Formazione

Sicurezza generale dei prodotti

Conoscere gli obblighi per i produttori e i distributori

Il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) tratta molteplici argomenti, fra cui informazioni sui prodotti posti in vendita, la pubblicità ingannevole, le norme sulle televendite, il credito al consumo, i contratti negoziati fuori dagli esercizi commerciali, i servizi turistici e la sicurezza dei prodotti.

Il Codice del Consumo impone a tutti i produttori di beni destinati al consumatore finale di immettere sul mercato solo prodotti sicuri.

La normativa si applica a tutti i prodotti con eccezione dei:
 - prodotti alimentari; 
 - prodotti i cui requisiti di sicurezza sono già disciplinati da norme speciali comunitarie;
 - prodotti farmaceutici;
 - prodotti usati o forniti come pezzi di antiquariato o come prodotti da riparare o da rimettere a nuovo prima dell'utilizzazione.

Per conoscere più approfonditamente sia gli obblighi previsti dal Codice del Consumo che dalle normative comunitarie, è possibile consultare la pagina Sicurezza prodotti e conformità

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Incubatori d’impresa

Gli incubatori d’impresa sono strutture che supportano la nascita delle start up seguendone la fase embrionale.

Alcuni servizi offerti dagli incubatori alle imprese nascenti sono

  • consulenza specialistica
  • definizione del modello di business
  • programmi di formazione e mentoring 
  • opportunità di networking
  • supporto per accesso al credito e agli investitori
  • spazi fisici e strumenti di lavoro.

Gli incubatori italiani possono essere gestiti sia da enti pubblici che da società private e, i loro percorsi, sono accessibili a tutte le realtà imprenditoriali, a prescindere dalla provenienza geografica degli aspiranti imprenditori.

Gli incubatori attivi nel nostro Paese, inoltre, sono numerosi e alcuni si caratterizzano per settore di specializzazione. 

Le istruzioni su come accedere agli incubatori si trovano sui siti web di ciascuna struttura. I percorsi di incubazione possono avere una durata variabile che va da pochi mesi a qualche anno.

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

Percorso e-learning “Il rapporto con la Banca” a cura di Banca d’Italia

Sono aperte le iscrizioni sul portale SNI

L’alfabetizzazione finanziaria degli imprenditori è fondamentale per affrontare questioni “critiche” quali, per esempio, che cosa fare per ottenere un prestito e come individuare la forma di finanziamento bancario più adatto alle proprie esigenze.

Sei un aspirante o un neo imprenditore e vuoi approfondire le tue conoscenze in materia per capire come orientarti nel mondo bancario?

Sul Portale SNI - Servizio Nuove Imprese sono aperte le iscrizioni al percorso di e- learning “Il rapporto con la Banca” realizzato da Banca d’Italia. 

“Il rapporto con la Banca” - Percorso Azzurro è il primo appuntamento formativo del programma “Scelte finanziarie e rapporti con le banche” e comprende: 

  • il corso online (composto da videolezioni, miniquiz, esercitazioni, animazioni, test);
  • l’incontro in aula con un formatore (per approfondimenti, scambio di esperienze, Q&A, esercitazione e case study);
  • il fascicolo didattico (approfondimenti, esempi, QR code, bibliografia e glossario).

I posti messi a disposizione sono 100: per seguire le lezioni iscriviti sul portale SNI e riceverai via email l'indirizzo e le credenziali di accesso alla piattaforma di e-learning.

Ultima modifica
Gio 21 Dic, 2023

Yes I Start-Up Toscana

Un'opportunità di formazione e sostegno per il tuo percorso imprenditoriale.


"Giovanisi" presenta l'iniziativa "Yes I Start-Up Toscana", offrendo corsi mirati per stimolare l'autoimprenditorialità tra i giovani. Questi programmi formativi, condotti da esperti del settore, forniranno agli aspiranti imprenditori le competenze essenziali per avviare e gestire con successo una startup.

I corsi, aperti a tutti coloro che desiderano abbracciare l'imprenditoria, copriranno una varietà di argomenti cruciali, dall'ideazione del progetto alla gestione finanziaria. 

Con questo progetto, la Regione Toscana, intende favorire l’occupabilità delle persone, con particolare attenzione ai giovani e alle donne, attraverso processi di formazione per la creazione d’impresa e per l’autoimpiego.

