già costituiti (associazioni, fondazioni) che vogliano assumere la qualifica di impresa sociale.


COSA OFFRE:
Ai destinatari sarà offerto:


1. un percorso formativo finalizzato allo sviluppo del progetto sul territorio della provincia di Pistoia. 
2. il sostegno all'avvio dell’impresa sociale (ai sensi del decreto legislativo 112/2017) tramite l'erogazione
di un contributo a fondo perduto se il progetto sarà ritenuto meritevole. 
3. il supporto in fase di avviamento tramite un'attività di monitoraggio periodico.

Il percorso di accompagnamento avrà durata di 6 mesi e sarà organizzato in momenti formativi su vari
aspetti dell’attività imprenditoriale, tra cui incontri con il team dello Yunus Social Business Centre
University of Florence e consulenti esterni, incontri con imprenditrici ed imprenditori sociali..
La formazione verterà sui seguenti temi: 

  • modelli di business a impatto sociale 
  • aspetti legali e fiscali 
  • analisi di mercato (clientela/competitor) 
  • elementi di business design e pianificazione strategica operativa 
  • business plan 
  • branding e comunicazione 
  • accesso al credito e opportunità di finanziamento 
  • rendicontazione sociale 
  • gestione della diversità in azienda 
  • sostenibilità ambientale


PRESENTA LA DOMANDA:

Per partecipare è necessario compilare e inviare il formulario all’indirizzo di posta elettronica
info@sbflorence.org entro le ore 23.59 del 30 aprile 2025.
L’esito della selezione sarà comunicato entro le ore 23:59 del 12 maggio 2025.
Il percorso di accompagnamento si svolgerà nel periodo maggio-ottobre 2025.
DOCUMENTAZIONE:

Il bando con i criteri di selezione e il formulario di partecipazione possono essere scaricati all’indirizzo: 
http://sbflorence.org/coltiva-la-tua-impresa-bando-per-creare-imprese-sociali-pistoia/
LEGGI DI PIU' sull'impresa sociale.

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025
Banner Donne in Digitale 2025

Donne in digitale 2025

Donne in digitale è il percorso formativo promosso da Unioncamere per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile.

Il percorso approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’utilizzo dei social media, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce, con l'obiettivo di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

Il progetto, realizzato da Si.Camera, si inserisce nel Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia e Unioncamere, a valere sul “Fondo a sostegno dell’impresa femminile” ex art. 1, commi 97-106 della Legge 178/2020 – Capo V, comprensiva della dotazione aggiuntiva del PNRR (Decreto interministeriale 24 novembre 2021).

Scopri il programma e iscriviti qui

Ultima modifica
Gio 27 Feb, 2025

Iscriviti al nuovo ciclo di formazione "Donne in Digitale"

Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .

Le due nuove edizioni di Donne in Digitale che, come sapete, si inseriscono nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

Le attività formative progettate da Unioncamere ed Invitalia, prevedono la realizzazione di 2 edizioni del percorso formativo nel primo semestre, reingegnerizzate sulla base delle osservazioni e dei feedback dello scorso anno, e 3 verticalizzazioni dal taglio fortemente operativo su tematiche digitali particolarmente importanti per le imprese nel secondo semestre oltre che la riproposizione di Smash or Pass per le scuole.

Per Donne in Digitale le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione.

 Di seguito il link al modulo di iscrizione https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025

Iscriviti al nuovo ciclo di formazione "Donne in Digitale"

Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .

Le due nuove edizioni di Donne in Digitale che, come sapete, si inseriscono nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

Le attività formative progettate da Unioncamere ed Invitalia, prevedono la realizzazione di 2 edizioni del percorso formativo nel primo semestre, reingegnerizzate sulla base delle osservazioni e dei feedback dello scorso anno, e 3 verticalizzazioni dal taglio fortemente operativo su tematiche digitali particolarmente importanti per le imprese nel secondo semestre oltre che la riproposizione di Smash or Pass per le scuole.

Per Donne in Digitale le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione.

 Di seguito il link al modulo di iscrizione https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025

Iscriviti al nuovo ciclo di formazione "Donne in Digitale"

Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .

Le due nuove edizioni di Donne in Digitale che, come sapete, si inseriscono nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

Le attività formative progettate da Unioncamere ed Invitalia, prevedono la realizzazione di 2 edizioni del percorso formativo nel primo semestre, reingegnerizzate sulla base delle osservazioni e dei feedback dello scorso anno, e 3 verticalizzazioni dal taglio fortemente operativo su tematiche digitali particolarmente importanti per le imprese nel secondo semestre oltre che la riproposizione di Smash or Pass per le scuole.

Per Donne in Digitale le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione.

 Di seguito il link al modulo di iscrizione https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025

Iscriviti al nuovo ciclo di formazione "Donne in Digitale"

Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .

Le due nuove edizioni di Donne in Digitale che, come sapete, si inseriscono nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

Le attività formative progettate da Unioncamere ed Invitalia, prevedono la realizzazione di 2 edizioni del percorso formativo nel primo semestre, reingegnerizzate sulla base delle osservazioni e dei feedback dello scorso anno, e 3 verticalizzazioni dal taglio fortemente operativo su tematiche digitali particolarmente importanti per le imprese nel secondo semestre oltre che la riproposizione di Smash or Pass per le scuole.

Per Donne in Digitale le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione.

 Di seguito il link al modulo di iscrizione https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025

Iscriviti al nuovo ciclo di formazione "Donne in Digitale"

Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .

Le due nuove edizioni di Donne in Digitale che, come sapete, si inseriscono nell’ambito del Piano nazionale per la promozione dell'imprenditorialità femminile promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Invitalia, in collaborazione con Unioncamere a valere su risorse PNRR.

Le attività formative progettate da Unioncamere ed Invitalia, prevedono la realizzazione di 2 edizioni del percorso formativo nel primo semestre, reingegnerizzate sulla base delle osservazioni e dei feedback dello scorso anno, e 3 verticalizzazioni dal taglio fortemente operativo su tematiche digitali particolarmente importanti per le imprese nel secondo semestre oltre che la riproposizione di Smash or Pass per le scuole.

Per Donne in Digitale le iscrizioni saranno aperte fino al giorno 08/03 per la prima edizione, fino al 22/03 per la seconda edizione.

 Di seguito il link al modulo di iscrizione https://forms.gle/ik2dxP47mmTMmrJL9

Ultima modifica
Mer 26 Feb, 2025