Eventi

Open Day I3P: Incubatore del Politecnico di Torino

I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino presenta i propri servizi martedì 18 giugno 2024 ore 15:00

Hai un'idea innovativa nel cassetto e ti stai chiedendo da dove partire per realizzarla? 
Partecipa all'Open Day di I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, che si terrà nel pomeriggio di martedì 18 giugno 2024: potrai incontrare gratuitamente i tutor di startup di I3P e scoprire come far evolvere la tua idea in un vero e proprio progetto di business!

>>> Iscriviti

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024

Aperte le iscrizioni al Marketing Day: colloqui gratuiti per promuovere l’idea d’impresa

Prenota il tuo posto al Marketing Day per promuovere e dare slancio al tuo progetto imprenditoriale

Partecipando all’iniziativa avrai a disposizione 6 esperti che, attraverso colloqui individuali della durata di 30 minuti ciascuno, ti forniranno informazioni in questi ambiti: strategie di comunicazione, segmentazione della clientela, scelta dei social media, strategie di branding, creazione di testi coinvolgenti e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle azioni di marketing. L’iniziativa è in programma martedì 9 luglio (orario 14.30-18.30), in modalità online. 

Prenota gli ambiti di tuo interesse!

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024

Innovation Day Green 2024 -Mercoledì 3 luglio 2024 ore 10:00

Quali sono le sfide del futuro sui temi dell’energia, della sostenibilità e dell'innovazione? L’appuntamento del 3 luglio, organizzato dalla Regione Lazio e da Lazio Innova presso il Museo dell'Ara Pacis a Roma, è un’occasione di dialogo tra i rappresentanti delle istituzioni, dell’imprenditoria e della ricerca sui temi legati alla green economy
Nel corso della giornata startup e imprese innovative incontreranno player di mercato e investitori

Registrazioni entro le ore 12.00 del 1 luglio 2024

https://www.lazioinnova.it/.../innovation-day-green-2024/

Le imprese che si registreranno entro le ore 12.00 del 20 giugno 2024, compilando il “Profilo impresa”, verranno inserite nella vetrina online dell’Innovation Day Green 2024

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024

Se sei un produttore agroalimentare abruzzese, Mediterranea 2024 è la mostra che fa per te

Dal 5 al 7 luglio 2024, torna a Pescara la fiera più longeva d'Abruzzo dedicata alle eccellenze agroalimentari del territorio.

Sta per partire la 38esima edizione di Mediterranea, un’occasione unica per giovani imprenditori agricoli, per diventare ambasciatore delle eccellenze d’Abruzzo.

L’obiettivo della manifestazione è dare massima visibilità agli espositori, rendendoli i veri protagonisti della mostra, attraverso una campagna di comunicazione che coinvolgerà i produttori stessi con interviste che verranno diffuse online per promuovere il loro marchio.

Presenta ora la tua domanda di partecipazione sul sito ufficiale www.mostramediterranea.it 

Contatta lo SNI territoriale Chieti Pescara per ulteriori informazioni.

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024

StartCup Lombardia 2024

StartCup Lombardia è la business plan competition organizzata dalle Università, dagli Incubatori universitari lombardi e da MUSA s.c.a.r.l. e promossa da Regione Lombardia al fine di favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale di business, legate da rapporti di collaborazione con le università e gli Incubatori universitari lombardi.

La competizione è finalizzata alla diffusione della cultura imprenditoriale all’interno del sistema universitario e dell’innovazione lombardo, favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo di imprese ad alto impatto di business per promuovere lo sviluppo economico del territorio lombardo.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Regione Lombardia

Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024

Evento “Quali soft skills servono per fare impresa in Italia nel 2024?”

Prosegue il ciclo di seminari di approfondimento per l’avvio e lo sviluppo d’impresa organizzato da Bergamo Sviluppo

Oltre alle competenze tecniche, le soft skills sono sempre più importanti nel mondo del lavoro e per chi vuole fare impresa. Le soft skills infatti sono abilità personali e trasversali che rappresentano un cruciale elemento di differenziazione e successo sia per le imprese sia per i candidati che si propongono sul mercato del lavoro. Partendo da alcune evidenze scientifiche, il webinar presenterà le soft skills più richieste oggi e fornirà alcuni spunti per capire come svilupparle. L’incontro, a partecipazione gratuita, è in programma mercoledì 26 giugno, in orario 14.30-17.30, ed è aperto a tutti gli interessati (aspiranti imprenditori, imprese già attive, liberi professionisti, studenti, ecc.).

