ll percorso formativo "la tua guida all'educazione finanziaria prevede" anche un laboratorio costituito di 2 incontri online, della durata di 1 ora l’uno, che si svolgeranno nel periodo compreso tra luglio e settembre 2024. I partecipanti saranno coinvolti nell’ideazione di un progetto di impresa in cui applicheranno le nozioni apprese durante i webinar.
I partecipanti che partecipano formano dei gruppi imprenditoriali e ne curano lo sviluppo, dal concept di un’idea alla realizzazione del modello di business, fino al prototipo del prodotto/servizio. È un processo che agevola lo sviluppo di un set di competenze imprenditoriali (es. lavoro di gruppo, risoluzione di problemi, pianificazione, comunicazione in pubblico, etc.) e di cittadinanza attiva, utili per la comprensione di problematiche sociali e ambientali, fondamentali per tutte le donne indipendentemente dai loro interessi lavorativi futuri.
Il laboratorio verterà sul potenziale imprenditoriale delle donne mettendone in luce sfide ed opportunità e prevederà la realizzazione di un elaborato che definisca metodi innovativi per promuovere idee e sviluppi per una sana imprenditorialità al femminile.
Incontro n. 1: sfide e opportunità
Durante il primo incontro sarà trattato il tema del potenziale al femminile tra nuove sfide e opportunità per lo sviluppo di idee imprenditoriali e verrà illustrato l’esercizio del laboratorio (compito di gruppo) che dovrà essere svolto.
Verranno quindi fornite le indicazioni per elaborare il compito di gruppo. Tale compito consisterà nella elaborazione di un progetto imprenditoriale.
Essa dovrà essere descritta in un file di Power-Point di minimo 4 e massimo 6 slide che descriva:
Nome dell’impresa e oggetto dell’impresa
Contesto in cui l’impresa si sviluppa
Obiettivi di medio-lungo termine
Strategia di raggiungimento degli obiettivi di medio-lungo termine
Verranno altresì fornite le istruzioni per formare i gruppi di lavoro (minimo 3, massimo 5 persone per ogni gruppo) che si incontreranno autonomamente online per svolgere l’esercizio proposto prima della data di consegna dell’elaborato.
Incontro n.2
Il secondo incontro sarà finalizzato a rispondere a dubbi, richieste di chiarimento. Sulla base della classifica degli elaborati pervenuti, potranno essere individuati uno o più gruppi per partecipare alla cerimonia conclusiva del progetto a Roma.
Le date dei due laboratori sono le seguenti: 17 luglio dalle ore 14:00 alle ore 15:30 25 settembre dalle ore 14:00 alle ore 15:00
Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia, organizza un ciclo di webinar gratuiti su diverse tematiche, rivolti a donne professioniste, aspiranti imprenditrici e giovani. Il prossimo incontro, previsto per il 18 luglio, sarà sulla conciliazione lavoro famiglia - assertività e benessere lavorativo: strategie per una vita professionale soddisfacente.
per maggiori informazioni e per l'iscrizione: https://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-news/id=6564
Ultima modifica
Gio 11 Lug, 2024
Gio 11 Lug, 2024
Candidature Swiss Italian Start up Award: hai tempo fino al 18 luglio!
Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, propone la partecipazione alla prima edizione dello Swiss Italian Start Up Award, evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e da Fongit (Fondazione Ginevra per l’Innovazione Tecnologica) il 12 novembre, a Ginevra.
L’evento ha come obiettivo quello di mettere in contatto le più innovativestart-up Italiane con le Corporate elvetiche, VC e investitori privati svizzeri interessati a scoprire le nuove proposte hi-tech Made in Italy.
In ottica Open Innovation lo Swiss Italian Start Up Award è strutturato come un contest: una giuria di esperti selezionerà fino a 15 start up italiane che si saranno iscritte nominando il vincitore proprio il 12 novembre, davanti ad una platea di imprenditori, sviluppatori, investitori elvetici specializzati.
Ma non è tutto! L’Agenzia di Sviluppo della Camera di commercio Chieti Pescara, che aderisce all’iniziativa in qualità di cluster partner dell’evento, il 12 novembre, consentirà alle migliori 3 e fino a 5 start-up candidate di essere presenti gratuitamente a Ginevra per l’occasione e fare networking anche se le stesse non sono state selezionate tra le 15 finaliste che avranno il diritto di partecipare al contest.
Per ulteriori informazioni visita il sito dedicato o contattaci al servizionuoveimprese@chpe.camcom.it
Ultima modifica
Gio 11 Lug, 2024
Mar 09 Lug, 2024
Corso di educazione finanziaria "Gestire i propri investimenti in modo consapevole nell'era del fintech e della sostenibilità"
Parte a settembre il nuovo ciclo di incontri di educazione finanziaria organizzati dal Comitato Imprenditoria Femminile in collaborazione con Global Thinking Foundation.
Quattro appuntamenti completamenti gratuti e aperti a imprenditori, imprenditrici o interessati.
