Formazione

Trasforma le tue idee in un'attività imprenditoriale!

Hai un'idea imprenditoriale ma non sai come trasformarla nella tua attività? 

Oppure hai già un'impresa, un'associazione o un’attività commerciale e pensi sia arrivato il momento di ottimizzare la sua gestione o di individuare finanziamenti per farla crescere?

Iscriviti ai corsi gratuiti sulla creazione d'impresa e project management!

mercoledì, giovedì e venerdì dalle 14:30 alle 17:30 — negli spazi del Centro Culturale di Valenzano (largo Plebiscito) e presso Tecnopolis PST (strada Provinciale per Casamassima, km 3), a partire dal prossimo 6 marzo sino al mese di aprile 2024.

Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 4 marzo: https://bit.ly/success-tecnopolis

 


 

Ultima modifica
Mar 05 Mar, 2024

WE NEET EU -Reintegrare i NEET attraverso la mobilità professionale all’estero

Il progetto “We NEET EU”, finanziato dal programma ALMA dell’UE, ha una duplice finalità: coinvolgere 24 giovani da tutta Italia all’interno di un progetto che offrirà servizi di orientamento altamente mirati, formazione personalizzata pre-partenza su competenze utili per affrontare un esperienza lavorativa e di vita all’estero e l’attivazione di un’esperienza on the job in aziende spagnole e portoghesi, per periodi dai 2 ai 4 mesi, e creare una rete territoriale capace di stabilire modalità comuni, “esportabili” e replicabili in tutto il territorio nazionale ed europeo, per sostenere la mobilità dei NEET come strumento di reinserimento nel mondo del lavoro.
Per agevolare l’esperienza all’estero dei partecipanti, sono stati scelti come paesi di destinazione Spagna e Portogallo.

Requisiti di accesso al progetto:

  • Età compresa tra 18 e 29 anni al momento della domanda.
  • Essere classificati come NEET, ossia non essere impegnati in attività lavorative, di studio o di formazione.
  • Riscontrare difficoltà nell’accesso al lavoro o alla formazione a causa di motivi individuali o strutturali, come disoccupazione di lunga durata, rendimento scolastico o competenze professionali insufficienti, origine migrante o appartenenza a gruppi, o altre situazioni che ostacolano l’inclusione sociale e lavorativa.
  • Essere interessati a trasferirsi in Spagna o Portogallo per un periodo della durata di 2, 3 o 4 mesi.

L'evento di presentazione di questo progetto si svolgerà giovedì 7 marzo dalle 10 alle 13 a Bologna alla sede della Regione Emilia-Romagna, Terza Torre, Viale della Fiera 8 - sala BCD. Per partecipare è richiesta l'iscrizione a questo link.

Per iscriversi direttamente al progetto si rimanda a questo link:  Iscriviti al progetto

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Corso di fotografia gratuito

Un corso di fotografia per imparare i trucchi della macchina fotografica e realizzare delle foto perfette., ma soprattutto acquisire una competenza da poter sfruttare nei percorsi professionali.
Dove:
Cassino - Aula formazione

Quando:

martedì 26/03/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 02/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 09/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 16/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 23/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00
martedì 30/04/2024 dalle 15:00 alle 17:00

Obiettivi

L'obiettivo del corso è quello di fornire una conoscenza completa del mondo della fotografia e del mondo delle immagini.

Si forniranno ai partecipanti le nozioni basilari, affrontando sia gli aspetti prettamente tecnici sia le modalità di approccio alla lettura e alla critica di fotografie.

Argomenti trattati

  • Dalla camera obscura al sensore: cenni di storia della fotografia;
  • Il mestiere del fotografo: percorsi, abilitazioni
  • Dal rullino al cellulare: Analisi degli apparecchi analogici e digitali
  • Fotografia in manuale
  • Scrivere con la luce: l’esposizione, la luce naturale e artificiale, elementi di teoria del colore, il sistema zonale Quanta luce per una buona foto? Modalità di esposizione, profondità di campo
  • Quanto tempo per una buona foto? Coppia tempo-diaframma Facciamo il bianco? WB, ISO e loro peculiarità,
  • La composizione fotografica. Una foto per il curriculum – l’immagine migliore per fare colpo
  • File jpg e raw meglio l’uno o l’altro? Il workflow digitale, la finalizzazione delle immagini – introduzione a Photoshop
  • Lezioni pratiche di ripresa con analisi delle riprese effettuate
  • Stampa e mostra dei lavori dei partecipanti.