Il bando è già attivo, per candidarsi e approfittare di questa straordinaria visita Yes I Start-Up Toscana

 

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Camera di Commercio Sondrio - "Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole" Focus di Approfondimento a cura di Confindustria Lecco e Sondrio

Focus approfondimento - "Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole"

Giovedì 23 gennaio 2024, dalle ore 09.00 alle ore 11.00 in modalità online tramite piattaforma Zoom si terrà il focus di approfondimento a tema: 

"Strategie di digital marketing - L'utilizzo del Digital Marketing e la creazione di una strategia profittevole"

a cura di Confindustria Lecco e Sondrio

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024

Camera di Commercio Sondrio - Focus di approfondimento: "Sicurezza sul lavoro nelle MPMI"

Focus di approfondimento a cura di Confartigianato Sondrio: "Sicurezza sul lavoro nelle MPMI"

Giovedì 18 gennaio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 si terrà via zoom il Focus di approfondimento a cura di Confartigianato Sondrio: 

"Sicurezza sul lavoro nelle MPMI" 

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, quando avviare un progetto"

Giovedì 25 gennaio 2024 - "E-commerce, quando avviare un progetto". La valutazione necessaria per impostare o meno un progetto di e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
ISCRIVITI al prossimo evento "E-commerce, quando avviare un progetto" che si terrà Giovedì 25 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

Il sito web efficace per la start-up: come orientarsi nel mondo dei social media

Workshop gratuito organizzato dalla CCIAA di Brescia - 24 gennaio ore 9.00 - 13.00

L'incontro, dedicato ad aspiranti e neo imprenditori, approfondirà i temi della corretta gestione del sito web e dei social media nella strategia di comunicazione. Durante l'evento sarà presentato il Progetto NEXT, servizi gratuiti di formazione e orientamento per gli aspiranti imprenditori. 

 

Iscrizioni esclusivamente on line, compilando il modulo disponibile alla pagina Punto Nuova Impresa del sito camerale.

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023

L’economia per tutti

Il portale per la cultura finanziaria di Banca d’Italia

“Educarsi” dal punto di vista finanziario è importante per tutti i cittadini ed è fondamentale per ogni aspirante imprenditore per molteplici ragioni: l’alfabetizzazione finanziaria degli imprenditori è correlata positivamente all’andamento aziendale, migliora le relazioni con le banche, favorisce le possibilità di accesso al credito, agisce da leva per la crescita del fatturato.

Vuoi approfondire le tue conoscenze in materia e capire come orientarti nel mondo dell’economia e della finanza?

Visita il portale per la cultura finanziaria “L’economia per tutti” all’indirizzo https://economiapertutti.bancaditalia.it/,  realizzato dalla Banca d’Italia.

Potrai approfondire, attraverso schede, video e audiolibri dedicati, la conoscenza di varie tematiche quali la pianificazione finanziaria, i metodi di pagamento, le modalità di richiesta di un prestito, come scegliere un investimento e molto altro ancora! Potrai anche metterti alla prova con quiz e test per capire quanto ne sai (o pensi di saperne) sui temi economici e finanziari.

Consulta il portale, apprendi e verifica le tue conoscenze finanziarie!

Ultima modifica
Mer 20 Dic, 2023
Per garantire il successo di una giovane impresa serve una buona idea insieme a adeguate capacità imprenditoriali.

Calendario GENNAIO 2024: le attività di orientamento e formazione offerte dalla piattaforma SNI

Per garantire il successo di una giovane impresa serve una buona idea insieme a adeguate capacità imprenditoriali.
Questi incontri di primo orientamento e formazione hanno l’obiettivo di far riflettere i partecipanti su cosa significa diventare imprenditore, fornendo le prime informazioni per analizzare e definire la propria idea d’impresa e per aiutare a non commettere gli errori più comuni in fase di avvio di impresa.

SEMINARI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO ALL'AVVIO D'IMPRESA

Per un primo orientamento a fare impresa, a partire dalle attitudini personali dell’aspirante imprenditore.

