Eventi

Aspiranti sturtupper: tornano i voucher Insight a sostegno delle idee innovative della Regione Sardegna

A partire dal 22 gennaio sarà possibile presentare domanda per la nuova edizione di "Insight - dall'idea al business model", il bando che individua e valorizza le migliori idee imprenditoriali da accompagnare nell'evoluzione verso un modello di business ripetibile.

Possono candidarsi i soggetti proponenti costituiti da una o più persone fisiche, preferibilmente organizzate in team operativi, con una proposta relativa a un'idea imprenditoriale innovativa. Sardegna Ricerche selezionerà le migliori proposte per cui sarà erogato un voucher dell'importo massimo di 15.000 euro. 

La dotazione finanziaria del bando è di 170.000 euro. La procedura di valutazione è a sportello e seguirà l'ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse finanziarie.

E’ possibile presentare domanda  a partire dalle ore 12:00 del 22 gennaio 2024 e sino alle ore 12:00 del 30 giugno secondo le modalità spiegate nel bando.

Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche offre un servizio di informazione e assistenza. Gli interessati a presentare domanda possono contattare Sardegna Ricerche attraverso i seguenti canali:
- assistenza telefonica al numero: 070 9243 1
- assistenza via e-mail all'indirizzo:
sportellostartup@sardegnaricerche.it
- richiesta di un incontro individuale presso le sedi di Sardegna Ricerche, da prenotare attraverso uno dei precedenti canali di contatto.

Pagina di interesse
Bandi - Insight - dall'idea al business model (Edizione 2024)

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024
Olio Capitale 2024, Trieste

Trieste: Olio Capitale 2024

Salone degli oli extravergini tipici e di qualità opportunità di partecipazione per le imprese

L'Azienda Speciale Riviere di Liguria nell'ambito  del proprio programma promozionale per il settore Agroalimentare 2024, sta valutando la possibilità di  partecipare alla  prossima  edizione  della  Fiera "Olio Capitale", Salone degli oli extravergini tipici e di qualità, che si terrà presso il nuovo Trieste Convention Center in Porto Vecchio a Trieste dal 8 al 10 marzo 2024

Le imprese interessate a partecipare, sono pertanto invitate a inviare il modulo di adesione (Scadenza adesioni: 25.01.2024)

Per maggiori informazioni:

elena.donatiello@rivlig.camcom.it    -  0183 793245

e consultare il link https://www.rivlig.camcom.gov.it/notizie/olio-capitale-2024-trieste-salone-degli-oli-extravergini-tipici-e-di-qualita-opportunita-di 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

AGEVOLAZIONI PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO NEL MEZZOGIORNO

Possono presentare domanda di partecipazione al bando “Scoperta imprenditoriale” i Centri di Ricerca e le imprese di qualsiasi dimensione, localizzate nei territori delle regioni del Mezzogiorno. online a partire dalle ore 10:00 del 7 febbraio 2024.

Le domande possono essere presentate dal 7 febbraio 2024.

Dal 24 gennaio 2024 sarà disponibile la procedura di compilazione. 

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda di agevolazioni, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria (attività di cui all’art. 2195 del codice civile, numeri 1, 3 e 5), e i Centri di ricerca.

Per maggiori informazioni https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/scoperta-imprenditoriale

Per l’accesso alla piattaforma e per la presentazione delle domande di agevolazione:

  • utilizzare la procedura disponibile nel sito internet del Soggetto gestore (https://fondocrescitasostenibile.mcc.it) per la presentazione delle proposte progettuali a valere sull’intervento “Decreto ministeriale 13 luglio 2023 – Scoperta imprenditoriale”
  • utilizzare l’indirizzo info_domandefcs@mcc.it per informazioni sulla presentazione dei progetti.

 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Scopri i Progetti integrati di filiera nel Workshop di presentazione della nuova edizione 2024-2025: Camera di commercio di Cuneo 23 gennaio 2024 ore 9:30

Nel corso dell'incontro verrà presentato il progetto. Inoltre sarà possibile dialogare direttamente con gli esperti per approfondire le tematiche e i singoli Progetti.

I PIF sono percorsi volti ad incrementare il livello di internazionalizzazione delle PMI consolidandone la presenza competitiva sui mercati internazionali. Ideati e sviluppati a misura d’impresa, sono dedicati a nove filiere produttive di eccellenza: aerospazio, automotive & trasporti, meccatronica, ICT, cleantech & green building, salute e benessere, agroalimentare, abbigliamento/altagamma/design, tessile. Essi prevedono agevolazioni in termini di riduzione sui costi di partecipazione alle iniziative di investimento inserite nel programma di attività del PIF - fiere, missioni, incontri b2b ecc.

I progetti saranno presentanti nel corso di incontro, organizzato in collaborazione con  Confindustria Cuneo, martedì 23 gennaio ore 9:30.

Al termine della presentazione sarà possibile fare incontri one to one con i referenti di Regione Piemonte e i team di settore di Ceipiemonte per approfondire attività e programmi dei singoli Progetti.

