Formazione

Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Amazon, fondamentali"

Giovedì 18 gennaio 2024 - "Amazon, fondamentali". Come avvicinarsi al marketplace e iniziare a vendere.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "Amazon, fondamentali" che si terrà Giovedì 18 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Lun 18 Dic, 2023

CORSO DI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE E SOCIAL MEDIA MANAGEMENT 4.0

Partirà il giorno 8 gennaio 2023 il corso di "Strategie di comunicazione digitale e social media management 4.0" presso la sede di Informare - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone

Il corso della durata di 100 h approfondirà le seguenti unità didattiche:

U.D.1 - La strategia digitale 4.0, opportunità e sfide del Cyberspace; 

U.D.2 - La nuova comunicazione digitale, tra social media e website;

U.D.3 - Privacy Policy, diritti e doveri del cittadino/utente digitale; 

U.D.4 - Conoscere e gestire positivamente i social Media e l’Hype comunicativo; 

U.D.5 - Informati e protetti, dalla Cybersecurity alla Transizione Digitale

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Corso gratuito per nuovi imprenditori. I rapporti con le banche.

Percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia per SNI. Iscrizioni entro il 31/12/2023

Obiettivo del corso: aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto 'critiche' come: "Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia ad un Confidi?".

Il percorso di educazione finanziaria comprende un corso online composto da video lezioni, miniquiz, esercitazioni, animazioni, test; un incontro in aula con un formatore per approfondimenti, scambio di esperienze, domande e risposte, case studies e infine un fascicolo didattico con esempi, bibliografia e glossario.

Segui sulla piattaforma SNI di Unioncamere.

Per informazioni e iscrizioni

https://sni.unioncamere.it/eventi/1-il-rapporto-con-la-banca

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023
Allegati

Trovare utenti in modo localizzato con funzioni avanzate di geo-targeting.

Fruisci del percorso gratuito di formazione realizzato con Google.org in data 11/12/2023 ore 12:00.

Consulta le slide della docicesima pillola di formazione di ECCELLENZE IN DIGITALE e richiedi l'accesso alla registrazione webinar.

Farsi trovare sul web grazie all'attività di sponsorizzazione del proprio sito è sempre di più un modo per aumentare popolarità e utenti interessati. Il motore di ricerca non è l'unico strumento: questo seminario illustrerà quali sono i modi con cui possiamo rendere piu visibile il nostro sito, con le possibilità di geo targeting messe a disposizione da Google e anche con Display Network e Youtube, strumenti ormai accessibili a tutti.

 

Modalità di partecipazione

Richiedi l'accesso alla registrazione del webinar. Scrivi una email a pid@cs.camcom.it 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023
Talk n' learn volantino

Laboratori linguistici Talk n' learn

In programma a Ferrara i laboratori linguistici gratuiti Talk n' Learn organizzati da Informagiovani dell' U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con IBO Italia

Sei un giovane di età compresa tra i 18 ai 29 anni, vuoi aumentare le tue competenze linguistiche e  conoscere giovani provenienti dall’Europa?  Partecipa ai laboratori linguistici gratuiti Talk n' Learn organizzati da Informagiovani dell' U.O. Nuove Generazioni del Comune di Ferrara in collaborazione con IBO Italia.

Come sono organizzati?
Dopo un’attività iniziale di conoscenza, verrà avviata una conversazione su temi scelti di volta in volta con il contributo dei partecipanti.

La lingua utilizzata sarà l’inglese livello B1, ma il laboratorio è aperto a tutti i giovani che abbiano voglia di mettersi in gioco.

I laboratori si svolgeranno presso la sede di Informagiovani in  via Castelnuovo n. 10 (Ex-Teatro Verdi).

Iscrizione
Per iscriverti ai laboratori scrivi a informagiovani@comune.fe.it specificando nome e cognome, età e un recapito telefonico.

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Donne al Quadrato | pianificazione finanziaria familiare: un passo importante per realizzare i propri obiettivi di vita

Il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo organizza, in collaborazione con Global Thinking Foundation, un corso gratuito su elementi di finanza familiare ed aziendale.

Vuoi avere maggiori conoscenze sulla finanza? 

Avere capacità di pianificazione del budget, conoscenza del sistema bancario, assicurativo è fondamentale per gestire la propria economia e avviare un nuovo progetto!

Partecipa al corso gratuito sulla finanza familiare e aziendale realizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Cuneo, in collaborazione con Global Thinking Foundation. 

Il corso prevede 4 incontro dal 17 gennaio al 28 febbraio 2024, esclusivamente online sugli aspetti fondamentali per la gestione delle  risorse finanziarie. 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Eccellenze in Digitale 2023

Formazione e consulenze gratuite di web marketing per le imprese delle province di Avellino e Benevento

Si è conclusa ieri l’edizione 2023 del Progetto Eccellenze in Digitale 2023, supportato da Unioncamere e Google, la cui mission è sostenere la formazione di imprenditori e lavoratori per accrescere le loro competenze digitali.

