Formazione

In partenza un nuovo corso Somministrazione alimenti e bevande

Venerdì 2 febbraio 2024 partiranno le lezioni del corso Sab Somministrazione alimenti e bevande – ex Rec presso Confcommercio Grosseto.

Il percorso formativo Sab, per un totale di 90 ore, è rivolto a tutti coloro che intendono intraprendere un’attività di vendita di prodotti nel settore merceologico alimentare o di somministrazione alimenti e bevande, ovvero bar, ristorante, pub, generi alimentari, ecc., come previsto dalla normativa vigente.

Il programma prevede lezioni, tra le altre materie, sulla sicurezza alimentare e sul valore organolettico dei prodotti, sulle norme igienico-sanitarie a tutela della salute dei consumatori, sulla rintracciabilità dei prodotti alimentari, merceologia alimentare, sulla normativa sul commercio e le responsabilità civili, penali e amministrative.

** Si specifica che alcune categorie di soggetti, attraverso voucher formativi specifici, potranno partecipare gratuitamente al corso.

Per iscrizioni o per maggiori informazioni scrivere quanto prima possibile a formazione@confcommerciogrosseto.it.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Foto evento

Camera di Commercio Cosenza : evento conclusivo del progetto PCTO

Incontro formativo con i ragazzi protagonisti del PCTO

PCTO sono percorsi di apprendimento che si svolgono in alternanza tra la scuola e il mondo del lavoro. Hanno l'obiettivo di aiutare gli studenti a sviluppare le competenze trasversali necessarie per inserirsi nel mondo del lavoro, come la capacità di lavorare in team, la comunicazione efficace, la risoluzione dei problemi, la creatività e l'innovazione.
In data odierna la formazione si è tenuta in tema di comunicazione pubblica, software per contenuti multimediali, occupazione e placement con introduzione del progetto Excelsior. 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "Digital local marketing, strumenti e strategia"

Giovedì 8 febbraio 2024 - "Digital local marketing, strumenti e strategia". Quali strumenti usare per massimizzare la visibilità per le attività locali.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "Digital local marketing, strumenti e strategia" che si terrà Giovedì 8 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

"Eccellenze in Digitale"

Ciclo di webinar gratuiti per l'innovazione digitale. Prossimi incontri: 7 e 21 febbraio 2024

Prosegue il ciclo di webinar promossi dal Punto Impresa Digitale di Modena dedicati alle imprese che intendono migliorare la competitività sfruttando gli strumenti offerti da Internet.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. I seminari si tengono su piattaforma Zoom. Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento via e-mail nei giorni precedenti ciascun incontro.

  • Project management per la trasformazione digitale (lean e agile) e la Business intelligence
    7 febbraio 2024, ore 10.30-12.30
    Programma e iscrizioni

  • Credibilità, due facce di una stessa medaglia: come rendersi credibili agli utenti e come fidarsi di quello che si trova online
    21 febbraio 2024, ore 10.30-12.30
    Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
CLIA Innovation Expo - Genova, marzo 2024 - opportunità per le imprese di partecipazione gratuita con Promos Italia

CLIA Innovation Expo - Genova, marzo 2024 - opportunità per le imprese di partecipazione gratuita con Promos Italia

Dall’11 al 14 marzo 2024, l’associazione Cruise Line International Association (CLIA) sarà ospite a Genova, in anteprima mondiale, per il meeting annuale e un’esposizione dedicati al settore crocieristico.

L’evento si articolerà in una settimana di attività comprendente numerosi appuntamenti tra cui il Summit Europeo annuale dell’associazione.

Il momento clou della Cruise Week sarà costituito dal lancio del CLIA Innovation Expo pensato per rispondere all’esigenza delle compagnie crocieristiche associate, in cerca di nuovi prodotti, soluzioni e opportunità di approvvigionamento del Made in Italy.

Le Camere di Commercio offrono alle aziende dei propri territori la possibilità di partecipare gratuitamente all’evento, condividendo un’area espositiva messa loro a disposizione tramite Promos Italia per le aziende dei settori:

  • Interior design, Furniture & furnishings
  • Food & Beverage

Partecipando all'evento potrai accreditarti come nuovo fornitore presso le principali compagnie crocieristiche internazionali offrendo prodotti e servizi innovativi.

Saranno presenti tutti i Direttori degli Acquisti delle più importanti compagnie crocieristiche alla ricerca delle ultime novità in termini di innovazione e sostenibilità.


Cosa offriamo ad ogni partecipante:

  • Accesso ad un booth condiviso per attività di networking e meeting
  • Utilizzo dell’App della manifestazione per organizzare appuntamenti con buyer di proprio interesse
  • Inserimento del logo aziendale sul sito web e nell'App dell'evento CLIA Innovation Expo
  • Presentazione ai buyer: Promos Italia gestirà alcuni momenti di presentazione di tutte le aziende partecipanti
  • Opportunità di networking: le aziende potranno partecipare a momenti conviviali dedicati ai membri CLIA ed agli espositori

Modalità e requisiti di partecipazione
La partecipazione è gratuita ed è riservata alle aziende appartenenti ai settori identificati e regolarmente iscritte nel Registro Imprese delle Camere di Commercio promotrici dell'evento.