Maggiori informazioni sull'evento sono disponibili sul sito camerale. 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Bando PNRR Missione 2 Componente 1 Investimento 2.3 - Ammodernamento frantoi oleari

Proroga presentazione domande di sostegno al 15/02/2024

Approvata Determinazione n. G00260 del 15/01/2024 concernente: Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Missione 2. Componente 1. Investimento 2.3. "Innovazione e Meccanizzazione nel Settore Agricolo e Alimentare" - Sottomisura "Ammodernamento dei frantoi oleari". D.M. n. 53262 del 2 febbraio 2023 e D.M. n.149582 del 31 marzo 2022. Bando pubblico approvato con Determinazione Dirigenziale n. G14303 del 30/10/2023 (Identificativo 63954). PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE DI SOSTEGNO.

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Rome VideoGame Lab

Aperta la Manifestazione di Interesse della Regione Lazio che seleziona 6 studi/imprese di sviluppo laziali per la partecipare a Rome VideoGame Lab - Festival Internazionale degli Applied Games, che si svolgerà a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, dal 25 al 28 gennaio 2024.

La partecipazione di 6 studi/imprese sarà sostenuta con i fondi PR FESR Lazio 2021-2027

 Candidature entro le ore 12:00 di lunedì 22 gennaio

Scopri di più

https://www.lazioinnova.it/.../manifestazione-di.../

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

“Digital Hack For Team Building”

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a “Digital Hack For Team Building” (15 - 17 marzo 2024).

La sfida è realizzata dalla Regione Lazio e da Lazio Innova insieme a Opinno Italy, Mylia di The Adecco Group e alle startup Revera Srl e Keiron Interactive Srl.

Per programmatori, 2D/3D artist, marketer, designer UX/UI e figure trasversali umanistiche

I partecipanti dovranno realizzare prototipi di applicazioni che sfruttano in particolare due tecnologie emergenti: la realtà virtuale (VR) e la fabbricazione digitale

Premi in denaro per i team vincitori

Domande fino alle ore 17:00 del 1° marzo 2024

Per informazioni 

https://www.lazioinnova.it/.../digital-hack-for-team.../

Form di iscrizione su

https://www.lazioinnova.it/.../hackathon-4-team-building/

Regione Lazio Spazi Attivi Opinno Italy Keiron Interactive The Adecco Group

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Comune Narni: Premio Imprenditoria femminile, domande entro 31 gennaio

Premio “Imprenditoria Femminile”, promosso dalla commissione Pari opportunità con l’obiettivo di valorizzare e promuovere l’imprenditoria e la leadership al femminile.

Possono partecipare al premio le imprese, composte a maggioranza da donne, la cui titolare, rappresentante legale o amministratore sia donna. Tali imprese devono avere almeno una sede operativa nel territorio comunale di Narni ed essere regolarmente attive nei settori dell’agricoltura, artigianato, commercio, turismo, socio-assistenziale, innovazione, creatività, cultura e sostenibilità ambientale.

Non sono previsti limiti di partecipazione relativi alla dimensione aziendale, anche se sarà valutata positivamente la partecipazione di piccolissime, piccole e medie imprese.

Per candidarsi al premio c’è tempo fino al 31 gennaio e le proposte saranno valutate da un’apposita commissione, mentre entro il mese di marzo si terrà la premiazione con una cerimonia pubblica. 

Previsti fino a quattro premi ed eventualmente saranno assegnate alcune menzioni speciali, se segnalate dalla commissione. I premi consisteranno in targhe di riconoscimento e altri omaggi. 

Tutte le info su https://www.comune.narni.tr.it/it/eventi-e-cultura/imprenditoria-femminile

 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024
Giunta Camerale Aperta Cosenza

Porte Aperte: Giunta Camerale aperta e presentazione dei risultati IPSOS sulla Reputazione della Camera di Commercio di Cosenza

La Giunta Camerale di Cosenza invita la comunità a partecipare a un evento straordinario il prossimo 29 gennaio alle ore 12:30: le porte saranno spalancate in occasione della riunione di giunta, e tutti sono invitati a essere parte di questo momento significativo.

Durante la sessione, avremo l'onore di presentare i risultati dell'indagine sulla reputazione condotta da IPSOS, offrendo uno sguardo approfondito sulla percezione e il riconoscimento della Camera di Commercio di Cosenza nella comunità.

L'evento sarà arricchito dalla partecipazione del Prof. Nando Pagnozzi, esperto nel campo e fonte autorevole di conoscenza. Il Prof. Pagnozzi ci guiderà attraverso l'analisi dei risultati e offrirà una prospettiva chiara sulla posizione e l'impatto della Camera di Commercio nel panorama locale.

È un'opportunità unica per comprendere il ruolo vitale che la Camera di Commercio svolge nella comunità e per essere parte integrante del dibattito sulla sua crescita e sviluppo.

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024

Fondo multiscopo

45 milioni di euro di investimenti per imprese e professionisti dell'Emilia-Romagna

205 le richieste di accesso per un totale di oltre 33 milioni di fondi pubblici. 

Prevista per il 19 febbraio 2024 la seconda parte del bando.

Info e dettagli: QUI

 

Ultima modifica
Lun 22 Gen, 2024