Eventi

Mettersi in proprio

Un webinar per chi vuole fare impresa

Il 29 gennaio dalle 14:30 alle 16:30 si svolgerà il webinar gratuito “Mettersi in proprio”

L’evento è dedicato a chi voglia ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sugli aspetti burocratici, amministrativi, legislativi e finanziari connessi all’avvio di un'attività economica.

Di seguito il programma

- procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo

- vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare

- indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva

- informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.

Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 28 gennaio.

Per iscriversi cliccare qui.

Ultima modifica
Ven 10 Gen, 2025

La Scuola dei Quartieri 2024-2025_Comune di Milano

Pubblicato il bando di partecipazione a “La Scuola dei Quartieri 2024-2025”: l'iniziativa del Comune di Milano che sostiene la nascita di nuove realtà non profit nei quartieri della città attraverso contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro, formazione individuale e di gruppo, accompagnamento personalizzato e comunità di apprendimento. 

Possono partecipare gruppi informali di minimo due persone e organizzazioni non profit costituite da meno di 3 anni. Il bando rimarrà aperto fino al 31 dicembre 2025

Le proposte progettuali devono essere:

  • UTILI, cioè in grado di rispondere ai bisogni della comunità locale o di una specifica tipologia di destinatari, con particolare riferimento alle fasce più fragili della popolazione;
  • NUOVE, ossia diverse da progetti, servizi e attività già presenti nel quartiere di riferimento e/o capaci di proporre soluzioni, metodi e approcci innovativi per rispondere in modo più efficace ai bisogni sociali del contesto di riferimento;
  • DURATURE, ovvero capaci di generare effetti persistenti nel tempo e di sostenersi autonomamente una volta concluso il finanziamento pubblico.

Le proposte possono riguardare qualunque settore di attività capace di generare un impatto sociale o ambientale positivo nel quartiere

Per approfondire:

https://economiaelavoro.comune.milano.it/progetti/la-scuola-dei-quartieri-2024-2025

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

Sei un'aspirante imprenditore della Valle Maira e Grana! Un'opportunità per il tuo progetto!

Offerto un bando di contributo per favorire le imprese delle Valli Maira, Grana, Bormida, Lanzo

Forma di agevolazione: contributo a fondo perduto.
Soggetti beneficiari: I beneficiari della misura sono le micro, piccole e medie imprese che abbiano una sede operativa o intendano insediarsi in uno dei comuni (di cui all’allegato 4 del bando) delle aree interne:

  • VALLI MAIRA E GRANA;
  • VALLE BORMIDA;
  • VALLI DI LANZO.

Interventi ammissibili:
Sono ammissibili gli interventi finalizzati a migliorare la competitività dei sistemi produttivi locali, mediante le tre seguenti tipologie:
a) l'atterraggio di investimenti da parte di imprese non ancora presenti;
b) il reinsediamento di imprese piemontesi che hanno precedentemente delocalizzato;
c) il radicamento di imprese già presenti, che intendano diversificare/ampliare e consolidare la loro presenza.

Importo minimo di spesa pari a 20.000 euro. 
Presentazione domande: La domanda può essere presentata online dal 07 gennaio al 30 settembre 2025. 
Soggetto gestore: Regione Piemonte

Per qualsiasi informazione potete rivolgervi ai contatti indicati sul sito del Ente gestore.

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

PARTECIPA ALLA NUOVA EDIZIONE 2025 DI “ 3 Minutes Pitch E-Catalogue” dedicato alle donne imprenditrici

La prossima edizione del catalogo elettronico coordinato dal Gruppo tematico sull'imprenditoria femminile della rete Enterprise Europe Network prevede la presentazione di profili di imprese guidate da donne in tutta Europa.

Il catalogo promuoverà alcuni profili di cooperazione di alto livello, supportati dal WETG (Women Entrepreneurship Thematic Group sopra citato) ed ispirerà più donne a provare ed a diffondere le proprie idee ed i relativi piani aziendali.

Lo scopo di questo catalogo online è quello di promuovere le aziende che desiderano partecipare ed aiutarle a crescere nel mercato.

La scheda di presentazione da utilizzare ha anche il potenziale di servire come base per futuri eventi di pitching dal vivo.

Se sei un’azienda al femminile e sei interessata a partecipare contattaci!                                  

La collaborazione con un funzionario appartenente alla rete EEN è preziosa per descriverti e presentare la tua azienda ed entrare a far parte di un catalogo elettronico!

Scarica il catalogo tramite il quale potrai presentare brevemente la tua azienda.