L’iniziativa ha previsto:

  • seminari tematici e workshop formativi sui principali strumenti di digital marketing;
  • Azioni di affiancamento ed orientamento alle imprese nell’adozione di soluzioni di innovazione digitale;
  • Consulenza strategica personalizzata sulla presenza online aziendale attraverso una mappatura della maturità digitale (Digital Check-up su appuntamento)

Il programma 2023 è stato articolato in 18 moduli in forma di webinar della durata di 1 ora e 30 minuti ciascuno dal 10 maggio al 14 dicembre con orario dalle 11.00 alle 12.30 tramite la piattaforma utilizzata sarà ZOOM. Al termine di ogni modulo i partecipanti hanno ricevuto il relativo materiale didattico e la frequenza ad almeno il 75% delle lezioni ha garantito il rilascio di un attestato di partecipazione da parte della CCIAA Irpinia Sannio. 

Ultima modifica
Ven 15 Dic, 2023

Il rapporto con la banca: online il percorso formativo

È online il percorso formativo, il primo dei 4 appuntamenti annuali, di “Piccole Imprese, Scelte Grandi“.

Il rapporto con la banca – Percorso Azzurro, è online: si propone di aiutare aspiranti e neo imprenditori a rispondere a domande tanto comuni quanto ‘critiche’ come Che cosa devo fare per ottenere un finanziamento? Perché devo fornire informazioni sulla mia azienda? Quali criteri utilizza la banca quando decide se e quando concedermi un prestito? Quale forma di finanziamento bancario è più adatta alle mie esigenze? Che vantaggi potrei ricavare dal chiedere una garanzia a un Confidi?

Il modello di realizzazione comprende: Il corso online (composto da Videolezioni, Miniquiz, Esercitazioni, Animazioni, Test); L’incontro in aula con un formatore (per Approfondimenti, Scambio di esperienze, Q&A, Esercitazione e Case study); Il fascicolo didattico (Approfondimenti, esempi, Qr code, Bibliografia e Glossario).

Le lezioni sono fruibili sulla piattaforma SNI e-learning. Sono disponibili 100 posti e per iscriversi è necessario:


 

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

CCIAA di Foggia: 1° premio nazionale nella categoria "progetti per l'imprenditorialità".

il progetto Grow for Tomorrow dell’ITET Vittorio Emanuele III di Lucera è risultato essere il vincitore del primo premio a livello nazionale nella categoria “Progetti dedicata all’educazione finanziaria e/o all’imprenditorialità” davanti ad un Istituto di Bergamo e ad uno di Bologna.

Durante la premiazione, il Presidente ha sottolineato: “i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento sono uno strumento formativo fondamentale per preparare gli studenti alle sfide del futuro. Elogio lo sforzo di studenti e docenti e sottolineo il contributo positivo che le imprese forniscono per affiancare gli studenti e far conoscere il tessuto sociale ed economico della nostra comunità”.

il progetto Grow for Tomorrow dell’ITET Vittorio Emanuele III di Lucera è risultato essere il vincitore del primo premio a livello nazionale nella categoria “Progetti dedicata all’educazione finanziaria e/o all’imprenditorialità” davanti ad un Istituto di Bergamo e ad uno di Bologna.

Durante la premiazione, il Presidente ha sottolineato: “i percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento sono uno strumento formativo fondamentale per preparare gli studenti alle sfide del futuro. Elogio lo sforzo di studenti e docenti e sottolineo il contributo positivo che le imprese forniscono per affiancare gli studenti e far conoscere il tessuto sociale ed economico della nostra comunità”.

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023

CCIAA Foggia: “L’impresa fa Scuola”.

Un colloquio possibile tra imprenditori e giovani del territorio.

Il Cesan, Azienda speciale della Camera di commercio di Foggia, nell’ambito degli indirizzi programmatici della Camera di Commercio di Foggia, intende istituire un elenco di imprese/imprenditori che si rendono disponibili a favorire un colloquio con i giovani del territorio e il mondo della scuola mediante:

visite aziendali per far conoscere da vicino la realtà aziendale;
testimonianze dell’imprenditore, con l’obiettivo di dialogare con gli studenti e dare una preziosa testimonianza sulle attitudini, competenze, capacità e motivazioni a fare impresa (incontri in Camera o presso gli Istituti);
incontri con giovani del territorio in cerca di occupazione;
sperimentazione di percorsi di alternanza “università-imprese”.
L’avviso è diretto a individuare imprenditori, rappresentanti delle realtà produttive del territorio di competenza della Camera di commercio di Foggia interessati a partecipare alle iniziative “L’Impresa fa Scuola”.
L’adesione a tale iniziativa, pur non prevedendo compensi economici di alcuna natura, presenta numerosi vantaggi per le imprese, che certamente avranno l’opportunità di promuovere i loro valori e la cultura aziendale, consolidando il loro ruolo come parte attiva della comunità nel contesto della formazione della futura forza lavoro, ricevendo al contempo dai giovani studenti spunti per effettuare studi e/o affrontare specifiche esigenze lavorative.

La manifestazione di interesse si rivolge agli imprenditori rappresentanti delle realtà produttive la cui impresa:

sia iscritta nel Registro delle imprese della Camera di commercio di Foggia;
sia attiva e non in stato di liquidazione o abbia in corso procedure fallimentari;
sia in regola con il pagamento del diritto annuale della Camera di commercio di Foggia;
sia iscritta al Registro nazionale alternanza scuola lavoro (RASL) o si iscriva allo stesso (https://scuolalavoro.registroimprese.it/rasl/home) prima dell’avvio degli eventi “L’Impresa fa Scuola”.

I soggetti interessati possono richiedere l’iscrizione all’elenco compilando l’apposito form.

Ultima modifica
Gio 14 Dic, 2023