Questo il programma delle lezioni e gli argomenti che saranno trattati:
Giovedì 12 settembre, ore 17: Strumenti finanziari: quali sono e come scegliere in base al tuo profilo di investitore
Giovedì 26 settembre, ore 17: Investire dandosi regole, perché non c’è rendimento senza rischio
Giovedì 10 ottobre, ore 17: Fintech: innovazione tecnologica nel mondo finanziario
Giovedì 24 ottobre, ore 17: Un futuro sereno: assicurazioni, previdenza e successioni.
CANDIDA LA TUA IMPRESA ALLA VI EDIZIONE DEL “PREMIO TOP OF THE PID 2024”!
L’iniziativa, quest’anno, ha l'obiettivo di dare visibilità ai progetti che promuovono la “Doppia Transizione” e il nuovo paradigma “Transizione 5.0”.
Potrai presentare il tuo progetto al più grande evento europeo dedicato all’innovazione: la Maker Faire Rome 2024, che si terrà dal 25 al 27 ottobre 2024. Ecco alcune novità per l’edizione 2024:
Aggiornamento degli ambiti di intervento, inclusi nuovi ambiti come “Artificial Intelligence per la digital trasformation” e “Education”.
Semplificazione del processo di candidatura con un form online.
Votazione delle candidature finaliste da parte del pubblico.
Le candidature devono essere inviate entro il 2 Settembre 2024 all’email premiopid@unioncamere.it Non perdere questa straordinaria opportunità di crescita e visibilità per la tua impresa.
Ultima modifica
Mar 09 Lug, 2024
Lun 08 Lug, 2024
Varese - 20 novembre 2024 - Incontro primo orientamento PNI
Incontro di primo orientamento rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare una nuova attività d'impresa
Camera di Commercio di Varese propone un incontro di gruppo informativo sugli aspetti amministrativi, legislativi e finanziari connessi all'avvio di una impresa, al fine di programmare tempi e costi di avvio, consolidare la propria idea d'impresa, identificare le prime strategie d'azione. Il servizio è gratuito ed è rivolto agli aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare nuove attività nella provincia di Varese.
Durante l'incontro si parlerà degli adempimenti connessi all’avvio di attività d’impresa (business plan, possibilità di finanziamento, scelta della forma giuridica, iter burocratici). L'incontro è previsto per il 20 novembre 2024 alle ore 10.00presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Lun 08 Lug, 2024
Lun 08 Lug, 2024
Varese - 16 ottobre 2024 - Incontro primo orientamento PNI
Incontro di primo orientamento rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare una nuova attività d'impresa
Camera di Commercio di Varese propone un incontro di gruppo informativo sugli aspetti amministrativi, legislativi e finanziari connessi all'avvio di una impresa, al fine di programmare tempi e costi di avvio, consolidare la propria idea d'impresa, identificare le prime strategie d'azione. Il servizio è gratuito ed è rivolto agli aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare nuove attività nella provincia di Varese.
Durante l'incontro si parlerà degli adempimenti connessi all’avvio di attività d’impresa (business plan, possibilità di finanziamento, scelta della forma giuridica, iter burocratici). L'incontro è previsto per il 16 ottobre 2024 alle ore 14.00presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Lun 08 Lug, 2024
Lun 08 Lug, 2024
Varese - 11 settembre 2024 - Incontro primo orientamento PNI
Incontro di primo orientamento rivolto ad aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare una nuova attività d'impresa
Camera di Commercio di Varese propone un incontro di gruppo informativo sugli aspetti amministrativi, legislativi e finanziari connessi all'avvio di una impresa, al fine di programmare tempi e costi di avvio, consolidare la propria idea d'impresa, identificare le prime strategie d'azione. Il servizio è gratuito ed è rivolto agli aspiranti imprenditori/imprenditrici che intendono avviare nuove attività nella provincia di Varese.
Durante l'incontro si parlerà degli adempimenti connessi all’avvio di attività d’impresa (business plan, possibilità di finanziamento, scelta della forma giuridica, iter burocratici). L'incontro è previsto per l'11 settembre 2024 alle ore 14.00presso la sede Camerale, piazza Monte Grappa 5, Varese.
Maggiori informazioni: PNI Varese Iscrizioni: compilare il form online
Ultima modifica
Lun 08 Lug, 2024
Mar 02 Lug, 2024
webinar - la conciliazione lavoro famiglia
ciclo di webinar gratuiti
Il Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio Venezia Giulia Trieste Gorizia, organizza un ciclo di webinar gratuiti su diverse tematiche, rivolti a donne professioniste, aspiranti imprenditrici e giovani. Il prossimo incontro, previsto per il 4 luglio, sarà sulla conciliazione lavoro famiglia - work life balance: come trovare equilibrio e realizzazione professionale.
per maggiori informazioni e per l'iscrizione: https://www.vg.camcom.gov.it/dettaglio-news/id=6564