Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile

Donne in attivo

3 e 10 Luglio, ore 14.30-16.30

Donne in attivo è un percorso di educazione finanziaria agile e gratuito rivolto alle donne, per imparare a gestire le finanze e guadagnare autonomia nelle decisioni economiche che si presentano necessariamente nel corso della vita.

L'iniziativa, nata nel 2021, prosegue con 4 webinar che si terranno tra Giugno e Settembre 2024 e che esploreranno aspetti teorici e pratici della gestione del denaro.

I webinar 2024 verteranno sulle competenze economico-finanziarie necessarie all'avvio e alla gestione di un'attività imprenditoriale e ad affrontare le questioni legate alla vita quotidiana di ognuno. In particolare, i webinar del 3 e 10 Luglio si intitolano, rispettivamente, "La gestione delle finanze nel medio e lungo periodo" e "La sostenibilità di un'iniziativa imprenditoriale".

I webinar sono aperti a tutte le donne e la partecipazione è gratuita (previa registrazione). Chi completa il ciclo di incontri può richiedere un attestato di partecipazione.

Ultima modifica
Lun 01 Lug, 2024

Donne in attivo – quarta edizione

Al via la 4a edizione del progetto "Donne in attivo - La tua guida all'educazione finanziaria"2024.

Il progetto è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere con il supporto del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e si rivolge alle donne dai 18 anni in poi.

Tra gli altri eventi di sensibilizzazione anche un webinar dedicato alla sostenibilità finanziaria dei progetti di impresa.

Per maggiori informazioni e iscrizioni ai webinar si rimanda al sito del progetto

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Le Village Startup Academy

Due appuntamenti a Parma presso le Village By CA per le start up nel mese di Luglio

Programma di formazione imprenditoriale rivolto a Founder di startup e appassionati per approfondire le competenze fondamentali del mondo startup e per connettere startupper con esperti del settore.

Si svolgerà presso Le Village By CA di Parma un ciclo di formazione per analizzare tematiche fondamentali per chiunque faccia parte del mondo startup con il contributo di professionisti del settore.

 

2 Luglio 2024 ore 16.00: Fiscalità e Agevolazioni

  • Panoramica sulle Agevolazioni per Start-up e PMI Innovative
  • Adempimenti dell’organo amministrativo inerenti la certificazione degli investimenti, la condivisione del business plan con gli investitori, la comunicazione al Registro Imprese
  • Esempi pratici di agevolazione per investimenti diretti e indiretti in start-up e pmi innovative

8 Luglio 2024 ore 16.00: Pianificazione Strategica

  • Introduzione alla Pianificazione Strategica
  • Costruzione delle Assunzioni e Selezione delle Metriche Strategiche (Executive Summary)
  • Previsioni sui Flussi di Reddito
  • Previsioni sui Flussi di Cassa e Capex
  • La "Slide Finale" per il Business Plan

     

    Per maggiori dettagli clicca qui

     

Ultima modifica
Mer 19 Giu, 2024

PID Accademy

La PID Academy è lo spazio virtuale dove l’enorme patrimonio formativo nato e cresciuto insieme ai PID è a totale disposizione delle imprese: un patrimonio ricco di contenuti utili a sostenere i progetti di Digital e Green Transition e l’adozione di nuove e indispensabili competenze per rendere il lavoro più digitale, efficiente e sostenibile.

La piattaforma di formazione ha l’obiettivo di fornire agli studenti, ai lavoratori e ai professionisti un ambiente dedicato all'apprendimento e all'arricchimento delle competenze nel contesto digitale, dell'innovazione e dello sviluppo aziendale.

I corsi, distinti per tipologie di contenuti, sono classificati secondo 3 format (Video lezioni, webinar e testuale) ed è possibile scegliere la tipologia (base o avanzato), tra le seguenti tematiche:

• Digitalizzazione e di base
• Tecnologie digitali 4.0
• Sostenibilità aziendale - ESG (Environmental, Social and Governance)
• Gestione dell'impresa innovativa.

E’, inoltre, presente la sezione "PID EXPERIENCE" dove è possibile visualizzare le interessanti storie di digitalizzazione realizzate dai PID e dai nostri partner.

Per effettuare l’accesso e la registrazione alla piattaforma è possibile utilizzare questo link.

Per approfondimenti contatta il nostro PID alla seguente e-mail: pid@le.camcom.it 

Ultima modifica
Mer 19 Giu, 2024

Microcredito Libertà - Ente Nazionale per il Microcredito

Finanziamento a tasso 0 per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali delle donne che hanno subito violenza.

Che cos'è?

Il Microcredito di Libertà promuove l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, agendo su quella particolare forma che è la violenza economica, ovvero il controllo esercitato sull’autonomia di una persona, al fine di renderla completamente dipendente da sé, come accade quando un uomo impedisce alla donna di lavorare, di gestire il suo denaro, o la costringe a sottoscrivere impegni economici.

A chi si rivolge?

Alle donne assistite dai Centri Anti Violenza oppure ospiti nelle Case Rifugio che non troverebbero facilmente accesso al tradizionale credito bancario.

Cosa offre?

  • Finanziamento a tasso 0 fino a 10mila euro per superare una momentanea difficoltà finanziaria
  • Finanziamento a tasso 0 fino a un importo massimo di 50mila euro per avviare o sviluppare iniziative imprenditoriali
  • Assistenza gratuita di un tutor di microcredito, sia nella fase istruttoria che durante il periodo di ammortamento
  • Corsi gratuiti di formazione all’educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità

Misure:

Microcredito sociale
(solo a titolo esemplificativo e non esclusivo):
Spese mediche;
Spese per l’istruzione scolastica e la formazione propria e dei figli;
Spese connesse alla ricerca di una nuova situazione abitativa;
Spese per la messa a norma degli impianti della propria abitazione principale e per la riqualificazione energetica;
Spese per i servizi di trasporto.

