Eventi

Evento “Social principali: Facebook e Instagram”

Riprendono i webinar del ciclo “Eccellenze in Digitale” promossi dal PID di Bergamo Sviluppo

I social media rappresentano oggi canali di comunicazione strategici per tutte le attività: se ben gestiti e presidiati, costituiscono infatti opportunità per consolidare e ampliare il proprio business. Il webinar, rivolto ad aspiranti imprenditori, imprese e tutti gli interessati, è finalizzato a far comprendere perché è importante conoscere ed utilizzare i social network in modo professionale e presentare le potenzialità, i formati e gli strumenti offerti da Facebook ed Instagram. L’incontro è in programma giovedì 1 febbraio in orario 14.30-16.30.

Iscriviti

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024
Eccellenze in Digitale, formazione per i lavoratori e competenze per le imprese

Eccellenze in Digitale, webinar "E-commerce, quando avviare un progetto"

Giovedì 25 gennaio 2024 - "E-commerce, quando avviare un progetto". La valutazione necessaria per impostare o meno un progetto di e-commerce.

Partecipa al webinar del percorso Eccellenze in Digitale sul web marketing
Se non l'hai già fatto, ISCRIVITI al prossimo evento "E-commerce, quando avviare un progetto" che si terrà Giovedì 25 Gennaio 2024 - ore 14,30-16,00.

Tieniti aggiornato sul PROGRAMMA di WEBINAR gratuiti tenuti da relatori esperti del settore, per aiutare le imprese a migliorare le strategie di digital marketing.

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

DESK INFORMATIVO - Aspetti costitutivi di una CER

Lunedì 02-02-24, La Camera di Commercio di Brindisi ha attivato un desk informativo per aiutare le imprese e gli altri attori del territorio a confrontarsi sugli aspetti costitutivi di una CER.
Ultima modifica
Gio 10 Ott, 2024

Data-Driven Innovation: Camere di Commercio e Startup insieme per un'Italia Digitale

Candida la tua Start-up o PMI innovativa per valorizzare il patrimonio informativo e le competenze del sistema camerale!

 

Data-Driven Innovation", un’iniziativa promossa da Unioncamere e InfoCamere, è una sfida finalizzata ad offrire soluzioni innovative in ambito di Internal Process Automation ed Intelligent Data Analysis & Management, attraverso una partnership con start up, scale up o PMI innovative.

Le imprese devono avere come scopo lo sviluppo di idee innovative in grado di generare opportunità di miglioramento per il Sistema Camerale italiano, accelerando la trasformazione digitale e l'adozione di soluzioni d’avanguardia, promuovendo al tempo stesso la cultura dell’innovazione nelle Camere di Commercio Italiane.

Alla chiusura della Call ci sarà un "Innovation Day" durante il quale le startup selezionate presenteranno i loro progetti.

Puoi candidare la tua impresa entro il 19 Febbraio 2024!  

Maggiori info qui: https://challenge.infocamere.it

La Camera di Commercio di Firenze stata scelta come camera pilota del progetto insieme a Camera commercio Milano Monza Brianza Lodi, Camera di commercio di Torino, Camera di Commercio Messina e Camera di Commercio di Padova.

 

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Regione Calabria: Avviso pubblico per il sostegno a progetti di attività di ricerca, sviluppo e innovazione

Pubblicato in preinformazione l’avviso per il sostegno a progetti di attività di ricerca, sviluppo e innovazione

La Regione Calabria con il presente Avviso intende concedere aiuti alle imprese e agli Organismi di Ricerca per progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale presentati in “collaborazione effettiva”.

Possono presentare domanda Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e Grandi Imprese (GI), per come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 e OdR, in forma associata. I raggruppamenti sono costituiti da imprese, fino ad un massimo di tre, in collaborazione effettiva con un Organismo di Ricerca . Il raggruppamento può comprendere una sola Grande Impresa. I raggruppamenti con una Grande Impresa devono essere costituiti con almeno una PMI.

Dettagli e avviso completo disponibili al seguente link:

Avviso pubblico per il sostegno a progetti di attività di ricerca, sviluppo e innovazione - Calabria Europa (regione.calabria.it)

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Eccellenze in Digitale: webinar sui dati per il web

Il percorso formativo gratuito di Eccellenze in Digitale continua con un nuovo webinar sui dati per il web.

Fare la scelta giusta non sempre è facile, ma quando lavoriamo sul web possiamo usare una risorsa fondamentale: i dati. Il webinar fornirà i concetti strategici sull'importanza delle dashboard, degli strumenti e delle tecniche per il loro sviluppo, nonché dei tool di web analytics e infine illustrerà gli elementi generali per la gestione di un piano strutturato di reportistica.

ARGOMENTI DEL WEBINAR 

A cosa servono e quali sono i dati del web:

- Cosa sono gli Analytics e gli Insights 

- Big Data, Small Data, Smart Data Metriche e dimensioni 

Data visualization e creazione di reportistica:

- Le dashboard, i cruscotti e i grafici l'importanza di averne di utili. 

- Panoramica su Google Analytics e Meta Insights 

- La reportistica e la sua costruzione 

- Guida operativa su come costruire un report

Link per l’iscrizione >>

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024
IFIM Imprese femminili innovative montane

IFIM Imprese femminili innovative montane

Investimenti innovativi sostenuti da imprese femminili nei Comuni montani

L’incentivo è rivolto a micro imprese e Piccole Imprese costituite entro i 5 anni precedenti che abbiano una compagine sociale composta per almeno il 51% da donne di tutte le età aventi sede in uno dei Comuni montanI che operano nei seguenti serttori: Agroalimentare, Alberghiero, Altri servizi, Artigianato, Autoveicoli e altri mezzi di trasporto, Chimica e Farmaceutica, Commercio, Cultura, Edilizia, Elettronica, Fornitura Energia, Acqua e gestione Rifiuti, ICT, Meccanica, Metallurgia, Mobili, Legno e Carta, Moda e Tessile, Ristorazione, Salute, Servizi di trasporto, Turismo.
È previsto un contributo a fondo perduto concesso:
• per un importo non superiore al 70% delle spese ammissibili
• per un importo massimo di 70.000 euro.
Il contributo è concesso nei limiti e nelle disponibilità di cui al Regolamento de minimis (Regolamento
(UE) n. 1407/2013).