Scadenza iscrizioni: 21 febbraio 2025

Lancio del catalogo: 8 marzo 2025

Per ulteriori informazioni scrivi a: europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

PARTECIPA ALLA NUOVA EDIZIONE 2025 DI “ 3 Minutes Pitch E-Catalogue” dedicato alle donne imprenditrici

La prossima edizione del catalogo elettronico coordinato dal Gruppo tematico sull'imprenditoria femminile della rete Enterprise Europe Network prevede la presentazione di profili di imprese guidate da donne in tutta Europa.

Il catalogo promuoverà alcuni profili di cooperazione di alto livello, supportati dal WETG (Women Entrepreneurship Thematic Group sopra citato) ed ispirerà più donne a provare ed a diffondere le proprie idee ed i relativi piani aziendali.

Lo scopo di questo catalogo online è quello di promuovere le aziende che desiderano partecipare ed aiutarle a crescere nel mercato.

La scheda di presentazione da utilizzare ha anche il potenziale di servire come base per futuri eventi di pitching dal vivo.

Se sei un’azienda al femminile e sei interessata a partecipare contattaci!                                  

La collaborazione con un funzionario appartenente alla rete EEN è preziosa per descriverti e presentare la tua azienda ed entrare a far parte di un catalogo elettronico!

Scarica il catalogo tramite il quale potrai presentare brevemente la tua azienda.

Scadenza iscrizioni: 21 febbraio 2025

Lancio del catalogo: 8 marzo 2025

Per ulteriori informazioni scrivi a: europa@eurosportelloveneto.it

 

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

PARTECIPA ALLA NUOVA EDIZIONE 2025 DI “ 3 Minutes Pitch E-Catalogue” dedicato alle donne imprenditrici

La prossima edizione del catalogo elettronico coordinato dal Gruppo tematico sull'imprenditoria femminile della rete Enterprise Europe Network prevede la presentazione di profili di imprese guidate da donne in tutta Europa.

Il catalogo promuoverà alcuni profili di cooperazione di alto livello, supportati dal WETG (Women Entrepreneurship Thematic Group sopra citato) ed ispirerà più donne a provare ed a diffondere le proprie idee ed i relativi piani aziendali.

Lo scopo di questo catalogo online è quello di promuovere le aziende che desiderano partecipare ed aiutarle a crescere nel mercato.

La scheda di presentazione da utilizzare ha anche il potenziale di servire come base per futuri eventi di pitching dal vivo.

Se sei un’azienda al femminile e sei interessata a partecipare contattaci!                                  

La collaborazione con un funzionario appartenente alla rete EEN è preziosa per descriverti e presentare la tua azienda ed entrare a far parte di un catalogo elettronico!

Scarica il catalogo tramite il quale potrai presentare brevemente la tua azienda.

Scadenza iscrizioni: 21 febbraio 2025

Lancio del catalogo: 8 marzo 2025

Per ulteriori informazioni scrivi a: europa@eurosportelloveneto.it

 

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

PARTECIPA ALLA NUOVA EDIZIONE 2025 DI “ 3 Minutes Pitch E-Catalogue” dedicato alle donne imprenditrici

La prossima edizione del catalogo elettronico coordinato dal Gruppo tematico sull'imprenditoria femminile della rete Enterprise Europe Network prevede la presentazione di profili di imprese guidate da donne in tutta Europa.

Il catalogo promuoverà alcuni profili di cooperazione di alto livello, supportati dal WETG (Women Entrepreneurship Thematic Group sopra citato) ed ispirerà più donne a provare ed a diffondere le proprie idee ed i relativi piani aziendali.

Lo scopo di questo catalogo online è quello di promuovere le aziende che desiderano partecipare ed aiutarle a crescere nel mercato.

La scheda di presentazione da utilizzare ha anche il potenziale di servire come base per futuri eventi di pitching dal vivo.

Se sei un’azienda al femminile e sei interessata a partecipare contattaci!                                  

La collaborazione con un funzionario appartenente alla rete EEN è preziosa per descriverti e presentare la tua azienda ed entrare a far parte di un catalogo elettronico!

Scarica il catalogo tramite il quale potrai presentare brevemente la tua azienda.

Scadenza iscrizioni: 21 febbraio 2025

Lancio del catalogo: 8 marzo 2025

Per ulteriori informazioni scrivi a: europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

PARTECIPA ALLA NUOVA EDIZIONE 2025 DI “ 3 Minutes Pitch E-Catalogue” dedicato alle donne imprenditrici

La prossima edizione del catalogo elettronico coordinato dal Gruppo tematico sull'imprenditoria femminile della rete Enterprise Europe Network prevede la presentazione di profili di imprese guidate da donne in tutta Europa.

Il catalogo promuoverà alcuni profili di cooperazione di alto livello, supportati dal WETG (Women Entrepreneurship Thematic Group sopra citato) ed ispirerà più donne a provare ed a diffondere le proprie idee ed i relativi piani aziendali.