Le aziende verranno ammesse se soddisfano i requisiti sopra esposti e previa verifica ad insindacabile giudizio da parte dell’Advisory Board del CLIA.

Adesioni entro il 2 febbraio 2024

Prr maggiori info ed per formalizzare l'adesione rivolgersi al link https://www.rivlig.camcom.gov.it/notizie/clia-innovation-expo-genova-marzo-2024-opportunita-le-imprese-di-partecipazione-gratuita-con-promos 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Webinar gratuiti per aspiranti e neo imprenditori

GIOVEDI' FORMAZIONE

Tre incontri online per crescere e affrontare la sfida imprenditoriale con le giuste competenze.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Webinar "Protezione incendi: nuovi requisiti per le imprese"

Giovedì 1 febbraio 2024, dalle ore 10:00 alle 12:30

Il webinar è dedicato al percorso di abilitazione alla manutenzione dei sistemi di protezione antincendio e illustra i requisiti che devono essere richiesti dalle aziende che si avvalgono di tali servizi.

Saranno descritti i tre decreti, pubblicati a settembre 2021, che hanno aggiornato la normativa e sarà descritto cosa cambia nei processi di formazione, designazione e aggiornamento degli addetti antincendio e nei piani di emergenza aziendali e come elaborare un sistema di gestione della sicurezza antincendio.

Il webinar è organizzato da UNICAdesk della Camera di commercio di Treviso-Belluno in collaborazione con UNI e Dintec.

CLICCA QUI per saperne di più
ISCRIVITI al webinar per tenerti aggiornato
SCARICA il PROGRAMMA per conoscere contenuti e relatori

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) - webinar gratuiti 1 - 9 febbraio 2024

TRANSIZIONE ENERGETICA TRA EFFICIENZA E COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) - webinar gratuiti 1 - 9 febbraio 2024

Ciclo di webinar gratuiti, organizzati dal PID - Punto impresa digitale della CCIAA Riviere di Liguria in collaborazione con Dintec

Il PID - Punto impresa digitale della CCIAA Riviere di Liguria informa che ripartono gli ultimi appuntamenti legati  ciclo di webinar info-formativi gratuiti sulla transizione ed efficienza energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili (CER),  che sono organizzati in collaborazione con Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica, in diretta streaming. In particolare sono stati pianificati due Desk informativi. Tali incontri hanno lo scopo di aiutare le imprese e gli altri attori del territorio a confrontarsi con esperti tecnici per avviare interventi di transizione energetica, chiarire dubbi su come si costituisce una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e approfondire tutto ciò che riguarda il tema sull’energia.I desk informativi rappresentano pertanto un'opportunità unica di approfondire l'argomento insieme agli esperti in materia presenti e scoprire i vantaggi che questa transizione può portare all'intera società.

Il calendario aggiornato con le date dei prossimi webinar, reperibile anche alla pagina dedicata del sito camerale: https://www.rivlig.camcom.gov.it/pid-punto-impresa-digitale/transizione-energetica-e-comunita-energetiche-rinnovabili-cer/ciclo-webinar-e-desk-informativi-gratuiti-sulla-transizione-energetica-e-sulle-comunita-energetiche, è il seguente:

DESK INFORMATIVO DI GIOVEDÌ 01.02.2024 ALLE ORE 10:30

DESK INFORMATIVO DI GIOVEDÌ 09.02.2024 ALLE ORE 10:30

 

 

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, farlo crescere"

Giovedì 1 febbraio 2024 - "E-commerce, farlo crescere". Quali Key Performance Indicators (KPI) utilizzare per scalare il proprio e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing 
Se non l'hai ancora fatto ISCRIVITI all'evento "E-commerce, farlo crescere" che si terrà Giovedì 1 febbraio 2024 - ore 14,30-16,00
del ciclo di webinar gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Mar 30 Gen, 2024

Gli strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto - L'8 febbraio, dalle ore 15.00 su Zoom, un nuovo appuntamento con i webinar di Eccellenze in Digitale

Il percorso formativo gratuito di Eccellenze in Digitale continua con un nuovo webinar sul lavoro da remoto.

Il webinar ha l’obiettivo di analizzare i vantaggi derivanti dalla digitalizzazione dei fattori produttivi nelle PMI, soprattutto riguardo alla gestione del lavoro e dei processi operativi. Nel corso del seminario sarà realizzata una panoramica dei principali strumenti per l’organizzazione del lavoro da remoto.

ARGOMENTI DEL WEBINAR 

Contesto ed intro strategica 

Opportunità e strumenti offerti alle PMI da Google Workspace 

Meta Workplace 

Microsoft 365 

Altri strumenti utili per l’ufficio: le suite di Adobe

Link per l'iscrizione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_imAOuLTDQlaNnQe9H6NgUg

Ultima modifica
Lun 29 Gen, 2024