10/01/2024 | 11:00 - 13:00- METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento

Incontro "a distanza"/webinar per chi desidera ricevere un primo orientamento su cosa significa mettersi in proprio e ottenere informazioni su aspetti burocratici e amministrativi connessi all’avvio di un'attività economica, su agevolazioni e finanziamenti pubblici; per acquisire in breve le principali informazioni e indicazioni generali per sviluppare la propria idea imprenditoriale.

Un esperto tratterà questi argomenti in un webinar di gruppo della durata complessiva di circa 2 ore

Accedi e iscriviti>>>https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento-2

 

22/01/2024 | 14:30 - 16:30 - "DALL'IDEA AL PIANO DI BUSINESS"

L'incontro è finalizzato a far riflettere gli aspiranti imprenditori su come trasformare la propria idea di impresa nell'organizzazione di un piano di business e su come riuscire a "raccontare" tutti gli elementi che la caratterizzano.

Il programma tratterà i seguenti punti:

-I 10 motivi principali di fallimento delle imprese

-Il concetto di Proposta di valore

-Il Business Model Canvas

-Esercizio di compilazione di un caso guidato

-Le 9 sezioni del Canvas

-Unire le sezioni per raccontare il Business

-Gli elementi di un buon Pitch di presentazione

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/eventi/webinar-di-primo-orientamento-dallidea-al-piano-di-business

25/01/2024 | 14:30 - 17:00- METTERSI IN PROPRIO: seminario di primo orientamento

-percorso logico al mettersi in proprio;

-indicazioni per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;

-procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo;

-vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare.

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/eventi/mettersi-proprio-seminario-di-primo-orientamento-3

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

COLLOQUI GRATUITI DI PRIMO ORIENTAMENTO

Hai un’idea di impresa e non sai da dove iniziare? 

Prenota un colloquio con i nostri esperti per orientarti nelle scelte più vicine alle tue esigenze e ai tuoi progetti. 

Scegli la data e l’ora più comoda per te e mettiti in contatto con noi. 

Il nostro esperto ti aiuterà a raccontare le tue idee, a fare una prima analisi, a capire passo dopo passo il percorso da seguire per la loro realizzazione. Le tue indicazioni sono preziose per aiutarti al meglio! 

Scegli una data e iscrivitihttps://sni.unioncamere.it/appuntamento/colloqui-di-primo-orientamento

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

COLLOQUI GRATUITI DI APPROFONDIMENTO ESPERTO RISPONDE

Vuoi un colloquio per approfondire e capire di più un tema specifico?

Scegli l'argomento di interesse e prenota un appuntamento con l’Esperto risponde

-Business model canvas e business plan

-Comunicazione e web marketing

-Finanziamenti ed agevolazioni

-Forme giuridiche

-Imprenditoria/imprenditoria femminile, giovanile, sociale, migrante

-Informazione economica: dati sul sistema imprenditoriale

-Innovazione digitale e sviluppo d’impresa

-Inquadramento fiscale e contributivo

-Iter burocratico per l’avvio d’impresa

-Marchi&Brevetti

-Ricerca investitori e crowdfunding

-Start up innovative

-Settore produttivi (ATECO)

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/colloqui-di-approfondimento-esperto-risponde

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PERCORSO GRATUITO DI FORMAZIONE E ASSISTENZA TECNICA ALLA REDAZIONE DEL BUSINESS PLAN

Per accompagnarti nella modellazione della tua idea imprenditoriale

Iscrizioni aperte fino al 13 gennaio 2024!

Il prossimo 15 gennaio 2024, si avvierà con la presentazione delle attività in piattaforma SNI il terzo percorso di formazione e assistenza alla redazione del Business Plan, organizzato dal sistema camerale italiano.

Compongono il percorso 40 ore di formazione in aula virtuale, 5 laboratori tematici a scelta su dieci programmati (4 ore per laboratorio) e max 5 ore di assistenza personalizzata individuale per progetto/team.

La partecipazione a tutto il percorso è gratuita. 

Ti aspettiamo il prossimo 15 Gennaio 2024, alle ore 14.30.

Accedi e iscriviti>>> https://sni.unioncamere.it/eventi/terzo-percorso-di-formazione-e-assistenza-tecnica-al-business-plan-iscrizioni-aperte

Ultima modifica
Mer 10 Gen, 2024