Lo scopo di questo catalogo online è quello di promuovere le aziende che desiderano partecipare ed aiutarle a crescere nel mercato.

La scheda di presentazione da utilizzare ha anche il potenziale di servire come base per futuri eventi di pitching dal vivo.

Se sei un’azienda al femminile e sei interessata a partecipare contattaci!                                  

La collaborazione con un funzionario appartenente alla rete EEN è preziosa per descriverti e presentare la tua azienda ed entrare a far parte di un catalogo elettronico!

Scarica il catalogo tramite il quale potrai presentare brevemente la tua azienda.

Scadenza iscrizioni: 21 febbraio 2025

Lancio del catalogo: 8 marzo 2025

Per ulteriori informazioni scrivi a: europa@eurosportelloveneto.it

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025

Get it! Start up, il programma di incubazione, accelerazione e mentorship

Prende il via la ‘call for impact’ di Get it! Start up, il programma di incubazione/accelerazione e mentorship (3+3 mesi) promosso da Fondazione Social Venture GDA (FSVGDA) realizzato in collaborazione con Cariplo Factory (Fondazione Cariplo), che si rivolge ad aspiranti imprenditori (singolarmente o in team), start up e imprese che promuovano innovazione sociale, culturale e ambientale, economicamente sostenibili.

Le aree di interesse sono, per esempio: Welfare, Health & Wellness; Turismo Sostenibile e Accessibile e Valorizzazione del Patrimonio Culturale e Ambientale; Smart Cities & Mobility Action; Food & Environment; Education & Job Opportunities; KETs (Key Enabling Technologies) per la Social Innovation.

Il programma prevede la selezione fino a un massimo di 12 team di innovatori e/o start up in due round nel biennio 2024 - 2025, che hanno l’opportunità di prendere parte a un percorso di incubazione/accelerazione e di mentorship di valore compreso tra 20 mila e 25 mila euro e ricevere un contributo per la copertura dei costi di partecipazione al percorso di 3.500 euro.

Le due migliori start up selezionate da Get it! possono partecipare, inoltre, a un Investor Day che permette di accedere a un ulteriore investimento da parte di FSVGDA compreso tra 50 mila e 100 mila euro.

La partecipazione è gratuita.

Candidature al primo round entro il 31 gennaio 2025. 

https://www.finlombarda.it/news/news/565/get-it-call-per-strat-up-a-impatto-sociale-ambientale-e-culturale

Ultima modifica
Mar 14 Gen, 2025

SAVE THE DATE: 29/30/31 GENNAIO 2025 "EVENTO LEGALITA' IN VENETO, ECONOMIA E AMBIENTE"

La Sezione regionale dell'albo gestori ambientali Veneto, in collaborazione con il CIF di Venezia Rovigo Camera di Commercio di Venezia - Rovigo, organizza la seconda edizione della manifestazione dal titolo "MAFIE IN VENETO - presenza nell'economia e nell'ambiente", che si terrà in presenza, presso l' Auditorium del complesso museale M9 - Via Pascoli 11, Mestre -Venezia, dal 29 al 31 gennaio p.v..

La sessione del 29 gennaio è rivolta alle istituzioni, e gli invitati cercheranno di dare una puntuale lettura, tramite dati e ricerche, della presenza criminale nel territorio e nell’economia.

Il 30 gennaio sarà la giornata dedicata al mondo femminile: 

La mattina sarà dedicata alle donne che fanno impresa, che avviano attività economiche in territori dove è presente e riconoscibile la mafia. Lo sguardo non sarà rivolto solo al territorio nazionale, ma anche all’estero, con un focus dal Messico, con delle testimonianze di donne imprenditrici in un paese dove la criminalità ha costituito uno stato parallelo. Inoltre, sarà l’occasione per analizzare il ruolo del professionista e consulente che opera a fianco dell’imprenditore, e che subisce assieme al titolare dell’impresa le pressioni criminali.

Il pomeriggio sarà il momento della manifestazione dedicato alle donne che non accettano la cultura mafiosa, sia essa della famiglia o della società in cui vivono, e sperano per sé e per i propri figli un futuro diverso e di legalità. Testimonianze, racconti, storie e uno spettacolo teatrale ci aiuteranno a comprendere come si sviluppano determinate dinamiche.

Infine, la sessione di venerdì 31 gennaio  sarà dedicata al tema legalità e ambiente, con particolare focus all’uso spregiudicato della risorsa ambientale che ne ha fatto la criminalità organizzata per propri interessi economici.

In allegato le locandine delle sessioni comprensive di link per la partecipazione.


 


 

Ultima modifica
Gio 09 Gen, 2025