 

Posti disponibili: 30

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

My career roadmap - prepariamoci al Career Day

Porta Futuro Lazio promuove ed organizza in collaborazione con Manpower Group il seminario My career roadmap in preparazione del Career Day Unicas. Avere un piano per la propria carriera era importante prima della pandemia – ed è ancora più fondamentale ora che le aziende stanno adattando e accelerando i cambiamenti in tutte le loro organizzazioni. Sai dove sei diretto? Di seguito sono riportati i passaggi che puoi eseguire per sviluppare un piano per i prossimi mesi, anni o decenni di carriera.
Dove:
Cassino - Aula B0207

Quando:
giovedì 14/03/2024 dalle 10:00 alle 12:00

Conosci le tue capacità e i tuoi punti di forza

Per prima cosa, fai un inventario delle competenze per conoscere i tuoi punti di forza e dove potrebbero applicarsi in futuro. Molte competenze trasversali come comunicazione, creatività e leadership che ti hanno aiutato in un ruolo precedente o attuale possono essere trasferite a opportunità future. Per facilitare questo processo, utilizza una risorsa esterna che possa aiutarti a individuare i punti di forza nascosti. Lo strumento SkillsInSight , ad esempio, è una breve valutazione gratuita che puoi svolgere per ricevere un feedback immediato su ciò che i tratti della tua personalità dicono sui tuoi punti di forza e sulle opportunità nel mondo del lavoro. 

Conversazioni sulla carriera

L'organizzazione per cui lavori dovrebbe cercare di aiutarti nel tuo viaggio, sia che ciò significhi sviluppare competenze hard o soft skills per fare il salto successivo. Pianifica le conversazioni con il tuo manager per discutere come possono aiutarti. Puoi anche verificare con il tuo dipartimento delle risorse umane per vedere quali strumenti virtuali o corsi di crescita professionale possono offrire o se forniscono remissione delle tasse scolastiche o altra assistenza per seguire una formazione continua. Rendi noti i tuoi obiettivi e i tuoi piani a coloro che fanno parte dell'organizzazione in modo che possano aiutarti ad avere successo..

Non importa dove ti trovi nella tua carriera, prendersi il tempo per considerare ciò che vuoi veramente è una strategia importante in una crisi in corso. Inizia a pianificare oggi e ti darai l'opportunità di arrivare dove vuoi davvero trovarti in futuro

 

Posti disponibili: 100

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

Quanto sei digitale? Scoprilo con il Digital Skill Voyager

La nascita di un’impresa nell’era della trasformazione tecnologica 4.0 comincia col conoscere il proprio livello di maturità digitale.
La Camera di Commercio di Lecce fa parte del network “Punti Impresa Digitale” (PID) previsti dal Piano Nazionale Impresa 4.0, (ora Transizione 4.0) il cui obiettivo è la sensibilizzazione e diffusione di conoscenza base sulle tecnologie 4.0, in modo che le Micro, Piccole e Medie imprese possano migliorare il proprio livello di digitalizzazione e dunque essere più competitive sul mercato.

Se sei un aspirante imprenditore, misura il tuo livello di conoscenza del mondo digitale con il test Digital Skill Voyager, accessibile online a questo link https://www.dskill.eu/ 

Il Digital Skill Voyager permetterà a tutti di scoprire se si è un neofita-digitale oppure un digital-leader. Fa parte dell'iniziativa Repubblica Digitale, il programma strategico nazionale promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato a sostenere inclusione digitale e favorire l'educazione sulle tecnologie del futuro.

Puoi avere maggiori informazioni vai sul nostro sito https://www.paen.camcom.gov.it/it/content/punto-di-impresa-digitale

Al termine dell'assessment, e sulla base delle risposte fornite, l’Impresa riceverà automaticamente un report che riassumerà i livelli di digitalizzazione raggiunti in ciascun processo/area oggetto di valutazione.

 

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO IDEATIVO SU IMPRESA 28/03/2024

Dalla Business IDEA alla pratica: il Business Model Canvas.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO IDEATIVO SU IMPRESA 26/03/2024

Laboratorio ideativo su impresa per giovani (fascia 18-29 anni) in fase di transizione con aspirazioni imprenditoriali.

 Il Campus prevede lo sviluppo di un programma di project work con ideazione di impresa individuale o in piccolo gruppo.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 22/03/2024

Progettare la TUA impresa tra CANVAS e SOSTENIBILITA’

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

LABORATORIO DI ORIENTAMENTO FORMATIVO 20/03/2024

Evento in distance learning

Finanziare la tua impresa; analisi delle misure agevolative previste dalla nuova programmazione regionale e nazionale

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024

seminario di orientamento e formazione per l'imprenditorialità 18/03/2024

Evento/seminario che semini idee ed informazioni sul valore dell’impresa in Italia e sul territorio. Max 80 adesioni accettate in ordine cronologico.

Il seminario sarà prevalentemente rivolto a giovani e donne inoccupate o disoccupate, persone con background familiare imprenditoriale che vogliano innovare e, più in generale, rivolti ad un target di persone che vogliono cambiare lavoro o l’hanno perso e sarebbero orientati verso l’avvio d’impresa.

Ultima modifica
Mer 28 Feb, 2024