Programma e iscrizioni

Ultima modifica
Mar 11 Giu, 2024

WEBINAR EID - FOCUS TERZO SETTORE- "SOCIAL MEDIA MARKETING"

Eccellenze in Digitale Focus Terzo Settore

13 Giugno 2024 10.30-12-30 Social Media Marketing

Il 13 giugno 2024 dalle 10.30 alle 12.30 un appuntamento speciale di Eccellenze in Digitale dedicato al Terzo Settore.

In questo seminario dal titolo "Social Media Marketing" scopriremo come le organizzazioni No Profit possono sfruttare il potenziale del marketing digitale per raggiungere nuovi donatori, aumentare la visibilità e l'impatto sociale. Ci si concentrerà su Google Ad Grants, Risorse marketing di Meta, Altre piattaforme: Microsoft Ad Grants, LinkedIn for Nonprofit, Amazon for Charity, TikTok for Goods.
Informazioni utili a chi lavora in organizzazioni No Profit e ONG, volontari, fundraiser, operatori del marketing e della comunicazione.

Il webinar è a cura di Marianna Sposato, Digital Strategist & Trainer presso Sicamera. Il programma: 

  • Il mondo No profit
  • Panoramica di Google Ad Grants
  • Risorse marketing di Meta per No profit e ONG
  • Microsoft Ad Grants
  • LinkedIn for Nonprofit
  • Amazon for Charity
  • TikTok for Goods
Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

Camera di Commercio Cosenza: INNOVAZIONI E BUONE PRATICHE PER LA FILIERA OLIVICOLO OLEARIA

Giornata di approfondimento sui benefici del matching impresa - ricerca

La formazione è rivolta alle imprese agricole e nello specifico a quelle del settore olivico, agli agronomi e gli agrotecnici, agli studenti ed in generale a tutti gli interessati.

Saranno riconosciuti crediti formativi dagli Ordini professionali aderenti.

Descrizione

Evento di presentazione del progetto di Matching tra Impresa e Ricerca pubblica (MIR) rivolto alle piccole e medie imprese (PMI) interessate a trovare una soluzione alle loro domande specifiche di innovazione con la collaborazione degli Enti pubblici di ricerca.

Al progetto MIR, presentato ufficialmente da Unioncamere, CNR ed ENEA a fine maggio 2023, hanno successivamente aderito il Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA) e il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT), al fine di estendere la capacità di risposta, rispettivamente, alle PMI dell’agricoltura e a quelle del “digitale”.

L'incontro è pensato come un momento di riflessione e approfondimento sulla ricerca e l'innovazione nel settore olivocolo. Con il supporto del CREA verranno illustrati i maggiorni filoni di ricerca condotti dal CREA Oli di Rende. Alcune imprese del territorio testimonieranno i benefici e le diffoltà dell'introduzione di soluzioni innovative in azienda.

Evento in presenza

Data e ora di inizio: 10 Giugno 2024, dalle ore 14.30 ore 18.00

Per altre info ed iscrizione cliccare su:

https://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/innovazioni-e-buone-pratiche-la-filiera-olivicolo-olearia-0

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

IMPRESA 5.0 ED ECONOMIA CIRCOLARE l'evoluzione sostenibile delle PMI

Martedì 11 Giugno 2024 alle ore 10:00 - evento gratuito - Camera di Commercio di Firenze

Il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di commercio di Firenze organizza un evento su impresa 5.0. Un paradigma che va a completare quello dell'impresa 4.0, andando a risolvere tematiche socio-ambientali che non possono e non devono essere trascurate. 
Animeranno l'evento le startup-innovative Menabòh e Blockvision, Menaboh ha mosso i suoi primi passi nel Servizio Nuove Imprese per essere poi accelerata da Nana Bianca - acceleratore dell'Ecosistema Fiorentino dell'Innovazione .

L'evento è completamente gratuito e rivolto alle imprese. Dalle 10 alle 12 dell'11/6 in presenza nella Sala corsi della Camera di Commercio di Firenze (piazza dei Giudici, 3 Firenze). 
Tutte le informazioni sull'evento qui https://www.fi.camcom.gov.it/impresa-50-ed-economia-circolare-l%E2%80%99evoluzione-sostenibile-delle-pmi

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024

WEBINAR INFORMATIVO: Bando della Regione ER per sostenere le Start up innovative

La Regione ER sostiene lo sviluppo delle Startup innovative attraverso un Bando dedicato.
Il giorno 12 giugno si terrà un incontro online di presentazione del Bando.

Info e dettagli: QUI

Ultima modifica
Lun 10 Giu, 2024