Microcredito imprenditoriale:
Acquisto di beni (incluse le materie prime) o servizi connessi all’attività e alla vendita
Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori
Spese per corsi di formazione aziendale

Per maggiori informazioni clicca qui: 

https://microcredito.gov.it/progetti/137-progetti/1921-microcredito-di-libert.html?agrave;=
 

Ultima modifica
Mer 19 Giu, 2024

Educazione finanziaria, al via la IV edizione di "Donne in attivo"

Il 26 giugno riparte la IV edizione “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria”

Riparte mercoledì 26 giugno, con il primo di quattro appuntamenti formativi dal titolo "Le competenze economico-finanziarie. Focus sulle frodi finanziarie”, la IV edizione di “Donne in attivo – La tua guida all’educazione finanziaria”, il progetto per supportare la crescita della “consapevolezza finanziaria” delle donne nella loro duplice potenziale esperienza di consumatrici e investitrici. L’iniziativa è finanziata dal ministero delle Imprese e del Made in Italy, realizzata da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria e il supporto tecnico di Innexta e SiCamera. 

Il primo webinar ha l’obiettivo di introdurre il tema dell’importanza delle competenze economico- finanziarie per ridurre il gender gap in ambito imprenditoriale e, in generale, nel mercato del lavoro e per prevenire il coinvolgimento in frodi finanziarie dei consumatori. 

Per informazioni: info@donneinattivo.it

Programma: https://www.unioncamere.gov.it/sites/default/files/eventi/2024-06/Programma_-webinar-02.pdf

Ultima modifica
Gio 17 Apr, 2025

CCIAA di Foggia - Sportello dedicato all'imprenditoria femminile

Lo Sportello “Impresa Donna” della Camera di Commercio di Foggia vuole essere il punto di riferimento per un supporto personalizzato sia nelle fasi di avvio che durante la gestione dell’attività imprenditoriale o professionale delle donne. 

Servizi offerti:

  • orientamento;
  • supporto informativo;
  • supporto specialistico;
  • orientamento sui finanziamenti;
  • formazione e corsi;
  • networking e collaborazioni.
     

È possibile accedere al servizio compilando l'apposito modulo di richiesta.
Consulta il seguente link per avere maggiori informazioni: https://www.fg.camcom.it/servizi/imprenditoria-femminile

 

CONTATTI
email: imprese@fg.camcom.it
telefono: 0881-797318

Ultima modifica
Mar 18 Giu, 2024

Il Comitato Imprenditoria Femminile nei percorsi di autoimprenditorialità delle scuole

Grande successo per i percorsi Idee in azione di JA Italia, in collaborazione con il Comitato Imp.Femminile di Brescia

Il Comitato per l'Imprenditoria Femminile di Brescia ha affiancato gli studenti nei quattro percorsi Idee in azione che JA Italia ha realizzato presso l'Istituto Pietro Sraffa di Brescia.

Le imprenditrici hanno offerto la loro esperienza agli studenti dell'Istituto nei percorsi di Impresa Formativa Simulata, supportandoli nello sviluppo delle loro attitudini autoimprenditoriali con la loro esperienza concreta.

L'iniziativa, supportata dalla Camera di Commercio, si è conclusa con una cerimonia di premiazione che ha premiato la miglior idea imprenditoriale.

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Calendario giugno 2024: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma

Un calendario di attività nel mese di giugno da non perdere, con nuove date per gli incontri di formazione e orientamento per facilitare il percorso di creazione di una giovane impresa.

Gli incontri di orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa, per i finanziamenti più appropriati e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

Il 20 giugno la nostra Agenzia di Sviluppo organizza un seminario specialistico su "Nuovi marchi per le idee creative". 

Per informazioni ulteriori contatta lo SNI Territoriale Chieti Pescara --> https://sni.unioncamere.it/sni-territoriali/sni-camera-di-commercio-chieti-pescara-agenzia-di-sviluppo-chieti-pescara

 

Ultima modifica
Lun 17 Giu, 2024

Phenomena 4 - 5 luglio: manifestazione internazionale dedicata all'imprenditoria femminile

L’unica manifestazione internazionale interamente dedicata all’imprenditoria femminile in Abruzzo.

Torna a Palazzo Pomilio (Ex Aurum, Pescara), dal 4 al 5 luglio, ed apre a tutte le regioni d’Italia per celebrare la sua quarta edizione in collaborazione con Mirabilia, il network delle Camere di commercio italiane che mette in rete i luoghi riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.

L’evento, organizzato da Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di sviluppo ed IFTA - Independent fashion, gode della collaborazione di Assocamerestero e del supporto di Regione Abruzzo, Camera di commercio del Gran Sasso e Comune di Pescara.

Giovedì 4 e venerdì 5 luglio sono previsti degli incontri B2B tra le imprenditrici attive nei settori agroalimentare e moda ed una delegazione di operatori esteri provenienti principalmente da Germania, Belgio, Olanda, Inghilterra, Danimarca e Giappone.

Al termine della prima giornata, a partire dalle ore 19.00, è prevista una cerimonia per la consegna dei premi “Phenomena” alle idee imprenditoriali più votate dai buyers e a diverse figure femminili di spicco che si sono distinte in ambiti differenti, dalla cultura all'economia".

Per maggiori informazioni: www.agenziadisviluppo.net/news/phenomena-2024-b2b-con-buyers-esteri-food-fashion_pescara-04-05-luglio-2024/

Ultima modifica
Lun 17 Giu, 2024