Per maggiori informazioni, consultare:
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/imprese-innovative-femminili-montane-ifim 
 

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024

Evento Unioncamere Calabria: “Le performance turistiche calabresi e le opportunità per imprese e destinazioni”

L’evento si terrà martedì 23 gennaio 2024 presso la Sala Conferenze di Unioncamere Calabria, a partire dalle 10.30.

Unioncamere Calabria, in sinergia con le Camere di Commercio calabresi, e in collaborazione con Unioncamere e ISNART - Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, organizza per il prossimo 23 Gennaio, l’evento in presenza  LE PERFORMANCE TURISTICHE CALABRESI E LE OPPORTUNITÀ PER IMPRESE E DESTINAZIONI”, che si terrà presso la Sala Conferenze di Unioncamere Calabria, a partire dalle 10.30.

Nell’ambito dell’evento, che sarà aperto dal presidente di Unioncamere Calabria , Antonino Tramontana, saranno trattati l’andamento e le tendenze del turismo calabrese  (a cura di Mariza Righetti di Isnart) e le opportunità della digitalizzazione del Turismo (a cura di Daniele Donnici di Isnart).

Un ampio spazio sarà inoltre dedicato alla presentazione delle opportunità offerte dall’Hub digitale del turismo italiano (TDH), il progetto del Ministero del Turismo compreso all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e che consentirà alle imprese turistiche che aderiranno al progetto, in maniera gratuita,  di usufruire di programmi ad esse dedicate.

Grazie alle risorse del PNRR, l’HUB consentirà alle imprese italiane del settore di raccontare la propria offerta turistica e renderla visibile a livello nazionale e internazionale tramite italia.it, beneficiando della forza promozionale delle campagne di comunicazione domestiche e internazionali che avranno inizio nel prossimo mese di marzo. E tramite la messa a disposizione di dashboard sui dati turistici, anche previsionali, e di servizi di formazione e di aggiornamento professionale accompagnerà la ripresa e la resilienza del turismo, comparto di punta del nostro sistema Paese. Le imprese accreditate sull’Hub avranno anche titolo preferenziale nei prossimi bandi ministeriali.

A termine dell’evento di presentazione, le imprese potranno avere un incontro individuale con Marco Borgese, TDH promoter per la Calabria, per un’assistenza dedicata e supporto nell’accreditamento all’iniziativa in maniera appropriata.

La partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso il seguente link: https://een.unioncamere-calabria.it/polls/evento-37/

Ultima modifica
Ven 19 Gen, 2024
logo youth bank

Primo bando YouthBank, a Piacenza risorse gestite da under 25 per finanziare i progetti dei loro coetanei

"Youth Bank" è un progetto voluto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. In una prima fase sono stati selezionati 15 ragazzi volontari, definiti Youth Banker, che a titolo volontario, nel tempo libero si occupati di intercettare come accaduto, i bisogni della comunità, soprattutto del mondo giovanile. Dopo una prima fase di ricerca e analisi del bisogno della fascia giovanile, si è giunti alla presentazione ufficiale del Bando.

Il Bando è rivolto a giovani under 25 che abbiano un’idea rivolta al mondo giovanile socio culturale, riguardo la salute o la ricerca, avendo a cuore il bene comune. E' possibile presentare una domanda sul sito, spiegando la propria idea per poter poi accedere ai fondi messi a disposizione dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano per un importo totale di 30 mila euro. Ogni idea progettuale può essere finanziata per un massimo di 8 mila euro. Le richieste possono essere presentate anche senza l’appoggio di una associazione.

La scadenza dei termini per la presentazione delle candidature è il 28 marzo 2024, tutte le informazioni al link seguente:  https://youthbank.lafondazione.com/

 

Ultima modifica
Gio 18 Gen, 2024

Camera di Commercio dell’Umbria Bando per la valorizzazione della destinazione turistica integrata a favore delle imprese del territorio

Intervento a sostegno delle imprese del settore turistico.

E’ stata approvata una misura di sostegno alle imprese del comparto turistico che realizzino investimenti finalizzati: 

  • all'adeguamento della propria offerta turistica ad un elevato livello qualitativo e adozione del Marchio Ombrello regionale;
  • all'adeguamento dei siti aziendali per l’integrazione con i siti di promozione turistica regionale e nazionale.

Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le “imprese turistiche” che svolgono un’attività classificata con i codici ATECO 2007 

• 55 - Alberghi e strutture simili;

• 56 - Attività dei servizi di ristorazione

• 79 - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse. 

• 77.21 - Noleggio di attrezzature sportive e ricreative

Il contributo concedibile è pari al 60% delle spese sostenute, fino ad un importo massimo di 4.000 euro.

Le domande, firmate digitalmente, dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma Web Telemaco - Servizi e-gov - Contributi alle imprese - a partire dalle ore 10:00 del 22 gennaio 2024 alle ore 18:00 del 31 marzo 2024.

Tutti i riferimenti e la documentazione necessaria per la presentazione delle domande sono consultabili nella sezione dedicata del sito internet camerale.

Ultima modifica
Gio 18 Gen, 2024